Seminare nuovi immaginari. I luoghi dell'anima e della terra, la mostra alla Villa Vallero di Rivarolo Canavese

DA Sabato10Dicembre2022
A Domenica15Gennaio2023

Dal 10 dicembre 2022 fino al 15 gennaio 2023 è in essere la prima edizione del progetto Seminare nuovi immaginari. I luoghi dell'anima e della terra, a cura di Roberto Mastroianni Tea Taramino in collaborazione con Chiara Borgaro presso Villa Vallero a Rivarolo Canavese (TO).

Seminare nuovi immaginari è un progetto interdisciplinare - che si prevede triennale e si muove sui confini fra arte, arteterapia, antropologia, psichiatria, psicologia e psicoanalisi - il cui scopo è far germogliare forme di creatività, singolari e inclusive, per alimentare cultura e relazioni sociali, attraverso il dialogo fra arte contemporanea mainstream e non, con pratiche di arte ambientale, arte relazionale e arte irregolare. Si tratta di uno spazio di indagine e confronto su come i linguaggi artistici della contemporaneità possano essere utili sia per riflettere e comunicare negli ambiti delle periferie mentali e socioculturali, sia nella valorizzazione - culturale e turistica - di territori periferici, qui considerati e restituiti attraverso uno sguardo trasversale.

Questa prima edizione ha coinvolto artistә affermatә come Sarah Bowyer, Paolo Campana, Francesco Faraci, Paolo Grassino, Chen Li e Irene Pittatore, nell’ambito di un percorso di confronto e scambio artistico e relazionale con abitanti di Torino e del territorio canavesano, di ogni età e capacità.

La mostra, allestita presso Villa Vallero, a Rivarolo Canavese, presenta opere, d’arte relazionale e site specific, realizzate in occasione di workshop e laboratori dedicati.

I principali scenari in cui si sono tenute tali azioni sono: Il Coorto, un progetto inclusivo di Oglianico 360 e Fermata d'Autobus Onlus, luogo di incontro con la terra e con i tempi della natura, spazio di socialità attraverso l’agricoltura e altre attività creative, formative e di svago; l’Atelier dei Sensi di Oglianico, un laboratorio di arte applicata, che coinvolge persone in situazione di fragilità nella realizzazione di prodotti artigianali e artistici; la scuola materna dell’Istituto Comprensivo Statale Valperga di Pertusio; la Galleria Gliacrobati e il mercato di Porta Palazzo di Torino.

L'inaugurazione della mostra, che presenterà gli esiti della proposta progettuale, si terrà sabato 10 dicembre 2022 dalle ore 16.30 alle 19.00 presso Villa Vallero a Rivarolo Canavese (TO). Alle 18.00 si svolgerà  un concerto di arpa e violino con Michela Tancredi e Alice Rosiello. 

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter