Sabato 7 settembre 2024, in piazza Santa Maria ad Andora, alle ore 21.30, torna Tutti nel Jukebox estate 2024 (ingresso libero). Dopo il successo con Ivana Spagna nel 2023, lo show organizzato dal comune di Andora, presentato da Luca Galtieri e Giacomo Aicardi con la direzione artistica di Marco Dottore e Franco Fasano, vede esibirsi ad Andora personaggi simbolo delle estati al lido come Michele, Edoardo Vianello, Dario Baldan Bembo e Sandy Marton.
A completare il cast una cantante interprete di alta qualità come Francesca Alotta, vincitrice del Festival di Sanremo 1992 sezione novità insieme ad Aleandro Baldi con il brano Non amarmi che ottenne successo in tutto il mondo. Il tutto con musica, canzoni, immagini e interpretazioni di grandi tormentoni dell’estate grazie alla partecipazione di deejay (Rudy Mas e Fabietto Deejay), ballerini (Manuel Ferruggia e Romina Novati), giovani cantanti di talento del piccolo schermo o vincitori di concorsi nazionali (Luca Griotto) pronti a fare rivivere le canzoni della magica scatola musicale.
L'evento musicale prevede la consegna di premi che vogliono testimoniare l’importanza che le canzoni degli artisti ospiti hanno avuto nelle estati italiane: a Michele (Premio Speciale Jukebox in Love), a Dario Baldan Bembo (Premio Speciale Amico è), a Sandy Marton (Premio Speciale Jukebox Dance), mentre Edoardo Vianello sarà insignito del Premio Jukebox Andora 2024.
Anche quest’anno, Tutti nel Jukebox prevede un incontro con il pubblico. Nel pomeriggio del 7 settembre, alle ore 18.30 (presso il Parco Aviatori Sotto l’Archetto.) verranno presentati i libri Io Amo di Franco Fasano e Come nasce un cretino di Luca Galtieri. Modera l’incontro la giornalista Monica Napoletano dell’Ufficio stampa del Comune di Andora.