Militanti. La partecipazione politica giovanile tra continuità e cambiamento

Polo del '900 Cerca sulla mappa
Venerdì18Novembre2022

Venerdì 18 novembre, alle ore 18.00, presso il Polo del 900, verrà presentato Polisun progetto del Polo del ‘900, coordinato dal Centro studi Piero Gobetti, in collaborazione con Arci Torino, Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci, Unione culturale Franco Antonicelli in dialogo con Officine Culturali di Catania, e verranno esposti i risultati dell’indagine svolta da Sandro Busso e Michele Garau (Università di Torino-Dipartimento di Culture, Politica e Società) Militanti. La partecipazione politica giovanile tra continuità e cambiamento.

Polis è un progetto integrato del Polo del ‘900 che vede collaborare gli Enti partner per promuovere la conoscenza delle pratiche di comunità e militanza politica e civica condotte dai giovani under 35, dagli anni Sessanta del Novecento a oggi.

La prima edizione di Polis ha previsto la realizzazione di una inchiesta sociale, curata dal Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università degli Studi di Torino, e quattro ricerche storiche focalizzate sull’impegno giovanile dagli anni Sessanta agli anni Duemila.

Movimenti, ambientalismo, femminismo, operaismo, mutualismo: dove militano le giovani e i giovani oggi? Cosa rimane delle battaglie del secondo Novecento?

Da lunedì 21 a mercoledì 30 novembre, le quattro ricerche storiche verranno restituite in diversi luoghi della città di Torino, in un dialogo tra le esperienze del passato e quelle di oggi. Durante il primo incontro, inoltre, sarà possibile sfogliare e portare con sé il primo Quaderno Polis #0, una lettura agile e informale per interrogarsi sui temi del progetto. A gennaio 2023, appuntamento finale con una mattina di lavoro e dialogo con cittadini, studiosi e professionisti.

Per il programma completo delle iniziative qui

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter