Torino, 11/09/2023.
A Torino, da dicembre 2022, c'è un progetto di ristorazione educativa che crede nell'idea di consumo sostenibile, zero rifiuti, che predilige l'utilizzo di materie prime povere e di produzione biologica: stiamo parlando di Respeat, ristorante vegetariano mediterraneo sito nel cuore della città, a pochi passi da piazza Solferino.
Tito, il proprietario del locale nonché agronomo che, per 15 anni è stato impegnato negli aiuti umanitari, occupandosi di sofferenza alimentare e risorse naturali, accoglie i propri clienti in un ambiente con arredi di origine naturale, confortevole e sostenibile, dove si punta ad azzerare l'utilizzo di plastica e derivati.
«Con Respeat vorrei far capire a chi decide di assaggiare la nostra proposta gastronomica che le scelte che facciamo nel quotidiano hanno una forte indicenza sulle tematiche attuali, come il cambiamento climatico, l'alimentazione responsabile e la gestione rifiuti» ci racconta Tito.
A pranzo propone una formula fast food in cui si ordina direttamente alla cassa e poi si aspetta di essere chiamati tramite il badge che viene dato in dotazione con l'ordinazione. Nei menù è sempre inclusa l'acqua - filtrata dal rubinetto ed è sempre gratis -, pane e caffé. Respeat segue la dieta mediterranea - di per sé già povera di carne - e i fornitori di frutta e verdura sono a km 0, poiché si tratta dell'azienda agricola RAM (Radici a Moncalieri).
Noi di Mentelocale.it siamo andati a trovarli in orario aperitivo, la cui offerta è vasta tanto quanto quella del pranzo: qui avviene il cambio menù a settimana ed è stagionale, con la possibilità di consultare all'interno del locale il calendario delle stagioni per imparare a stare al passo della natura.
L'aperitivo propone diverse proposte di degustazione: c'è il Rustico con crocché di verdure con salsa fatta in casa, sfoglia al formaggio, sfogliatelline napoletane salate, crostini aromatizzati e olive; il Contadino invece si può assaggiare la crudité di verdure con salsa homemade, bruschette con verdure e creme, assaggi di formaggi, crostini aromatizzati e olive.
L'aperitivo è accompagnato immancabilmente dai classici cocktail, da calici di vino bianco, rosso, rosé e bollicine, dalla birra artigianale Birrificio San Michele di Sant'Ambrogio di Torino (TO) e, molto particolare e da assaggiare, la proposta del mojito Machito: un mojito composto da the matcha e sciroppo d'agave che risulta molto fresco e poco impegnativo.
Respeat è aperto dal lunedì al sabato con orario 07.30 - 20.30 e si trova in via Antonio Bertola 27/A.
Di Giulia De Sanctis