Weekend dall'1 al 3 settembre a Torino: gli eventi da non perdere. Cosa fare e dove andare?

Torino, 31/08/2023.

Si avvicina il primo weekend di settembre e, fra Torino e dintorni, di eventi di certo non ne mancano. Da venerdì 1 a domenica 3 settembre c'è un'offerta vasta tra musica, mostre, e tanto altro!

Domenica al Museo

Domenica 3 settembre 2023 torna l'appuntamento con la Domenica al Museo, l'iniziativa che consente l'ingresso gratuito in moltissimi musei e nei parchi archeologici statali, la prima domenica del mese.

FuoriTutti Festival a Settimo Torinese

Da venerdì 1 a domenica 3 settembre 2023 torna FuoriTutti Festival: tre giorni di concerti gratuiti con grandi nomi della musica contemporanea sul main stage e tanto altro al Parco De Gasperi di Settimo Torinese.

Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola

Dall'1 al 10 settembre è in essere a Carmagnola (TO) la Fiera Nazionale del Peperone, giunta alla sua 74esima edizione che comporterà eventi gastronomici, culturali, artistici, spettacoli e concerti.

La mostra "Venezia nel Settecento" al Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto

Ultimo weekend per visitare la mostra Venezia nel Settecento. Una città cosmopolita e il suo mito in essere al Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto.

Manodopera, proiezione del film e incontro con il regista Alain Ughetto

Venerdì 1 settembre alle ore 21.15 al Cinema Romano appuntamento con il film Manodopera di Alain Ughetto. Alla proeizione sarà presente il regista.

20 anni in una settimana, la nuova rassegna cinematografica del Comala

Il Comala propone una nuova rassegna cinematografica, 20 anni in una settimana, la quale mette insieme una serie di film più o meno eterogenei che però sono accumunati da un fatto certo: sono tutti usciti nel 2003 e quindi quest'anno compiono vent'anni.

Blackchil alla serata Shout! dell'Audiodrome

Si parte con il botto venerdì 1° settembre con la serata Shout! che ha come special guest Blackchild aka Gennaro Filisdeo, ischitano di nascita con una grande passione per la musica e il mondo della notte!

La mostra Buddha10 al MAO

Ultimo weekend per visitare la mostra Buddha10. Frammenti, derive e rifrazioni dell'immaginario visivo buddhista in essere al MAO - Museo d'Arte Orientale un progetto che parte dalle opere presenti nelle collezioni per aprire prospettive più ampie relative a questioni che riguardano il museo, le sue collezioni e su cosa significa gestire, custodire e valorizzare un patrimonio di arte asiatica in ambito occidentale.

Castelli Aperti in Piemonte 

Domenica 3 settembre 2023 in Piemonte prosegue la rassegna Castelli Aperti, che  permette di scoprire l’immenso patrimonio storico e artistico piemontese. Grazie a Castelli Aperti, dalla primavera all'autunno è possibile visitare il ricco patrimonio culturale artistico e storico dei castelli, giardini, musei, palazzi, ville e borghi del Piemonte.

Dorothea Lange. Racconti di vita e lavoro da CAMERA

Fino all'8 ottobre 2023 è in essere, da CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia, la mostra Dorothea Lange. Racconti di vita e lavoro, che si compone di 200 immagini ed è curata dal direttore artistico di CAMERA Walter Guadagnini e dalla curatrice Monica Poggi.

Autolook Week 2023

Sabato 2 e domenica 3 settembre si svolgerà la 2ª edizione di Autolook Week Torino, la manifestazione che in piazza San Carlo celebra il motorsport. 

Festa siciliana a Susa

Da venerdì 1 a domenica 3 settembre a Susa in piazza della Repubblica appuntamento con la Festa sicilianaL'iniziativa a ingresso libero propone a pranzo e cena street food con cibi siciliani e prodotti tipici. 

Una notte al Monte dei Cappuccini con Club Silencio

Sabato 2 settembre, dalle 19.00 a mezzanotte, Club Silencio torna al Monte dei Cappuccini di Torino e al Museo Nazionale della Montagna, situato in una posizione panoramica unica da cui è possibile godere di una vista mozzafiato sulle Alpi e sulla città di Torino.

Cinema sotto le stelle al Planetario Infini.to

Torna l'appuntamento con il Cinema sotto le stelle al Planetario Infini.to di Pino Torinese (TO), dove la terrazza si trasforma in una sala di proiezione a cielo aperto.

La mostra All'ombra di Leonardo alla Reggia di Venaria

Ultimo weekend per visitare la mostra All'ombra di Leonardo della Reggia di Venaria, presso la sala delle Arti. Un'occasione imperdibile per compiere un viaggio all'interno di alcune tra le più importanti cerimonie papali.

Di Giulia De Sanctis

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter