Giovedì 8 agosto, alle ore 20.30, presso il Museo Archeologico del Finale, Chiostri di Santa Caterina (Finale Ligure) è in programma lo spettacolo teatrale itinerante Notti di Storia.
Questa serata rappresenta l'ultima occasione per assistere a questo viaggio nel tempo, in cui la storia prende vita attraverso luoghi e racconti. Durante la serata, il pubblico avrà l'opportunità di conoscere la nascita del Museo Archeologico del Finale attraverso le storie di personaggi storici come Arturo Issel, noto per il suo contributo alla ricerca archeologica e alla scoperta di reperti significativi nella regione, e la figura di Ginetta Chiappella, che ha dedicato la sua vita allo studio dell’archeologia ligure partecipando attivamente al ritrovamento del Giovane Principe presso la caverna delle Arene Candide.
Il racconto prenderà avvio dalla fondazione dei Chiostri di Santa Caterina, rivelando i momenti storici più significativi che hanno caratterizzato questo luogo. L’esperienza si svolgerà al lume di lanterna, creando un’atmosfera magica e suggestiva mentre i partecipanti si muoveranno tra le incantevoli sale del complesso monumentale inclusa la Cappella Oliveri.
Lo spettacolo si inserisce nel Festival Il Forte degli Artisti, edizione speciale luoghi, patrocinato dal Comune di Finale Ligure.
I posti sono limitati, quindi si consiglia di prenotare in anticipo per assicurarsi un posto. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 351 5699339.