Attenzione: qui l'ordinanza che vieta l'accesso alla spiaggia di Punta Crena
Savona, 05/09/2020.
La caletta di Punta Crena è un piccolo angolo segreto: si può raggiungere in barca o con un sentiero molto impervio a strapiombo sul mare. Molti la considerano la spiaggia più bella della Liguria. La più defilata delle spiagge di Finale Ligure, la piccola spiaggetta di Punta Crena rappresenta una delle mete più ambite per chi vuole godersi una giornata di mare nel ponente ligure. Attenzione, però, a non avvicinarsi alla spiaggia in barca. Off limits per ogni imbarcazione a motore, la spiaggia di Punta Crena è raggiungibile solo via mare a nuoto, o con materassino, canoa e pedalò.
È uno dei posti più suggestivi della Riviera di Ponente della Liguria, nascosta tra ripide scogliere. La si può raggiungere anche percorrendo un sentiero di trekking per esperti, a strapiombo sul mare e piuttosto pericoloso. La spiaggia di Punta Crena si trova a 250 metri dal molo di Varigotti (tra la spiaggia dei Saraceni e il molo) e si è formata nel corso degli anni grazie all'erosione della montagna dovuta alla forza delle onde che si infrangono sulle sue pareti. La spiaggia è racchiusa in una baia piccolissima, larga una quarantina di metri e profonda cinquanta: da qui il nome di spiaggetta.
La spiaggetta di Punta Crena si raggiunge a nuoto, o con una canoa o un pedalò da Varigotti. Per i più avventurosi c'è un sentiero che scende sulla baia (necessario, per l'ultimo tratto, calarsi con l'aiuto di una corda). In auto, provenendo da Savona, si percorre la SS 1 - Aurelia, raggiungendo il borgo di Varigotti. Lasciare l’auto dopo il bivio che porta in direzione della Chiesa di San Lorenzino. Un sentiero conduce a una strada per direzioni diverse: uno va verso il castello di Punta Crena, uno verso Varigotti e la Spiaggia di Punta Crena. Raggiungere camminando Punta Crena richiede una certa agilità fisica.
Punta Crena è un promontorio ricco di vegetazione e testimonianze archeologiche: in epoca bizantina fu un insediamento di tipo difensivo, come testimoniano le mura e la torre saracena che offrono una vista da urlo sulla costa di Varigotti. Per chi non riesce a raggiungerla, c'è sempre la vicina e stupenda Baia dei Saraceni, una delle spiagge libere più ampie e belle della Liguria.