Sondrio, 04/09/2020.
Dopo la Colico-Colico e la Barzio-Montespluga il Giro d'Italia Giovani 2020 giunge alla sua ottava e ultima tappa, la terza consecutiva sul territorio della Lombardia. Sabato 5 settembre 2020 si decide tutto nella tappa finale Aprica-Aprica, un percorso ad anello sulle strade del mitico Mortirolo che nel 1994 lanciò al Giro d’Italia il giovane Marco Pantani.
Sono 120,9 chilometri i chilometri del percorso, con partenza e arrivo ad Aprica (Sondrio), e non c'è un metro di pianura: il dislivello è il più impegnativo di tutta la corsa, con ben 3500 metri complessivi. All'arrivo è prevista la premazione del vincitore assoluto del Giro d'Italia 2020 riservato agli under 23, che quest'anno vede la partecipazione di 176 atleti, in rappresentanza di 31 formazioni (18 italiane e 13 straniere) provenienti da 11 paesi.
In occasione dell'ultima tappa del Giro d'Italia Giovani 2020 è prevista la chiusura al traffico veicolare di alcune strade fino a cessate esigenze degli organizzatori. Di seguito i dettagli di tutte le informazioni utili, dal percorso dettagliato della gara alle modifiche alla viabilità (per ulteriori dettagli e aggiornamenti consultare il sito ufficiale del Giro d'Italia Under 23) .
Il percorso dell'ultima tappa del Giro Giovani 2020 prende il via da Aprica: la partenza è fissata alle ore 12.00 in via Palabione. La breve sfilata cittadina per le vie di Aprica prevede la svolta in corso Roma, dove poche centinaia di metri dopo è fissato il chilometro zero. Il percorso prosegue lungo via Valtellina e la strada statale 39: la primissima parte della gara è tutta in discesa fino a Tresenda; poi, imboccata la statale 21, iniziano le prime salite fino a Teglio, seguite da nuove discese che attraversano i paesi di Castionetto e Chiuro per poi svoltare lungo la statale 23 e passare dalle località di Cavallaro e San Giacomo: una nuova salita a questo punto attende i ciclisti under 23 fino a Caprinale Luscio e Carona.
Il percorso a questo punto prevede un nuovo passaggio sulla strada statale 39, questa volta però viene imboccato il bivio per Stazzona, che viene raggiunto in discesa lungo la provinciale 25. Si prosegue lungo la provinciale 24 e, superata la cittadina di Tirano, lungo la provinciali 26 e 27 toccando i paesi di Sernio, Lovero, Tovo di Sant'Agata e Mazzo in Valtellina. Qui inizia la salita più dura, quella che conduce al Passo del Mortirolo: le pendenze sulla strada statale 81 toccano il 18% e che portano in 12,5 chilometri a toccare i 1854 metri di dislivello.
Superata la scalata del Mortirolo, il percorso prosegue in picchiata verso Monno e, dopo la svolta sulla statale 42, verso Edolo. Presa a questo punto la statale 39, gli ultimi chilometri prevedono salita: prima verso Corteno Golgi e poi verso il traguardo di Aprica, posizionato nuovamente in corso Roma. L'arrivo dei primi ciclisti ad Aprica è previsto alle ore 16.10 circa.
Per consentire lo svolgimento l'ultima tappa del Giro d'Italia Giovani 2020, nel comune di Aprica è prevista la chiusura delle strade interessate dalla partenza e dall'arrivo della corsa. Su tutto il percorso di gara è prevista la temporanea sospensione della circolazione veicolare su tutte le strade interessate dal percorso di gara e in tutti i comuni coinvolti (vedi l'elenco nella sezione relativa al percorso della tappa).
Di seguito tutte le info utili su strade chiuse e orari di sospensione del traffico in occasione della tappa Aprica-Aprica di sabato 5 settembre 2020: