L'autenticità della cucina piemontese alla Piola 1706

Torino, 24/04/2023.

A pochi passi dal Po e nel cuore di Torino è stata aperta nel novembre 2021 Piola 1706, una piola tutta piemontese con l'obiettivo di riportare in tavola la cucina piemontese come una volta, che negli anni è sempre più rivisitata e non più autentica.

La location è accogliente e tipica di una piola, con arredamenti in legno, parquet e cornici che accolgono pubblicità vintage. Il menù contiene pochi piatti semplici, ma che sono pilastri della cucina piemontese.

Noi di Mentelocale abbiamo assaggiato come antipasti il tris piemontese composto da battuta di fassona, vitello tonnato e insalata russa e lo sformato di broccoli con crema leggera di bagna caoda per nulla impegnativo e molto delicato.

I primi spaziano tra i tradizionali agnolotti al plin di cui si può scegliere se burro e salvia o con il sugo d'arrosto, i tagliolini al ragù di lepre in civet e gli gnocchi di patate rosse al Castelmagno con granella di nocciole. Inoltre è presente nei primi il risotto agli asparagi, birra e toma piemontese, ideale essendo nella stagione e consumabile per un minimo di due persone.

Per i secondi abbiamo optato per il brasato alla Barbera con polenta, ma molto invitanti erano le lumachine in umido alla piemontese e lo strudel vegetariano su crema di Arneis; c'è la possibilità di scegliere il tris di formaggi piemotesi - Castelmagno, Toma piemontese e Tomini del Canavese -. Il tutto accompagnato da contorni a scelta tra patate al forno, spinaci al burro e insalata verde o mista.

La cena è stata accompagnata dal vino della casa, un Barbera dell'Azienda vinicola Chiarla Giovanni, un vino da pasto caratterizzato al naso da note legnose e dal sapore acidulo ma non troppo. La carta dei vini è ricca di prodotti locali che partono dai 21 fino ai 40 Euro per i rossi, dai 18 ai 30 Euro per i bianchi e dai 18 ai 28 per le bollicine.

Infine i dolci della tradizione come il Bonet, la torta di mele di Cavour e la scoperta: la coppa Sabauda, con scaglie di cioccolato fondente, biscotti di meliga e canditi, un dolce poco conosciuto ma delizioso e da provare.

C'è la possibilità di usufruire del menù degustazione (minimo 2 persone) composto da battuta di fassone e vitello tonnato della Piola, gnocchi di patate rosse al Castelmagno con granella di nocciole e brasato alla Barbera con polenta; inclusi 1 litro di acqua e caffé, mentre il vino è escluso, il tutto a 28 Euro.

La piola piemontese Piola 1706 si trova in via Andrea Provana 7 a Torino e in settimana è aperto dalle 19.30 alle 22.30, mentre nel weekend il sabato dalle 12.30 alle 14.30 e dalle 19.30 alle 22.00, la domenica dalle 12.30 alle 14.30.

Di Giulia De Sanctis

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter