Savona, 10/02/2025.
Per la prima volta nella storia del premio, una distilleria italiana vince tre Medaglie d’Oro ai World Whiskies Awards e si classifica al primo posto assoluto in ognuna delle categorie di assegnazione (category winner). Ad aggiudicarsi i premi è stata la distilleria Il Mulino di Sassello, di Diego Assandri, unica italiana in concorso. Sei riconoscimenti che lasciano ancor più stupiti, considerata la giovane età della distilleria, aperta solo nel 2022, come sviluppo dell’attività secolare di molitura e agricoltura della famiglia Assandri, a Sassello, sugli Appennini Liguri.
«Nel 2023 nessuno si aspettava la prima Medaglia d’Oro per il nostro Moonshine a pochi mesi dall’apertura ufficiale. Nel 2024 il bis è stato incredibile. Questo risultato però segna una svolta importante, per la nostra distilleria e per tutto il mondo del whisky italiano, che da oggi non deve più avere soggezioni dei Paesi storici e blasonati», è il commento di Diego Assandri, entusiasta per la riconferma del valore di un lavoro condotto in prima persona nel suo micro opificio di Sassello.
I tre prodotti premiati nell’ambito dei New Make & Young Spirit sono il Moonshine Il Signor Camillo classico, Medaglia d’Oro e Category Winner nella categoria New Make; il Moonshine Il Signor Camillo Cuore di Legno, Medaglia d’Oro e Category Winner nella categoria Young Spirit; il Moonshine Il Signor Camillo Chinotto e miele, Medaglia d’Oro e Category Winner nella categoria Flavoured Spirit. L’attenzione ora si sposta a Londra, al 26 di marzo, quando Il Signor Camillo concorrerà, assieme a tutti i category winner, al World Best dei World Whiskies Awards, ovvero il campionato del mondo del re dei distillati.
«Questo successo - spiega Assandri - si deve anche a un fattore che pochi hanno: il territorio. Abbiamo scelto di caratterizzare i nostri prodotti proprio in questo senso, puntando su una materia prima 100% ligure, cioè il mais coltivato nella frazione La Maddalena dalla mia famiglia e l’acqua di Sassello. Una strada che abbiamo rafforzato con un prodotto come Il Signor Camillo Chinotto e miele e che troverà una conferma ancor più importante nel whisky in uscita, ottenuto da 100% farro non maltato così da esaltare al massimo il sapore del cereale di partenza».
La serie di riconoscimenti ottenuti in questa edizione dei World Whiskies Awards di Londra hanno un valore importante anche per 1492 Coloniale Group, distributore esclusivo di questo prodotto, su cui crede fermamente. «Un successo internazionale - commentano - che rafforza la nostra convinzione: nel 2025 vogliamo portare nel mondo questi prodotti internazionali e capaci di esprimere il territorio, non solo nazionale ma - in questo caso - addirittura di un un singolo paese dell’Appennino Ligure. Siamo sicuri che questo legame con la terra, l’aria, l’acqua possa fare la differenza».
Le tre referenze de Il Signor Camillo potranno essere assaggiate in fiera a Beer & Food Attraction, dal 16 al 18 febbraio, nello stand di 1492 Coloniale Group (pad C1 - stand 051).