Lo spettacolo Fake con Lorenzo Balducci al Teatro Erba

Teatro Erba Cerca sulla mappa
Martedì21Febbraio2023

Martedì 21 febbraio alle ore 21.00, presso il Teatro Erba, andrà in scena Fake, spettacolo con Lorenzo Balducci e di Riccardo Pechini Mariano Lamberti.

Partendo dal celebre paradosso di Orson Welles: gli Italiani sono 50 milioni di bravi attori nella vita, ma pessimi sullo schermo, FAKE prende di mira il mondo dello spettacolo e in particolar modo la picaresca vita degli attori e di tutte le numerose categorie che costellano questa galassia: gli onnipresenti, i raccomandati, i cani, i caratteristi a vita, i sopravvalutati, gli egomaniaci e via dicendo.

Con il suo inimitabile stile da performer, Lorenzo ci conduce attraverso il grottesco mondo dei provini, dei set televisivi, degli immancabili capricci delle dive, delle produzioni scalcinate con i cestini preparati dalla mamma del regista, e soprattutto della vita precaria degli attori giovani che, malgrado il talento, non essendo amichetti di qualcuno, sono condannati ad essere relegati a un paio di pose in fiction di quart'ordine (e tuttavia non mollano). Sono presi di mira film e serie TV di grande successo, di cui Lorenzo ridoppierà alcune scene, mettendone in rilievo la pessima recitazione, spesso involontariamente comica nel drammatico e drammatica nel comico. 

FAKE vuol essere anche una riflessione su ciò che ormai ci sia rimasto di autentico e spontaneo, ossessionati come siamo nel "recitare" noi stessi sui social, creandoci delle vere proprie identità fittizie da mostrare al mondo. Un paradosso ancor più evidente per un attore, capace magari di piangere lacrime vere su un set e finte nella vita.  
Infine, come in Allegro, non troppo, lo spettacolo è un’occasione per Lorenzo di raccontare il suo percorso umano e professionale. A cominciare dal suo coming out pubblico che gli chiuse numerose porte (ragion per la quale, molti attori tengono gelosamente nascosta la propria omosessualità, fingendo flirt o addirittura sposandosi con la starlette di turno).  Anche qui, come in Allegro, Lorenzo non si fa sconti, raccontando tutta la verità. Il suo inizio come attore molto richiesto, poi travolto da una serie di scandali familiari che lo fecero diventare una sorta di reietto, soprattutto per le raccomandazioni, fatte spesso a sua insaputa, che lo imposero in alcune produzioni. Da qui la sua scelta di ripartire da zero, facendo il cameriere in un ristorante (lavoro che svolge tutt'ora), rinascendo come essere umano, finalmente libero ed autentico, e poi come artista con l'invenzione di un personaggio gender fluid che spopola nei social e ne decreta il successo a teatro. 

Informazioni utili

Il prezzo dei biglietti è di 22.50 Euro per il posto unico, 16.50 Euro per il ridotto - under 26 e over 60 - e 15 Euro per lo speciale - abbonati, convenzionati, gruppi e disabili* -.

*la riduzione per persone con disabilità è estesa a un loro accompagnatore.

Per l'acquisto dei biglietti è possibile direttamente dal sito di Torino Spettacoli oppure sul circuito di TicketOne.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter