Musica d'Estate a Bardonecchia. Il programma

Bardonecchia Cerca sulla mappa
DA Lunedì17Luglio2023
A Venerdì28Luglio2023

Fino al 30 luglio sono 26 i concerti di musica classica che animeranno, in occasione di Musica d'Estate, il centro storico di Bardonecchia (TO).

Organizzata dal 1995 dall’Accademia di Musica di Pinerolo, annoverata tra le più rinomate strutture di alta formazione e perfezionamento in Italia, la rassegna è a ingresso gratuito e regala la rara occasione di godere di concerti in altura, in un paesaggio unico e incontaminato là dove anche la montagna dà spettacolo.

Durante la settimana alle ore 16:00 nel borgo vecchio di Bardonecchia, presso la Chiesa di S. Ippolito, si alternano concerti solistici e di musica da camera con Luca Sacher (17 luglio), Maria Ponomaryova (18 luglio), Leonardo Vaccari (19 luglio), Tina Vercellino e Alessandro Mosca (20 luglio), Pasquale Allegretti Gravina e Andrea Stefenell (21 luglio), Marina Margheri e Matteo Bogazzi (24 luglio), Federico Manca (25 luglio), Antonia De Pasquale (26 luglio), Jacopo Fulimeni (27 luglio), Daniele Fasani (28 luglio).

Ogni pomeriggio dal 15 al 30 luglio (alle 17:45 dal lunedì al venerdì e alle 15:30 o alle 16:00 durante il weekend) nella Chiesa di Maria Ausiliatrice si esibiscono giovani musicisti selezionati tra gli allievi delle masterclass di alto perfezionamento di pianoforte, violino, violoncello e musica da camera di Musica d’Estate, tenute da docenti di fama internazionale, con un programma comunicato in loco, di giorno in giorno, nelle bacheche comunali per le vie della città. L’ingresso è libero e non è necessaria la prenotazione. Per informazioni: 3486994363.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter