Venerdì 11 alle ore 21 appuntamento al Circolo dei Lettori con la presentazione di La disperata ricerca d’amore di un povero idiota, edito da Feltrinelli con Luciana Littizzetto.
Attraverso un’app Arturo scopre di avere nel mondo sette anime gemelle. Così parte per conoscerle, pieno di speranza, goffaggine e timidezza. Da Siena alla Groenlandia, dal Giappone alla Svezia, scoprirà molto su di sé e sui rapporti di coppia. Ma l’amore può essere davvero un algoritmo?
“L’amore non è una formula matematica, non ci si può innamorare facendo dei calcoli.” Almeno questo è quello che pensa Arturo fino a quando rivede un vecchio compagno di classe, l’irritante Gianfranco Zamboni – ora ingegnere informatico.
Dopo anni di lavoro a testa bassa, Arturo si è appena reso conto che amici e colleghi nel frattempo si sono sposati o convivono, molti hanno messo al mondo dei bambini e alcuni si sono già separati. Alle soglie dei quarant’anni, è ora di pensare a quel futuro che non ha mai avuto il coraggio di affrontare. Ma come si trova l’anima gemella, la persona che si è proprio sicuri sia quella giusta?
L’incontro con il vecchio compagno di scuola sembra un
appuntamento con il destino, perché Zamboni è a capo di un
progetto sperimentale: una app finalmente efficace nel rilevare
l’affinità fra persone. E siccome Arturo è un citazionista
accanito, facendo sua la massima di Mae West “Tra due mali, scelgo
sempre quello che non ho mai provato prima”, si butta nella
sperimentazione.
Mentre sembra stia nascendo una simpatia con
Olivia, la ragazza dal sorriso raggiante che lavora nella
mensa aziendale, l’app gli rivela che ha sette anime gemelle sparse
per l’Italia e per il mondo. Nonostante il parere contrario
dell’amico Carlo, inguaribile romantico, che lo spinge a uscire con
Olivia, Arturo inizia il suo viaggio carico di speranza – ma anche
di goffaggine e tanti dubbi. Da Siena alla Svezia, da Dubai alla
Groenlandia, scoprirà molto su di sé, sui rapporti di coppia a ogni
latitudine, e su cosa sia davvero un’anima gemella.
Pif torna al romanzo con la sua voce inconfondibile e lo
sguardo intelligente e critico, eppure sempre pieno di
tenerezza, sulle contraddizioni del nostro presente, sulle
fragilità fra il tramonto delle vecchie certezze e i falsi miti di
nuove verità. Un romanzo picaresco ed esilarante sull’amore.
“L’algoritmo ha individuato sette ragazze che potrebbero essere le
mie sette anime gemelle!”
“Sette? Ma non c’era l’anima gemella? Una?”
“Sì, lo so. Pure io lo pensavo, ma a quanto pare nel mondo esistono
molte anime gemelle della nostra vita.”
Carlo mi guardò come se avessi bestemmiato. “E quante ce ne
sarebbero?”
“Tante, tantissime!”
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria