Torino, 14/10/2022.
Venerdì 14 ottobre 2022, in via Nizza 330 a Torino, è stato inaugurato il nuovo grattacielo della Regione Piemonte. Si chiamerà Piemonte ed è dedicato a tutti i cittadini: «Lo hanno pagato loro, - afferma il presidente della Regione Alberto Cirio - è giusto che quest'opera sia dedicata a loro».
«Sono stati tre anni complicati e sono profondamente soddisfatto perché con oggi saniamo una ferita ben evidente sotto gli occhi di tutti» continua Cirio, «Quest'opera è stata il simbolo di lungaggini e traversie. I cittadini hanno avuto sotto gli occhi due grattacieli gemelli che avrebbero pituto crescere insieme, ma mentre uno cresceva, quello della banca, l'altro, quello del pubblico subiva fallimenti e stop. Inutile nascondersi dietro la scusa delle lungaggine burocratiche. Se le leggi vanno cambiate, bisogna a che sia la politica a cambiarle. E allora a questo punto devono esserci le scuse della politica nei confronti dei cittadini».
Ci sono voluti 11 anni per realizzare la nuova sede della Regione Piemonte. All'interno lavoreranno circa 2.000 dipendenti regionali che riempiranno le scrivanie dei 44 piani della struttura.
Disegnato da Fuksas, che poi in polemica per la modifica del progetto e non solo, ha ritirato la firma dell'opera, è il terzo grattacielo più alto d’Italia con i suoi 205 metri.
Di Giulia De Sanctis