Apolide Festival 2023. Il programma

DA Giovedì20Luglio2023
A Domenica23Luglio2023

Dal 20 al 23 luglio è in essere la 20ª edizione di Apolide Festival, il quale torna a sorprendere con la sua formula unica e originale: quattro giorni non-stop tra musica, spettacoli dal vivo socialità alla Lavanderia a Vapore di Collegno (TO).

Un’edizione speciale che evidenzia in modo ancora più forte il carattere di Apolide: indipendente, creativo e curioso, con un’attitudine costante alla conoscenza e alla condivisione, alla sperimentazione e contaminazione tra generi.

Ne è assoluta dimostrazione la line up di questa edizione, che ospita oltre 50 artisti provenienti da tutto il globo: dagli Usa con JEFF MILLS, JEAN-PHI DARY AND PRABHU EDOUARD e SOUL CLAP, all’Australia con XAVIER RUDD, dal Medioriente con NOGA EREZ (ISR) e OMAR SOULEYMAN (SYR) al Messico con COCO MARIA fino all’Europa con AVALANCHE KAITO (BE), KERALA DUST e DEADLETTER (UK)THUMPER (IRL) e BULGARIAN CARTRADER (BG), tutti per la prima volta in Italia, e ancora THEON CROSS dei SONS OF KEMET (UK) e SAITÜN (SVI), in un vero giro del mondo a tempo di musica in quattro giorni. A questi si uniscono alcuni dei nomi più interessanti del panorama musicale nazionale come LUCIO CORSI, KHALAB, LOLLINO, LEATHERETTE, MATERAZI FUTURE CLUB, ALTEA, R.Y.F. e molti altri, in un succedersi di live, dj set e performing arts.

Quest’anno Apolide rafforza ancora di più il suo impegno a sostegno di politiche di sostenibilità sociale e ambientale. E lo fa anche coinvolgendo artisti e realtà che da anni si spendono su queste tematiche. A partire da Lorenzo Gianeri aka LOLLINO (21 luglio), star internazionale della techno e fondatore di XP - #danceforchange, progetto promotore di un modello di clubbing green e sostenibile, realizzato in collaborazione con Club Futuro grazie al contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “ART~WAVES. Per la creatività, dall’idea alla scena”, che farà un vero e proprio takeover del Soundwood stage del festival. Ecco dunque che quel palco sarà calcato da un altro grande nome internazionale impegnato attivamente: SOUL CLAP (USA), fondatore di Djs FOR CLIMATE ACTION, comunità di dj che sostiene la lotta al cambiamento climatico, special guest dell'open air domenicale, viaggio sonoro verso mondi sotterranei con i dj protagonisti di TUM e di Spicy Sunday: JACI, COBRA, MARCO MOU e GAMBO ad aprire il ballo per SOUL CLAP, lo special guest per questo SpicyTUM nel bosco di Apolide.

Grazie a XP - #danceforchange, verrà inoltre realizzato un report sulla sostenibilità ambientale del festival, nell’ottica di lavorare su una continua e costante diminuzione dell’impatto sull’ambiente circostante anche nelle future edizioni.

Il festival da sempre mette al centro il benessere del suo pubblico e della natura e del territorio in cui è calato: per Apolide i temi della sostenibilità e dell’accessibilità sono quindi fondamentali, e in virtù di questi, insieme al Gal Valli del Canavese, si pone l’obiettivo di diventare il primo festival outdoor veramente accessibile a tutti e con un bassissimo impatto sull’ambiente. In quest’ottica, grazie alla collaborazione con XP - #danceforchange, sarà organizzato un evento cicloturistico, in collaborazione con BIKE PRIDE, che prevede una pedalata in bicicletta da Torino fino al Festival.

Le prevendite per Apolide Festival sono disponibili sul circuito di vendita Mailticket, TicketOne e Dice.fm. Gli abbonamenti sono disponibili su Mailticket.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter