Celle Ligure: l'anello delle sette chiese, escursione di 15 km nella riviera di Ponente

©Flaviano Carpenè
Celle Ligure Cerca sulla mappa 9.00
Domenica30Marzo2025

Domenica 30 marzo 2025, Escursionismo Liguria organizza il trekking Celle Ligure, l'anello delle sette chiese. Un'escursione storica e paesaggistica per tutti in sette luoghi di pace. L'itinerario si sviluppa per 15 chilometri e sale dalla stazione ferroviaria verso le frazioni collinari di Celle Ligure, in bella posizione panoramica.

Dopo la salita iniziale il percorso si mantiene in quota, snodandosi fra sentieri e creuze attraverso borghi immersi nel verde e toccando luoghi di grande interesse storico, come la torre Bregalla e la casa natale di Papa Sisto IV. Si utilizza anche la funicolare per immettersi nel centro storico di Celle Ligure, incastonato tra Punta dell’Olmo e della Madonnetta. È un percorso ad anello adatto a tutti.

L'itinerario vede la partecipazione di Flaviano Carpené, Guida Ambientale ed Escursionistica, figura professionale che ha il compito principale di accompagnare il gruppo illustrando le loro caratteristiche culturali, ambientali, morfologiche e paesaggistiche dell'area visitata. Di seguito le sette tappe:

  • Chiesa dell'Assunta - Celle Piani
  • Chiesa di S. Giovanni Battista e S.Lucia - Località Costa
  • Chiesa di San Lorenzo e Sant'Antonio Abate - Località Ferrari
  • Chiesa dei SS. Pietro e Donato - Località Brasi
  • Chiesa di S. Giorgio - Località Sanda
  • Chiesa dei SS. Giacomo e Filippo - Località Cassisi
  • Chiesa di Sant'Isidoro e Nostra Signora della Guardia - Località Pecorile.

Informazioni per partecipare

  • Tipologia itinerario: escursione storico-cultura e paesaggistica fruibile con il treno.
  • Quota di partecipazione: 15 euro.
  • Iscrizione obbligatoriaBisogna scrivere all’indirizzo mail escursionismoliguria@gmail.com oppure numero WhatsApp 342 9963552 specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza, indirizzo mail. In caso di maltempo, l'escursione potrebbe essere rimandata.
  • Appuntamento per chi arriva in treno: ore 9 a Celle Ligure, presso la stazione ferroviaria. Appuntamento per chi arriva in autoore 9.20 a Celle Ligure, presso la Parrocchia Maria Assunta, Piazza dell'Assunta. Fine escursione ore 17 a Celle Ligure, presso la stazione ferroviaria. Pranzo al sacco.
  • DifficoltàM (scala difficoltà del Club Alpino Italiano: E = Escursionistica).
  • Dislivello+ - 500 metri.
  • Durata della camminata: 5 ore circa, non comprensive delle soste con le spiegazioni delle Guide, pranzo al sacco.
  • Equipaggiamento consigliato: abbigliamento comodo e sportivo, scarpe da trekking.
Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter