Sabato 17 giugno, alle ore 16.30, la sfilata dell'orgoglio arcobaleno che passerà per le principali vie del capoluogo piemontese. Il percorso inizierà dal giardino Madre Teresa di Calcutta di corso Vercelli e percorrerà corso Emilia, corso Brescia, via Bologna, corso IX Febbraio, corso Regina, rondò Rivella, corso San Maurizio, lungo Po Cadorna, lungo Po Diaz, corso Cairoli e terminerà in viale Virgilio, al Parco del Valentino.
Nelle tratte ci saranno volontari per chi ha bisogno di assistenza, punti ristoro, bagni chimici accessibili, aree dove sostare, il tutto accessibile a chi ha una disabilità.
Il titolo del Pride di quest'anno è Tacchi rotti eppur bisogna andare: «La canzone diceva 'fischia il vento e infuria la bufera, scarpe rotte eppur bisogna andar'. A noi hanno rotto i tacchi, siamo stufi di dover chiedere quotidianamente la piena uguaglianza che è sancita già in Costituzione - conclude Giusta - Continueremo a lottare, anche se in maniera stanca; siamo consapevoli che meriteremo di essere felici come tutti. Noi guardiamo al futuro con resistenza. Non faremo un passo indietro».