Dal 15 al 18 giugno 2023 all'Agricoopecetto di Pecetto Torinese è in essere il Cherry Festival, un evento targato AgriCooPecetto, Birrificio Filodilana e LAMBìC.
Ecco qui di seguito il programma del Cherry Festival:
Giovedì 15 giugno
17:30 Cherry Tour: passeggiata per conoscere la storia delle ciliegie di Pecetto. Gratuito, aperto a tutti (facile). Non è necessaria prenotazione.
18:30 Apertura stand birra & food
21:00 DJ-set DJ Andrea Margiotta. Gratuito. Andrea Margiotta è stato uno dei primi a Torino, sin dal 1997, a far ballare il pubblico sui ritmi del jazz e di tutti i suoi derivati e contaminazioni, facendo girare dischi esclusivamente in vinile da ballare con stile e fruibili da tutte le generazioni. Funk, Soul, Disco, MashUp e BigBeat.
Venerdì 16 giugno
17:00 Cherry Tour: passeggiata per conoscere la storia delle ciliegie di Pecetto. Gratuito, aperto a tutti (facile). Non è necessaria prenotazione.
18:30 Laboratorio di degustazione di ciliegie alla cieca. Gratuito, aperto a tutti. Necessaria prenotazione via mail. Allo stesso orario c'è l' apertura stand birra & food.
21:00 Cuuacia, Covacium, Pecetto. Le origini di un territorio. Serata con la storica Elena Chiri Pignocchino presso la Sala Consiliare del Comune di Pecetto T.se, via Umberto I n. 3. Gratuito, aperto a tutti. Allo stesso orario c'è il concerto degli Acoustic Rockin’ Duo. Gratuito.
Sabato 17 giugno
9:30-11:30 Yoga e i 5 Elementi - Terra, acqua, fuoco, aria ed etere. Una pratica rigenerativa all’aperto con la Maestra Elisa Pellis Yoga e Meditazione per riconoscere gli elementi della natura nel proprio corpo, ritrovare la stabilità fisica ed emotiva, drenare i liquidi, accelerare il metabolismo e purificare le vie aeree. Gratuito, aperto a tutti (facile). Consigliata prenotazione: Elisa tel. 340 3003932.
15:30 Laboratorio per bambini Pasticcini alle ciliegie, presso Ludocascina La Ciliegia e il Gioanin, Strada Vicinale del Ghetto (prosecuzione Strada San Martino), Pecetto T.se. Costo 8 euro bambini / 5 euro adulti, merenda inclusa. Necessaria prenotazione: Elisa tel. 349 4935450.
Ore 18:00 Il grande racconto delle Ciliegie. Elogio, non banane, del Prunus Avium con Saverio Senni. Comprende una degustazione di frutti di diverse varietà per assaporarne le differenze. Gratuito, aperto a tutti (facile). Non è necessaria prenotazione.
18:30 Apertura stand birra & food e alle 20:15 About Phil Collins' call. Phil Collins tribute duo. Gratuito.
21:00 DJ-set Miss Rossella Xarms. Gratuito.
Rossella è una Disc Jockey eclettica e potente che propone un
viaggio tra vari generi, all'insegna della buona musica.
Presente e passato si mescolano: rock, rap, hip hop, musica
indipendente. Ha partecipato a Festival ed eventi prestigiosi come
il Traffic Festival Torino o le inaugurazioni degli store
Trussardi.
Domenica 18 giugno dalle ore 10.00 alle 18.00 Benessere tra i ciliegi. Gratuito, aperto a tutti. Non è necessaria prenotazione. Per informazioni Simona tel. 328 6673455.
Shiatsu, terapia alimentare, e fiori di Bach, Reiki, campane tibetane, riflessologia plantare, meditazione sciamanica, Makko-Ho e molto altro, a cura di MelaShiatsu.
13:00 Pranzo del Ben-Essere a cura di Una Gemma - Chieri. Costo 20 euro. Necessaria prenotazione: Simona tel. 328 6673455.
14:30 Mostra Da una ciliegia una linea di cosmetici naturali. Gratuito.
17:00 Fattorie didattiche a porte aperte con passeggiata tra i ciliegi. Partenza alle 17 da Agricoopecetto. Arrivo alla Ludocascina La Ciliegia e il Gioanin, Strada Vicinale del Ghetto (prosecuzione Strada San Martino), Pecetto T.se., dove si terrà un laboratorio di economia circolare. Rientro in cooperativa. Costo 8 euro bambini / 5 euro adulti, merenda inclusa. Necessaria prenotazione: Elisa tel. 349 4935450.
18:30 Apertura stand birra & food.Ore 21:00 Concerto de L'Orage. Gratuito.