La Terrazza della felicità a Lombroso 16, il programma completo

Lombroso 16 Cerca sulla mappa
DA Venerdì02Giugno2023
A Venerdì30Giugno2023

Da giugno a settembre a Lombroso 16 nel cuore di San Salvario si svolgono una serie di eventi e attività, tra incontri, workshop, cinema all'aperto, gare di poetry slam e non solo...

Le iniziative sono tantissime e sono racchiuse nel progamma estivo, La terrazza della felicità.

Di seguito il programma completo

Giugno
2 Giugno
METRONIMÌE FESTIVAL DI POESIA PERFORMATIVA
III edizione
A cura di Associazione Amalgama
H 11.00-13.00 Nei nostri cuori, sui nostri striscioni
Workshop di scrittura creativa
A cura della casa editrice Sartoria Utopia con
Francesca Genti

H 18.00 Utopie editoriali

H 18.30 Dare forma alla parola che suonaTavola rotonda e talk, uno spazio di confrontotra progetti editoriali e linguaggi differenti.

H. 19.30 La truffa
Concorso aperto alle nuove realtà poetiche ed emergenti, con la possibilità di portare in scena il proprio progetto performativo di fronte alla giuria di Metronimie Festival.

3 Giugno
H 20.00 LIVE @ CASO FESTIVAL
Petardo
In collaborazione con Associazione Zuende

4 Giugno
METRONIMÌE FESTIVAL DI POESIA PERFORMATIVA
III edizione
A cura di Associazione Amalgama

H 10.00-13.00 LIPS CAMP
(Lega Italiana Poetry Slam Camp)
Occasione di incontro non convenzionale dedicato al mondo del Poetry Slam e al suo pubblico.
Una mattinata di scambio di pratiche e saperi tra professionisti e appassionati con un focus sulla
figura dell’MC.

H. 14.30-16.30 Improvvis-azioni
Matteo Di Genova propone un laboratorio di improvvisazione utile per performer e per chiunque desideri mettersi in gioco, per affinare la capacità di affrontare il palco, di condurre un poetry slam e di proporre i propri versi al pubblico.

6 Giugno
H 18.30 La kora e la voce – Storie africane
Letture di racconti africani a cura di Marco Pollarolo – racconta storie, sonorizzata da Elena Russo – musicista.
A cura di Associazione culturale Aregoladarte

7 Giugno
H 21.30 La felicità in prima fila
“La persona peggiore del mondo” (Francia 2021)
In collaborazione con Semi Onlus

10 Giugno
H 10.00-13.00 La biblioteca che vorrei
Attività per bambini 3-10 anni
A cura di Associazione Nessuno

H 20.00 LIVE @ CASO FESTIVAL
Agnese Garufi
In collaborazione con Associazione Zuende

11 Giugno

ORIGINAL JAM FESTIVAL
A cura di Original Artist
H 15.00-16.00 Dj Set, Open dance and rap cypher

H 16.oo -21.00 Showcase artisti emergenti

14 Giugno
H 18.30-19.30
Enrico Petrella presenta “La Trama Millenaria”
(Europa Edizioni)
H 21.30 La felicità in prima fila
“Wild nights with Emily Dickinson” (USA 2018)
In collaborazione con Semi Onlus

15 Giugno
H 20.00 Rooftop Comedy con Francesco Giorda
A cura di Associazione TAC (Tutta un’Altra Comicità)

17 Giugno
H 11.30-13.00 Promuovere la felicità.
Tavola rotonda nell’ambito delle Giornate Nazionali di Psicologia Positiva XV Edizione. Una giornata di studi.
In collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino, Associazione
Nessuno e Semi Onlus

H 20.00 LIVE @ CASO FESTIVAL
Sunset live dj set
Con Tropico Notturno (from Ivreatronic) e Dj Skipp

21 Giugno
H 21.30 La felicità in prima fila
“Un appuntamento per la sposa” (Israele 2016)
In collaborazione con Semi Onlus

22 Giugno
H 18.30 Reading - Performance di danza contemporanea
Con la Compagnia Eclectica di Michela e Federica
Pozzo e la scrittrice Immacolata Schiena.
A cura di Mosaico Danza, Associazione Nessuno e Biblioteca Natalia Ginzburg

23 Giugno
H 18.30-19.30 Aperipo-etica
Rassegna di cultura, poesia e letteratura contemporanea
A cura di Periferia Letteraria

24 Giugno
H 19.00 LIVE @ CASO FESTIVAL
Dj set Zuende

28 Giugno
(SOLA) PUNK ATTITUDE FOR THE FUTURE
H 17.00 Laboratorio di worldbuilding condotto da Forwardto
Per esplorare scenari futuri e più sostenibili

H 19.00 Conference
Con Tatiana Mazali e Sara Monaci, in dialogo con
Domenico Morreale e Simone Arcagni

H 20.30 Aperitivo Open Space Tecnology
A cura di CaSo (Caffetteria Sociale)

24 Giugno
H 21.30 La felicità in prima fila
“Kajillionaire” (Italia 2021)
In collaborazione con Semi Onlus

29 Giugno
H 20.00 Rooftop Comedy con Stefano Gorno
A cura di Associazione TAC (Tutta un’Altra Comicità)

Luglio
1 Luglio
H 10.00-13.00 La biblioteca che vorrei
Attività per bambini 3-10 anni
A cura di Associazione Nessuno

H 20.00 LIVE @ CASO FESTIVAL
Vanja Contu
A cura di Associazione Zuende

5 Luglio
H 21.30 La felicità in prima fila
“Nessuno deve sapere” (Belgio 2021)
In collaborazione con Semi Onlus

8 Luglio
H 10.00-13.00 La biblioteca che vorrei
Attività per bambini 3-10 anni
A cura di Associazione Nessuno

H 20.00 LIVE @ CASO FESTIVAL
Deian
In collaborazione con Associazione Zuende

12 Luglio
H 21.30 La felicità in prima fila
“I nostri ieri” (Italia 2022)
In collaborazione con Semi Onlus

13 Luglio
H 20.00 Rooftop Comedy con Serena Bongiovanni
A cura di Associazione TAC (Tutta un’Altra Comicità)

15 Luglio
H 10.00-13.00 La biblioteca che vorrei
Attività per bambini 3-10 anni
A cura di Associazione Nessuno

19 Luglio
H 21.30 La felicità in prima fila
“Memory box” (Francia, Libano, Canada, Qatar, 2022)
In collaborazione con Semi Onlus

26 Luglio
H 21.30 La felicità in prima fila
“Le voci sole” (Italia 2022)
In collaborazione con Semi Onlus

27 Luglio
H 20.00 Rooftop Comedy con Giulia Cerruti
A cura di Associazione TAC (Tutta un’Altra Comicità)

29 Luglio
H 18.30-19.30 Aperipo-etica SUMMER
Rassegna di cultura, poesia e letteratura contemporanea
A cura di Periferia Letteraria

Agosto
2 Agosto
H 21.30 La felicità in prima fila
“Big Hero 6” (USA 2014)
In collaborazione con Semi Onlus

30 Agosto
H 21.30 La felicità in prima fila
“LUNANA - Il villaggio alla fine del mondo” (Bhutan 2019)
In collaborazione con Semi Onlus

Settembre
7 Settembre
H 20.00 Rooftop Comedy
Talk/Stand up - di e con Serena Bongiovanni e Giulia Muscatelli
A cura di Associazione TAC (Tutta un’Altra Comicità)

9 Settembre
H 10.00-13.00 La biblioteca che vorrei
Attività per bambini 3-10 anni
A cura di Associazione Nessuno

H 19.30 METRONIMIE HOMECOMING PARTY
Spettacolo selezionato al concorso “La Truffa”,
in occasione della terza edizione di Metronimìe -
Festival di Poesia Performativa
A cura di Associazione Amalgama

15 Settembre
H 18.30-19.30 Aperipo-etica
Rassegna di cultura, poesia e letteratura contemporanea
A cura di Periferia Letteraria

16 Settembre
OPEN DAY DEL POLO CULTURALE LOMBROSO 16

23 Settembre
H 10.00-13.00 La biblioteca che vorrei
Attività per bambini 3-10 anni
A cura di Associazione Nessuno

28 Settembre
H 20.45 Proiezione del film
“Empire de l’or rouge” (Francia 2017)
di Jean-Baptiste Malet e Xavier Deleu
A cura di Triciclo Onlus

30 Settembre
H 10.00-13.00 La biblioteca che vorrei
Attività per bambini 3-10 anni
A cura di Associazione Nessuno

Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter