Da martedì 15 aprile a domenica 4 maggio 2025, ad Albenga presso Palazzo Oddo (via Roma 58) è in corso la mostra Incisivamente, curata da Claudia Andreotta con le opere di Barbara Pirotto e Stefania Loreto.
Il titolo fa riferimento alla tecnica con la quale tutte le opere sono state eseguite, l'incisione ad acquaforte: le artiste hanno seguito tutto il complesso procedimento ( che comprende tra i passaggi preparazione della lastra, incisione a punta, immersione in acido, inchiostratura ) sulle orme dei grandi maestri del passato per arrivare alla stampa. Al di là della imprescindibile abilità richiesta e che i lavori esposti magistralmente testimoniano, l'incisore è sempre tuttavia consapevole che il risultato finale può riservare sorprese: bastano minime differenze nella pressione del torchio o nell'inchiostratura per ottenere effetti inattesi.
Proprio in questo margine di imprevisto sta ancora oggi il fascino di questa tecnica, che esprime sentimenti e visioni odierne: dalla meraviglia davanti al mistero dell'eterno rinnovarsi della natura espresso nelle minuziose descrizioni di Barbara Pirotto all'intrigante inquietudine dei paesaggi di Stefania Loreto, dove si muovono lievi luci e ombre. L'allestimento, arricchito da un video realizzato da Norma Olivari, si inserisce nel percorso museale, invitando a stabilire connessioni e suggerendo suggestioni evocative tra i reperti dell'antica Albenga e le opere esposte, che rimandano a tematiche ancestrali come i sentimenti dell'ignoto ed il potere incessante della natura.
Barbara Pirotto, diplomata all'Accademia di Belle Arti di Cuneo in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali, ha partecipato ad importanti campagne di restauro (Venaria Reale, Santuario di Oropa). Stefania Loreto, diplomata all'Accademia di Belle Arti di Genova, è stata vincitrice del bando per la realizzazione dello stendardo del Palio della città di Albenga (2024).Entrambe le artiste sono docenti presso il Liceo Artistico Giordano Bruno di Albenga.
Le opere restano in mostra sino a domenica 4 maggio, con apertura dal martedì alla domenica con i seguenti orari: dalle 9.30 alle 13, e dalle 15 alle 18.30, lunedì chiuso. Ingresso: 6 euro, 4 euro ridotto.