Salone dell'Agroalimentare Ligure 2023 a Finalborgo

DA Venerdì10Marzo2023
A Domenica12Marzo2023

Appuntamento con il Salone dell'Agroalimentare ligure 2023, in programma dal 10 al 12 marzo a Finalborgo. L'evento, giunto alla sua diciannovesima edizione e diventato un appuntamento fisso per gli appassionati di enogastronomia, si svolge tra il complesso Monumentale di Santa Caterina e il centro storico di Finalborgo, inserito nella lista dei "Borghi più Belli d'Italia".

Ricco il programma di quest'anno, con oltre cento spazi espositivi allestiti presso i chiostri di Santa Caterina, l'Oratorio de' Disciplinanti, piazza Santa Caterina, piazza Aycardi e piazza Porta Testa. Prevista un'ampia area parcheggio a disposizione del pubblico e servizi di collegamento con pullman TPL dalla stazione di Finale Ligure Marina a Finalborgo. In occasione dell'inaugurazione del Salone dell'Agroalimentare è in programma Viaggio tra i fiori del Festival di Sanremo, che ripercorre la storia del Festival e l'evoluzione dell'estetica floreale e della produzione florovivaistica, inframezzato da dimostrazioni di composizione floreale.

Nel corso del Salone dell'Agroalimentare Ligure di Finalborgo è possibile visitate il complesso monumentale di Santa Caterina e il Museo Archeologico del Finale che, per l’occasione, segue i seguenti orari: 11 e 12 marzo 10 -18 con orario continuato; visite guidate dalle 10 alle 12 di domenica 12 marzo. Si può anche visitare il teatro Aycardi di Finalborgo, il più antico teatro napoleonico della Liguria: sabato 11 e domenica 12 marzo dalle ore 10 alle ore 13, nel pomeriggio dalle ore 15 alle ore 18. Tra gli eventi collaterali, la seconda edizione del premio Franco Fassone, dedicato alle persone che si sono distinte nella valorizzazione dei prodotti agroalimentari liguri, nell’innovazione e nella sostenibilità. Maggiori informazioni sul sito del Salone Agroalimentare.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter