È morto Ernesto Ferrero, addio allo scrittore e storico direttore del Salone del Libro di Torino

Torino, 31/10/2023.

È morto oggi, martedì 31 ottobre, all'età di 85 anni Ernesto Ferrero, scrittore ed ex direttore storico del Salone del Libro, che ha guidato dal 1998 al 2016.

Ferrero è stato per anni alla guida della Casa Editrice Einaudi e poi Garzanti, critico letterario e autore di saggi e romanzi, nel 2000 ha vinto il Premio Strega con N, opera che ricostruisce i 300 giorni di Napoleone in esilio all'Isola d'Elba. Il testo è stato anche d'ispirazione per il film diretto da Paolo Virzì. Nel 2022 aveva pubblicato l'ultimo libro, Album di famiglia.

Così lo ricorda il gruppo di Lavoro del Salone Internazionale del Libro di Torino: «Il gruppo di lavoro del Salone Internazionale del Libro di Torino partecipa commosso e con grande dolore al cordoglio per la scomparsa di Ernesto Ferrero e si stringe con affetto alla moglie Carla, alle figlie Chiara e Silvia, alla famiglia, agli amici e a tutti coloro che l'hanno conosciuto e apprezzato.

Porteremo sempre nel nostro cuore il suo impegno instancabile e la sua dedizione verso la promozione della lettura, del libro e della letteratura, ma soprattutto la generosità, la gentilezza e l’ironia che lo hanno contraddistinto sul lavoro e nella vita.

La sua visione e il suo lavoro hanno trasformato il Salone Internazionale del Libro, che ha diretto dal 1998 al 2016, in un luogo di incontro, dialogo e confronto tra autrici e autori, lettrici e lettori, uno spazio in cui l'amore per la lettura e la conoscenza hanno creato anno dopo anno una comunità sempre più grande. Il suo esempio ci sarà sempre da guida per gli anni che verranno».

Di Chiara Pieri

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter