Il ristorante Savurè e la pasta fresca tradizionale italiana in tutte le sue declinazioni

Torino, 14/07/2023.

A Torino c'è un ristorante che ha scelto la pasta fresca come cuore della propria offerta gastronomica: si chiama Savurè e si trova sia in via Garibaldi 38 (aperto nel 2013), sia in via Madama Cristina 12 (aperto nel 2018). 

Si tratta quindi di un vero e proprio pastificio con cucina, dove ogni mattina viene preparata la pasta fresca tradizionale italiana che può essere mangiata direttamente in loco, oppure si possono ordinare i prodotti per la propria dispensa - la pasta e sughi che si cucineranno in seguito a casa - o ancora optare per i piatti già pronti e farsi arrivare la consegna a casa con il delivery o andare semplicemente a ritirare il tutto al ristorante. Entrambi i locali attuano poi la politica del no spreco: ogni giorno 1 ora prima della chiusura tutta la pasta fresca costa la metà ed è possibile andarla a ritirare anche con la formula del Too Good To Go.

La proposta culinaria 

Nel caso decidiate di mangiare al locale, accogliente e con cucina a vista al piano superiore, la pasta non è già abbinata al condimento, ma si può scegliere direttamente come abbinarli a proprio piacimento. Sono presenti infatti 13 tipologie di condimenti, tra i classici e gli stagionali: noi di Mentelocale ci siamo fatti ispirare dal burro Savurè - burro e sugo di carne (vitello, maiale, cipolle, carote, porri, sedano, vino, rosmarino e timo) abbinato ai classici agnolotti di carne Savurè - carne di manzo e suino, formaggio, cipolla, sedano, timo, rosmarino, pepe nero, vino rosso e aromi -.

Sono presenti anche diverse proposte vegetariane e vegane, un esempio? Noi abbiamo scelto una cacio e pepe vegetale - miso, anacardi, lievito a scaglie e pepe - abbinato alla calamarata (mezzi paccheri), che risulta molto leggera e gustosa. 

Come ciliegina sulla torta, non potevamo non assaggiare il fresco di pomodorini e stracciatella con granella di pistacchi e basilico fresco abbinato con i maccheroni, super fresco per queste giornate estive. Per quanto riguarda le tipologie di pasta c'è la possibilità di scegliere tra 13 diversi tagli, dalla pasta lunga a quella corta, da quella ripiena a quella all'uovo.

Oltre alla pasta è possibile assaggiare le bruschette della casa e vegetariane, la parmigiana di melanzane, oppure orientarsi sulla carne come la scaloppa al vitello tonnato oppure sul pesce con la tartare di tonno. Ottima scelta per il periodo estivo è la bowl, che si può comporre con la scelta di pasta (semola, integrale, oppure un'insalata mista), proteine, verdure, condimento e croccante. 

Infine ci sono i dolci tipici della tradizione italiana: la variante del tiramisù tradizionale con l'utilizzo dei Krumiri al posto dei savoiardi e il cannolo scomposto, ottimo per la condivisione.

Da Savurè c'è anche il giro pasta e l'aperipasta

Dal martedì al venerdì, a 10 Euro, è possibile usufruire del menù pranzo - in entrambi i locali -, composto dal piatto di pasta a scelta, acqua illimitata e cestino di sfoglie di pasta fritta al pomodoro. Inoltre, ogni giovedì sera - sempre in entrambi i locali - c'è il giro pasta5 tipologie di pasta per 5 sughi a 15 Euro e, infine, non possiamo che menzionare l'aperipasta: ogni venerdì, nel locale di via Garibaldi 38 dalle ore 18.30 alle 20.00 ci sono le tapas di pasta più un drink a scelta a 12 Euro.

Il lunedì entrambi i locali solo chiusi, mentre gli orari di via Garibaldi sono martedì e mercoledì solo pranzo dalle 12.00 alle 16.00, da giovedì a sabato dalle 12.00 alle 16.00 e dalle 19.30 alle 22.30 e domenica dalle 12.00 alle 16.00. In via Madama Cristina invece gli orari sono dal martedì al mercoledì dalle 12.00 alle 15.00, mentre giovedì e venerdì dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 19.30 alle 22.00, il sabato dalle 12.00 alle 16.00 e dalle 19.30 alle 22.00 e infine domenica dalle 12.00 alle 16.00.

Laboratori Mani in pasta

All'interno degli spazi di Savurè di via Madama Cristina 12 si svolgono, su prenotazione, i laboratori di pastificio di Mani in Pasta, seguiti dal pastaio e dal personale Savurè.

I laboratori possono coinvolgere scuole - dalla materna alle medie -, universitari, genitori con figli o solo adulti e si potrà esplorare il pastificio scoprendo le varie tipologie di pasta, si potrà imparare a fare la pasta e infine ci si potrà fermare per un pranzo, aperitivo o una cena al ristorante - eventualmente assaggiando subito quello che si ha prodotto.

Savurè collabora anche con i ragazzi di ESN per organizzare serate di aggregazione per giovani stranieri, in cui la pasta fresca viene esplorata in ogni sua forma.

Di Giulia De Sanctis

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter