Evergreen Fest, il programma dall 17 al 20 luglio

Parco della Tesoriera Cerca sulla mappa
DA Lunedì17Luglio2023
A Giovedì20Luglio2023

Fino al 23 luglio 2023, Evergreen Fest, all'interno del Parco della Tesoriera a Torino, propone per la sua ultima settimana di concerti una tematica che sta segnando la società contemporanea: lunedì 17 luglio alle ore 20.30 si riflette sul tema del gioco d'azzardo attraverso l'incontro formativo Perdere tutto non è un bel gioco. Ma chi vince?, una campagna promossa dalla Regione Piemonte e Servizio per le Dipendenze da Comportamenti dell’Asl della Città di Torino.

Segue The Flow, spettacolo di mentalismo, di e con Antonio Argus e Alberto Bassino, che attraverso storie e connessioni personali permetterà agli spettatori stessi di compiere prodigi ritenuti quasi impossibili.

Si cambia registro martedì 18 luglio, ore 21.30, con Noche di tango, spettacolo di danza con musica dal vivo curato da Atelier B tangodanza: l’opera è un'interpretazione di questo ballo in cui si fonde l’elemento popolare con l’espressione artistica dell’arte coreutica. La serata si apre alle 20.30 con la presentazione del libro I ragazzi sognano in technicolor di Erika Anna Savio (Ed. Astoria), un romanzo ambientato nella Torino anni Ottanta che racconta di disagio sociale e cambiamenti affrontati in solitudine, ma anche di sogni, speranze e ricerca di legami che danno un senso alla vita.

Inizia con una presentazione letteraria anche la serata del 19 luglio (ore 20.30), in cui Rosanna Caraci presenta il libro Cartavetro (Impremex Edizioni), la storia di una donna che, alle soglie dei 50 anni, sceglie di rimettere completamente in gioco la sua vita. La serata prosegue al femminile, con due artiste di livello nazionale in un dialogo sonoro che unisce Sicilia e Sardegna in nome dell’eleganza e dell’incanto, con le composizioni della pianista siciliana Cettina Donato (pianoforte), compositrice e direttrice d’orchestra considerata fra i migliori arrangiatori italiani, e Zoe Pia (clarinetto e launeddas), partner di Paolo Fresu nel progetto Time in Jazz e componente della Fire Orchestra di Mats Gustafsson.

Giovedì 20 luglio sono sempre le donne a essere protagoniste di Evergreen Fest, alle 21.00 sale sul palco Giulia Pont, con lo spettacolo Pillole di Pont, mentre alle 21.30 le attrici e ballerine di Cabaresque Project propongono La mole in rouge, un varietà che immerge lo spettatore nei ruggenti anni Venti, il periodo del jazz, delle flapper girls e del proibizionismo. Evergreen Fest continua fino al 23 luglio, per maggiori informazioni è possibile visitare il sito di Evergreen Fest.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter