Festa dell'Unità 2023 a Torino, il programma completo

DA Sabato02Settembre2023
A Lunedì18Settembre2023

Da sabato 2 a lunedì 18 settembre torna a Torino in piazza D'Armi (Corso Monte Lungo/Corso Galileo Ferraris) la Festa dell'Unità 2023. Come di consueto, la festa del Partito Democratico animerà la piazza torinese con incontri, dibatitti e presentazioni, senza dimenticare gli stand gastronomici. 

Tra gli ospiti anche la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein (15 settembre ore 21) e il Presidente Stefano Bonaccini (7 settembre, ore 21).

SABATO 2 SETTEMBRE

ORE 17.00 APERTURA FESTA
CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELL’EDIZIONE 2023 CON LA PRESENZA DEI VOLONTARI

ORE 18.30 AREA DIBATTITI
POLITICHE ABITATIVE, EDILIZIA PUBBLICA
Luca Talluri - Vicepresidente Federcasa
Vincenzo Camarda - Consigliere comunale Città di Torino
Paola Finzi - Presidentessa Associazione Si Può Fare Onlus
Andrea Sacco - responsabile Forum politiche abitative
modera: Isabella Martelli - responsabile Forum Legalità

ORE 21.00 AREA DIBATTITI
SISTEMA CULTURA PIEMONTE: DAL GRANDE EVENTO ALLA CULTURA IN STRADA
Diego Sarno - Consigliere regionale PD
Rosanna Purchia - Assessora alla Cultura Città di Torino
Stefania Rosso - Comitato Emergenza Cultura
Stefano Pesca - CEO Consiste Srl - regia Eurovision village - Cerimonia Universiadi (NY)
Corrado Camilla - Prodea Group
Laura Pompeo - Assessora alla Cultura Città di Moncalieri
Filippo Ghisi - Fondazione Torino Musei
Claudia Spoto - Direttrice Teatro Colosseo
modera: Domenico Cerabona - Presidente metropolitano PD

ORE 18.00 AREA LIBRERIA
I DIRITTI MANCATI PER LE PERSONE LGBTQIA2S+
Alessandro Battaglia - Coordinamento Torino Pride

ORE 21.00 AREA GIOVANI DEMOCRATICI
MEZZI PER TUTT3
Chiara Foglietta - Assessora alla Transizione ecologica e digitale, Innovazione,
Ambiente, Mobilità e Trasporti della Città di Torino
Chiara Gribaudo - Vicepresidente del Partito Democratico
Isabella Garbo - Associazione Road to 50% per la campagna “Mezzi per tutti”
Letizia Radicioni - Giovani Democratici Torino
modera: Pietro Falletto

DOMENICA 3 SETTEMBRE
ORE 18.30 AREA DIBATTITI
LA CITTÀ E LE CONNESSIONI: POLITICHE PER LA MOBILITÀ
Chiara Foglietta - Assessora Transizione ecologica trasporti e mobilità Città di Torino
Raffaele Bianco - Pres. del bacino torinese dell’Agenzia della mobilità piemontese
M. Cristina Caimotto - Professoressa Associata, Università di Torino
Alfredo Drufuca - Ingegnere dei trasporti, esperto zone 30
Tony Ledda - Presidente Commissione Urbanistica, Edilizia Privata, Viabilità e Trasporti
modera: Diego Molino - giornalista La Stampa

ORE 21.00 AREA DIBATTITI
PER UN NUOVO PROTAGONISMO DELLE FAMIGLI3 NELLE POLITICHE PUBBLICHE
Michela Favaro - Vicesindaca Città di Torino
Giorgio Gori - Sindaco di Bergamo
Roberto Gontero - Presidente del Forum delle Associazioni Familiari del Piemonte
Stefano Lepri - Direzione Nazionale PD
Fabrizio Zucca - psicologo e psicoterapeuta - Centro Paideia
Angelo Catanzaro - Consigliere comunale Città di Torino
modera: Cinzia Gatti - Giornalista Torino Oggi

ORE 18.00 STAND DEMOCRATICHE
PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA DELLE DEMOCRATICHE E INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “LA RESISTENZA DELLE DONNE - UNA RESISTENZA TACIUTA”
Federica Sanna - Portavoce Democratiche della Città Metropolitana di Torino
Alice Arena - esecutivo delle Democratiche
Paola Berzano - esecutivo delle Democratiche
Gabriella Colosso - esecutivo delle Democratiche
Silvia Lorenzino - esecutivo delle Democratiche
Mara Milanesio - esecutivo delle Democratiche
Tonina Dell’Amico - ANPI Carignano
Marco Cignetti - Segretario PD Carignano

ORE 21.00 STAND DEMOCRATICHE
PRESENTAZIONE LIBRO “IL DIRITTO DI SCEGLIERE. SULL’ABORTO, STORIE E RIFLESSIONI OLTRE LA RETORICA” DI SIMONA DE CIERO
Simona De Ciero - autrice - giornalista del Corriere della Sera
Carla Piro Mander - giornalista
Daniela Todarello - Segreteria Regionale PD

ORE 18.30 AREA LIBRERIA
COMPAGNI - TRILOGIA DI UNA MILITANZA

Vito Montrone - autore
Caterina Romeo
Rocco Larizza
presenta: Stefano Gazzaro

ORE 21.00 AREA GIOVANI DEMOCRATICI
ESSERE UNA GIOVANE AMMINISTRATRICE
Ludovica Cioria - Vicepresidente del Consiglio comunale di Torino
Federica Sanna - Vice Sindaca della Città di Piossasco
Alessia Aragona - Assessora politiche giovanili, legalità, pace, migranti, sostenibilità
del Comune di Rivalta
Noemi Petracin - Vice Presidente Circoscrizione 8 di Torino
Marianna Califano - Consigliera Circoscrizione 3 di Torino
Sara Russo - Consigliera Circoscrizione 2 di Torino
modera: Sveva Sapino

ORE 18.30 STAND S&D
DESTINAZIONE EUROPA
DALL’ERASMUS ALLA RICERCA EUROPEA
Marco Mancuso - responsabile saperi GD Piemonte
Gioele Giachino - Consigliere CNSU
Laura Pompeo -Segreteria metropolitana PD

LUNEDÌ 4 SETTEMBRE

ORE 18.30 AREA DIBATTITI
PRECARIETÀ E UNIVERSITÀ: DAVVERO UNA RIMA BACIATA CI SEPPELLIRÀ?
Stefano Geuna - Rettore UNITO
Rosa Fioravante - Segretaria nazionale Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca
Irene Ronga - ricercatrice presso Unito
Paolo Furia - ricercatore presso Unito - Direzione Nazionale PD
Francesco Verducci - Senatore
modera: Riccardo Brezza - resp Università PD Piemonte

ORE 21.00 AREA DIBATTITI
VECCHI E NUOVI FASCISMI
Nino Boeti - Presidente Provinciale ANPI
Donatella Sasso - giornalista e storica
Federico Fornaro - Deputato
Ilaria Gritti - Segreteria Regionale PD
Federica Tabbò - Consigliera nazionale ANED
modera: Michele Ruggiero - Giornalista, Presidente Ass.ne La Porta di Vetro

ORE 21.00 AREA LIBRERIA
PARTITA DOPPIA - LE SCELTE DELLA POLITICA TRA RIFORME ED EMERGENZE - LA POLITICA DEI GOVERNI
CONTE E DRAGHI
Marco Leonardi - autore
Davide Gariglio
Raffaele Gallo
modera: Magda Negri

ORE 21.00 AREA GIOVANI DEMOCRATICI NON È COLPA TUA: OLTRE OGNI STIGMA SUI DISTURBI ALIMENTARI
Associazione Lo Specchio Ritrovato
Giulia Boretti - psicologa, psicoterapeuta e terapeuta transgenerazionale
Raffaele Gallo - Consigliere regionale
Teodora Cotofre - Giovani Democratici Collegno

ORE 18.30 STAND S&D
DESTINAZIONE EUROPA
LA MAMMA COME STA? LE NOSTRE LOTTE PER I DIRITTI NEGATI DELLA MATERNITÀ
Francesca Bubba - Attivista e creator
Ludovica Cioria - Vicepresidente consiglio comunale di Torino
Francesca Salviato - Avvocata
Ella Marciello - Attivista, docente e comunicatrice
modera: Cinzia Gatti - Giornalista

MARTEDÌ 5 SETTEMBRE
ORE 18.30 AREA DIBATTITI
DONNE E CARCERE: QUALE GENERE DI DETENZIONE?
Perla Allegri e Giovanni Torrente - osservatori Associazione Antigone
Gianna Pentenero - Assessora ai rapporti col sistema carcerario Città di Torino
Gabriella Colosso - Assessora alle Pari Opportunità Comune di Ivrea
Silvia Lorenzino - Avvocata Penalista
modera: Laura Morezzi - Officine terzo settore

ORE 21.00 AREA DIBATTITI
I DILEMMI DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE:
ETICA, AMBIENTE, LAVORO
Chiara Foglietta - Assessora Transizione ecologica trasporti e mobilità città di Torino
Mario Rasetti - Professore Emerito di Fisica Teorica al Politecnico di Torino,
Presidente Centai
modera: Fabio Malagnino - giornalista, docente a contratto Università di Torino

ORE 18.00 AREA LIBRERIA
FORUM CULTURA RICERCA UNIVERSITÀ SU
“ANALFABETISMO FUNZIONALE E POTENZIAMENTO BIBLIOTECHE: LA NUOVA CIVICA”
Rosanna Purchia - Assessora Cultura Città di Torino
Laura Pompeo
Vanda Cremona
Enzo Borio
modera: Giorgio Ardito

ORE 18.30 AREA GIOVANI DEMOCRATICI
IN LOVE WE TRUST: SUI DIRITTI LGBTQIA+ NON POSSIAMO PERMETTERCI VILTÀ
Chiara Foglietta - Assessora Comune di Torino
Sara Moiso - Rete Lenford
Sofia Darino - Circolo Maurice
Sebastiano Marcis - Giovani Democratici Torino

MERCOLEDÌ 6 SETTEMBRE
ORE 18.30 AREA DIBATTITI
PER UNA TORINO PIÙ VICINA ALLA CITTADINANZA: PROSPETTIVE DI SVILUPPO DEI QUARTIERI
Nadia Conticelli - Capogruppo PD Città di Torino
Francesco Tresso - Assessore Decentramento Città di Torino
Luca Rolandi - Presidente Circoscrizione 2
Francesca Troise - Presidente Circoscrizione 3
Luca Deri - Presidente Circoscrizione 7
Marco Titli - Vicesegretario metropolitano PD
modera: Sonia Gagliano - Segreteria metropolitana PD
Partecipano le consigliere e i consiglieri di Circoscrizione del Partito Democratico

ORE 21.00 AREA DIBATTITI
GLI OSPEDALI PIEMONTESI E LA MEDICINA TERRITORIALE TRA CRISI DI SISTEMA ED ECCELLENZE
Mauro Salizzoni - Consigliere regionale
Raffaele Gallo - Presidente Gruppo PD Consiglio regionale
Valentina Paris - Segreteria regionale PD, delega sanità
Pietro Tuttolomondo - Consigliere comunale città di Torino
Daniela De Benedictis - medico volontario Camminare Insieme
Guido Giustetto - Presidente Ordine dei medici di Torino
Elena Rubatto - medico di medicina generale, campagna di riforme cure primarie
modera: Marina Spanu - Coordinatrice Forum salute PD metropolitano

ORE 18.00 STAND DEMOCRATICHE
CONFERENZA PROGRAMMATICA PD PIEMONTE. SIAMO
TUTTE E TUTTI DIVERSE: PER UNA SALUTE DI GENERE
Silvia De Francia - professoressa associata farmacologia clinica Unito - autrice del libro “La medicina delle differenze”
Giorgia Rieser - Associazione Rete Donna APS
Marina Spanu - Responsabile Forum Salute PD metropolitano
Monica Canalis - Consigliera Regionale
modera: Valentina Paris - Segreteria Regionale

ORE 21.00 STAND DEMOCRATICHE
LA VIOLENZA SESSUALE NEI CONFLITTI BELLICI: “RIFIUTIAMO L’INDIFFERENZA CAMBIARE È POSSIBILE”
DIBATTITO E INAUGURAZIONE MOSTRA “RITRATTI DI CORAGGIO - SOPRAVVISSUTE IN PRIMA LINEA PER LA
PACE E IL CAMBIAMENTO”
Tibisay Ambrosini - Stop Rape Italia
Valeria Fedeli - Ex Senatrice
Lorena Cardone - Associazione Sentieri di pace
modera: Gabriella Colosso - esecutivo Democratiche

ORE 21.00 AREA LIBRERIA
SOFFIA IL SOGNO RICORDI DELLA FESTA NAZIONALE DE L’UNITÀ 1981 TORINO - LANCIO DEL GRUPPO
FACEBOOK PER REALIZZARE UN FILM DA PARTE DI GIANNI UBALDO CANALE
Magda Negri, Luciano Casadei, Lorenzo Gianotti

ORE 21.00 AREA GIOVANI DEMOCRATICI
IL MONDO È UGUALE PER POCHI
Jacopo Rosatelli - Assessore welfare, diritti, pari opportunità Comune di Torino
Simone Combo - Consigliere comunale Cercenasco
Andrea Ferrera - Giovani Democratici Federazione di Torino
Marco Isabello - Giovani Democratici Federazione di Torino
Beatrice Miroglio - Giovani Democratici Federazione di Torino
modera. Federico Ciaffi

ORE 18.30 STAND S&D
DESTINAZIONE EUROPA
RACCONTI SANITARI, LA CRISI DEL SISTEMA
Pietro Tuttolomondo - Consigliere comunale Città di Torino
Simone Zabotto - Studente di Medicina
Carmen Bonino - Segreteria metropolitana PD

GIOVEDÌ 7 SETTEMBRE

ORE 18.30 AREA DIBATTITI
INFRASTRUTTURE E MONTAGNA
Jacopo Suppo - Vicesindaco Città Metropolitana
Gianna Pentenero - Assessora Città di Torino
Susanna Preacco - Sindaca di S. Antornino di Susa
Marco Bussone - Presidente nazionale UNCEM
Davide Gariglio - Avvocato - ex Parlamentare
Vilma Beccaria - Capogruppo PD Giaveno
Gianluca Togliatti - Presidente Unione montana dei comuni delle Valli di Lanzo,
Ceronda e Casternone.
modera: Andrea Appiano - Segreteria metropolitana PD

ORE 21.00 AREA DIBATTITI
STEFANO BONACCINI
Presidente PD
intervistato da: Massimo Giannini - Direttore de La Stampa

ORE 18.00 STAND DEMOCRATICHE
BODY SHAMING E BODY POSITIVITY
Rossana Schillaci - consigliera città metropolitana
Rosanna Caraci - autrice e giornalista
Ernesta Fusetti - Assemblea provinciale PD
Francesca Druetti - autrice e referente di Possibile

ORE 18.30 AREA LIBRERIA
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “MICHELINO. UN RAGAZZO DI RUGA INCONTRA GRAMSCI”
Michele Sabatino - autore
Matteo D’Ambrosio - direttore Fondazione Istituto Piemontese Gramsci
Rosanna Caraci - giornalista

ORE 18.30 AREA GIOVANI DEMOCRATICI
I SOCIAL (SI) FANNO SCUOLA
Matteo Saudino - Professore, divulgatore, youtuber
Marco Mancuso - Responsabile saperi Gd Piemonte
modera: Stefano Varesio - Gd Torino

VENERDÌ 8 SETTEMBRE
ORE 18.30 AREA DIBATTITI
TORINO AI GIOVANI: PROSPETTIVE E PROGETTI PER UNA CITTÀ PIÙ VIVA
Ludovica Cioria - Vipresidente Consiglio Comunale Torino
Valentina Gallo - (cap 10100)
Mauro Beano - Fondazione Benvenuti in Italia
Federico Ciaffi - Segretario metropolitano GD Torino
Paula Voerzio - GD Torino
Pietro Andreotti - Associazione Omnia
modera: Anastasia Guarna - Consigliera PD Circoscrizione 2

ORE 21.00 AREA DIBATTITI
LA SALUTE È ANCORA UN DIRITTO?
Roberto Speranza - Ex Ministro Sanità - Parlamentare
Daniele Valle - Vicepresidente Consiglio Regionale
modera: Sara Strippoli - giornalista de La Repubblica

ORE 18.00 STAND DEMOCRATICHE
CONFERENZA PROGRAMMATICA PD PIEMONTE. STESSO LAVORO STESSO COMPENSO
Domenico Ravetti - Consigliere Regionale
Chiara Gribaudo - Deputata PD e Vicepresidente PD Nazionale
Giorgia D’Errico - Segreteria nazionale FILT CGIL
modera: Elena Ceretto - Segreteria Regionale CGIL

ORE 21.00 STAND DEMOCRATICHE
LA SALUTE RIPRODUTTIVA DELLE DONNE:
FERTILITÀ E SERVIZI PUBBLICI
Associazioni di genitori e medici.
Modera: Alice Arena

ORE 18.30 AREA LIBRERIA
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “UN PRETE IN GALERA”
In collaborazione con ANPI
Giuseppe Marabotto - Autore
Gianfranco Morgando
Carlo Daghino

ORE 21.00 AREA GIOVANI DEMOCRATICI
PAROLE IN LIBERTÀ SULLA VIOLENZA DI GENERE
Mia Caielli - Docente di diritto pubblico comparato UniTo
Chiara Rollero - Direttrice CIRSDe, Docente di psicologia sociale UniTo
Marco Sassoon - Psicoterapeuta, Sportello Ti Ascolto
Laura Onofri - Presidente Se non ora quando
Erica Sini - Referente Democratiche
modera: Sveva Sapino - Giovani Democratici Federazione di Torino

ORE 18.30 STAND S&D
DESTINAZIONE EUROPA
LA SFIDA AMBIENTALE
Luca Sardo - Fridays for future
Alessia Aragona - Segreteria metropolitana PD
Carla Pairolero - Presidente Legambiente Metropolitano APS
modera: Gioele Urso - Giornalista

SABATO 9 SETTEMBRE
ORE 15.00 AREA DIBATTITI
CONFERENZA PROGRAMMATICA PD PIEMONTE.
IL PIEMONTE CRESCE SOLO SE SOGNATO.
UN PIEMONTE INNOVATIVO. RICERCA, SVILUPPO
NELL’ERA DELLA TRANSIZIONE DIGITALE, PNRR
Vedi locandina

ORE 18.30 AREA DIBATTITI
PARTECIPAZIONE E PARTITO
Marwa Mahmoud - Responsabile Partecipazione e Formazione politica PD nazionale
Anna Rossomando - Vicepresidente del Senato
Elena Ceretto Castigliano - Segreteria Regionale PD
modera: Marco Titli - Vicesegretario metropolitano PD

ORE 21.00 AREA DIBATTITI
INTERVISTA A ANDREA ORLANDO

ORE 22.00 AREA BALLO
SERATA DJ
In collaborazione con Radiostella Piemonte con incursioni di Michele e Marcello

ORE 21.00 STAND DEMOCRATICHE
DONNE, VITA E LIBERTÀ
Massouedh Miri - associazione culturale Italia Iran di Torino
Semir Garshasbi - associazione JINA, medici iraniani e non
Amiri Farzana
modera Gabriella Colosso - Assessore Città di Ivrea

ORE 18.00 AREA LIBRERIA
UNA CITTÀ LABORATORIO CULTURALE. TORINO:
STORIE, ESPERIENZE, STRATEGIE
Francesco De Biase - Autore
Laura Pompeo, Lorenza Patriarca, Filippo Barbera, Enrico Bertacchini,
Guido Saracco
modera: Gabriele Ferraris

ORE 18.30 AREA GIOVANI DEMOCRATICI
GENERAZIONE PRECARIA: COSA L’ITALIA PUÒ
E DEVE FARE PER I SUOI GIOVANI
Brando Benifei - Capogruppo S&D parlamento europeo
Alessandro Rosina - docente università cattolica di Milano
Ludovica Cioria - Vicepresidente consiglio comunale Torino
Mattia Angeleri - organizzazione 20e30
Gabriele Veneziano - GD Piossasco
Simone D’Angelo - Giovani Democratici Torino
modera: Emanuele Rampulla

DOMENICA 10 SETTEMBRE
ORE 18.30 AREA DIBATTITI
STEFANO LO RUSSO
Sindaco di Torino
intervistato da: Massimo Giannini - Direttore de La Stampa

ORE 21.00 AREA DIBATTITI
DI SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE: SPORT,
CULTURA DEL MOVIMENTO E POLITICHE PUBBLICHE
Mauro Berruto - Deputato
Mimmo Carretta - Assessore allo Sport Città di Torino
Patrizia Alfano - Presidente regionale UISP
Stefano Mossino - Presidente regionale CONI
modera: Paola Parmentola - Segreteria metropolitana Torino - Coord. Forum Sport

ORE 21.00 STAND DEMOCRATICHE
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “DONNE PROTAGONISTE”
Bruna Bertolo - autrice
Anna Rossomando - Vicepresidente del Senato
Modera: Federica Sanna

ORE 21.00 AREA GIOVANI DEMOCRATICI
IMMIGRAZIONE E CPR
Abdullahi Ahmed - Consigliere comunale Città di Torino
Soumaila Diawara - Docente universitario e scrittore
modera: Samuela Povero - Giovani Democratici Federazione di Torino

LUNEDÌ 11 SETTEMBRE
ORE 18.30 AREA DIBATTITI
LA SCUOLA E IL FUTURO, IL FUTURO DELLA SCUOLA
Lorenza Patriarca - Presidente V Commissione Istruzione e Cultura Comune di Torino
Caterina Greco - Consigliera delegata Istruzione, sistema educativo, rete scolastica
Città Metropolitana Torino
Andrea Gavosto - Direttore Fondazione Agnelli
Giulia Guglielmini - Presidente Fondazione per la Scuola Compagnia di San Paolo
Magda Ferraris - Presidente Forum per l’Educazione e la Scuola del Piemonte
Luisa Limone - Segretaria Generale Piemonte FLC Cgil
Maria Grazia Penna - Segretaria Generale Piemonte CISL Scuola
Diego Meli - Segretario Generale Piemonte UIL Scuola
Elisa Trovò - Coordinamento Genitori Democratici Piemonte
modera: Alberto Pilloni - Coordinatore forum scuola Pd Torino.
Sono state invitate le segreterie provinciali di Cgil - FLC, Cisl Scuola, Uil Scuola e la
Direzione dell’Ufficio Scolastico Regionale

ORE 21.00 AREA DIBATTITI
TORINO CAMBIA. POLITICHE, PIANO, PROGETTI
Paolo Mazzoleni - Assessore all’Urbanistica Città di Torino
Nadia Conticelli - Capogruppo PD Città di Torino
Ezio Micelli - Professore Università Iuav Venezia
modera: Ermanno Torre - Segreteria Metropolitana Pd

ORE 18.00 STAND DEMOCRATICHE
DONNE CHE FANNO IMPRESA A TORINO
Anna Ferrino - Amministratrice delegata Ferrino&c. spa
Cristina Tumiatti - Direttrice commercial e marketing Sea Marconi Sustainable
solutions for Oil filled tranformers
Monica Andriolo - esperta di politiche di parità di genere
Maria Grazia Grippo - Presidente del Consiglio Comunale di Torino
modera: Laura Pompeo - Segreteria metropolitana PD

ORE 18.30 AREA LIBRERIA
IL LABOUR DI CORBYN - DEMOCRAZIA E
PARTECIPAZIONE
Robin Piazzo - Autore, Domenico Cerabona e Laura Parker

ORE 21.00 AREA GIOVANI DEMOCRATICI
CANNA-BIS: PROVIAMO A RIPARLARNE
Chiara Gribaudo - Vicepresidente del Partito Democratico
Associazione Meglio - Legale
Daniele Nahum - Consigliere Comune di Milano
Federico Raia - Giovani Democratici Torino

MARTEDÌ 12 SETTEMBRE
ORE 18.30 AREA DIBATTITI
I GRANDI EVENTI COME MOTORE DI SVILUPPO
DEL TERRITORIO
Mimmo Carretta - Assessore Grandi Eventi Città di Torino
Laura Pompeo - Assessora alla Cultura Città di Moncalieri
Maria Grazia Grippo - Presidente Consiglio Comunale Torino
Sono stati invitati gli operatori del settore

ORE 21.00 AREA DIBATTITI
DIGNITÀ, PARI OPPORTUNITÀ, SICUREZZA:
IL LAVORO AL CENTRO
Susanna Camusso - Senatrice, ex Segretaria generale CGIL
Monica Canalis - Consigliera regionale
modera: Enzo Lavolta - Responsabile attività produttive Segreteria PD regionale

ORE 18.00 STAND DEMOCRATICHE
CONFERENZA PROGRAMMATICA PD PIEMONTE.
DALLA PARTE DELLE DONNE? CONSULTORI E
LEGGE 194 IN PIEMONTE. SITUAZIONE E PROSPETTIVE NEI TERRITORI
Tullia Todros - già Professoressa Ordinaria di Ginecologia e Ostetricia, UNITO,
autrice del libro “Dalla parte delle donne”
Daniele Valle - Consigliere Regionale
Nadia Conticelli - Presidente PD Piemonte
Paola Berzano - Vicepresidente CPO Regione Piemonte
Rita De Lima - Vicesegretaria PD Biella
Dott. Ezio Conti - ginecologo
modera: Caterina Romeo - Segreteria PD regionale

ORE 21.00 AREA LIBRERIA
CONOSCERE LA VERITÀ È LIBERTÀ
Michele Paolino e Alessandro Perissinotto si raccontano attraverso i loro romanzi

ORE 21.00 AREA GIOVANI DEMOCRATICI
PRIORITÀ SALUTE MENTALE: LO PSICOLOGO DI BASE
Daniele Valle - Vicepresidente del Consiglio regionale Piemonte
Giancarlo Marenco - Presidente dell’Ordine degli psicologi

MERCOLEDÌ 13 SETTEMBRE
ORE 18.30 AREA DIBATTITI
LE POLITICHE DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: COSA STIAMO FACENDO E COSA DOBBIAMO FARE
Claudio Cerrato - Presidente Commissione Ambiente Città di Torino
Elena Di Bella - Responsabile Forum Montagna e Metropoli aumentata PD metropolitano
Salvatore Coluccia - Professore emerito Università di Torino - chimico
Gianna Betta - esperta risorse idriche
Paolo Romano - Presidente SMAT
Agata Fortunato - esperta smaltimento rifiuti
Francesco Daniele - Consiglio di Amministrazione AMIAT
modera: Alessia Aragona - Segreteria metropolitana PD

ORE 21.00 AREA DIBATTITI
LAVORO E IMPRESE: RIFLESSIONI SULLO SVILUPPO DELL’AREA TORINESE
Mauro Laus - Deputato
Gianna Pentenero - Assessora Città di Torino
Pierino Crema - Consigliere Comunale Torino
Gabriella Semeraro - Segretaria Generale CGIL Torino
Domenico Lo Bianco - Segretario Generale CISL Torino
Gianni Cortese - Segretario Generale UIL Torino
Dimitri Buzio - Presidente Legacoop e Alleanza delle Cooperative Piemonte
Filippo Provenzano - Segretario CNA Torino
Giorgio Felici - Presidente Confartigianato Piemonte
Angelo Capetti - Direttore generale Unione Industriale Torino
modera: Massimo Tamiatti - Segreteria metropolitana PD e
Roberto Cavaglià - responsabile Forum Lavoro

ORE 18.00 STAND DEMOCRATICHE
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “SALVATORE MORELLI, IL DEPUTATO DELLE DONNE”
Maria Grazia Colombari - Autrice
Paola Berzano - Vicepresidente Commissione Regionale Pari Opportunità

ORE 21.00 STAND DEMOCRATICHE
LE PAROLE GIUSTE CAMBIANO IL RACCONTO: DONNE E INFORMAZIONE
Angela Grimaldi - già Assessora alle pari opportunità di Caselle T.se
Pasquale Quaranta -giornalista del gruppo GEDI - diversity editor La Stampa
Mimma Calligaris - giornalista GiULiA Giornaliste - vicepresidente nazionale
Ussi-componente gender council Ifj
Elena Miglietti - giornalista - referente nazionale per il Piemonte di GiULiA giornaliste, autrice, docente scuola Holden
Daniela Todarello - responsabile organizzativa segreteria regionale PD
Luisa Foti - copywriter, giornalista, avvocata

ORE 18.00 AREA LIBRERIA
PALMIRO GONZATO, UNA VITA DALLA PARTE GIUSTA. IMPREMIX EDIZIONI.
Aharon Quincoces - Curatore
Rocco Larizza - Presidente Anpi “Martorelli”
Maria Grazia Sestero - Presidenza onoraria Nazionale Anpi
Giancarlo Quagliotti - Presidente Consiglieri Comunali Emeriti Torino

ORE 21.00 AREA LIBRERIA
GUERRA ALLA GUERRA. GUIDA ALLE IDEE E ALLE
PRATICHE DEL PACIFISMO ITALIANO
Matteo Pucciarelli - autore
Zaira Zafarana - MIR (IFOR Italia) - Coord.AGITE
Carlo Abrate - Senzatomica
Andrea Pennacchio - GD Torino
Luca Sardo - Friday For Future

ORE 21.00 AREA GIOVANI DEMOCRATICI
GUIDA TEORICA ALLA BILANCIA SOCIALE
Gianluigi Ghiringhelli - Docente di sostegno
Sebastiano Gravina alias Videocecato
modera: Cristian Locci - Giovani Democratici Torino

ORE 18.30 STAND S&D
DESTINAZIONE EUROPA
CULTURA, COMUNITÀ E PARTECIPAZIONE
PEM (Potenziali Evocati Multimediali)
Erica Nava e Pietro Maccabei, Germano Tagliasacchi - B-Art
Antonio Damasco - Rete Italiana Cultura Popolare
modera: Beppe Navello - Regista - Associazione Teatro Europeo

GIOVEDÌ 14 SETTEMBRE
ORE 18.30 AREA DIBATTITI
IMMIGRAZIONE E CITTÀ MULTICULTURALE
Cecilia Strada - ResQ People Saving People
Ahmed Abdullahi - Presidente Commissione speciale contrasto fenomeni di intolleranza e razzismo Città di Torino
Andrea Polacchi - presidente ARCI Torino
modera: Maria Teresa Martinengo - giornalista de La Stampa
Sono invitate a partecipare le Comunità torinesi della Diaspora

ORE 21.00 AREA DIBATTITI
UNA E INDIVISIBILE: PERCHÉ L’AUTONOMIA VOLUTA
DA CALDEROLI AUMENTA LE DISEGUAGLIANZE E
ALLA FINE DANNEGGIA TUTTI
Andrea Giorgis - Senatore
Maria Cecilia Guerra - Deputata
Anna Finocchiaro - già Senatrice e Ministro per i rapporti con il Parlamento
Sergio Chiamparino - Consigliere regionale
modera: Andrea Rossi - giornalista La Stampa

ORE 18.00 STAND DEMOCRATICHE
CHIEDETELO A NOI! CONTRASTIAMO LA VIOLENZA
CONTRO LE DONNE CON I CENTRI ANTIVIOLENZA
Monica Cerutti - Presidente Fidapa Bpw Italy Piemonte
Viviana Garbagnoli - Responsabile welfare donne PD Asti
Silvia Lorenzino - Avvocata Centro Antiviolenza SvoltaDonna,
Roberta Ravizza - Referente Centro Antiviolenza NIVES Valli di Susa e Sangone
Anna Ronfani - Vicepresidente Telefono Rosa Piemonte
Carlotta Sartorio - Vicepres. Centro Antiviolenza Me.dea e referente D.i.Re Piemonte

ORE 18.30 STAND S&D
DESTINAZIONE EUROPA
LA SFIDA DEL PNRR
Daniele Viotti - Segreteria regionale PD
Jacopo Suppo - Vicesindaco Città metropolitana
modera: Federica Sanna - Vicesindaca Piossasco

ORE 18.30 AREA LIBRERIA
SENZA INTELLETTUALI. POLITICA E CULTURA IN ITALIA NEGLI ULTIMI TRENT’ANNI
In collaborazione con Fondazione Gramsci
Giorgio Caravale - autore
Dunia Astrologo - comitato scientifico Gramsci
Juan Carlos De Martin - POLITO
Vincenzo Ferrone - UNITO
Paolo Furia - Direzione Nazionale PD
modera: Gian Guido Passoni - P. Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci

ORE 21.00 AREA GIOVANI DEMOCRATICI
DIRITTO ALL’ABORTO
Laiga 194
Tullia Penna - Ricercatrice UniTo
Federica Sanna - Presidente della Conferenza delle Democratiche
introduce: Beatrice Miroglio
modera: Chiara Spalluto

VENERDÌ 15 SETTEMBRE

ORE 18.30 AREA DIBATTITI
GIANNI CUPERLO
intervistato da: Stefania Aoi - giornalista de La Repubblica

ORE 21.00 AREA DIBATTITI
ELLY SCHLEIN
Segretaria PD
intervistata da: Massimo Giannini - direttore La Stampa

ORE 18.00 AREA LIBRERIA
CONDIVIDERE SOLITUDINI. PRESENTAZIONE DEL
PAMPHLET “LA SOLITUDINE DI PAPA FRANCESCO”
Luca Rolandi - autore, Michele Ruggero e Antonello Ronca

SABATO 16 SETTEMBRE

ORE 18.30 AREA DIBATTITI
COMUNITÀ ENERGETICHE
Annalisa Corrado - Responsabile Green Economy PD Nazionale
Alberto Avetta - Consigliere Regionale
Simone Tosto - Consigliere comunale Città di Torino
Anna Borasi - Consigliera Comunale Città di Torino
modera: Salvatore Barbera - Coord. Forum Transizione ecologica PD metropolitano

ORE 21.00 AREA DIBATTITI
VERSO LE ELEZIONI REGIONALI 2024
INCONTRO CON LE FORZE POLITICHE E CIVICHE
Mimmo Rossi - Segretario Regionale Partito Democratico
Marcello Mazzù - Segretario metropolitano Partito Democratico Torino
modera: Andrea Gatta - giornalista La Repubblica
Sono invitati i rappresentanti delle altre forze politiche e civiche

ORE 18.00 STAND DEMOCRATICHE
CHEF O SENATRICE?
RACCONTI DI VITE FEMMINILI ALL’ORA DELL’APERITIVO
Ne parliamo con:
Cecilia D’Elia - Portavoce nazionale donne democratiche
Gianna Pentenero - Assessora al lavoro della Città di Torino
Con il contributo di esponenti politiche, professioniste, imprenditrici, sindacaliste,
professoresse…
Mercedes Bresso - Parlamentare europea
Teresa Cianciotta - segreteria UIL Piemonte
Enrica Ciccarelli - Endocrinologa e medica AIDM
Maria Luisa Coppa - Presidentessa AsCom
Elena Ferro - segretaria CGIL Torino
Loredana Fiorio - Lady Chef
Cristina Maccari - Segretaria CISL Torino-Canavese
Raffaella Magnano - Consigliera ApiDonna
Maria Teresa Martinengo - Ordine Giornalisti Piemonte
Giuliana Mattiazzo - Vicerettrice PoliTo
Antonella Parigi - Presidentessa TOxD
Cristina Prandi - Vicerettrice UniTo
Caterina Romeo - segreteria regionale PD, delega alle pari opportunità
Anna Rossomando - Vicepresidente Senato
moderano: Milena Boccadoro - giornalista e Emanuela Guarino - fondatrice SNOQ Grugliasco
Letture e racconti a cura di: Maria Grazia Agricola e Marianna Barbaro - Associazione Choros

ORE 18.30 AREA LIBRERIA
INVESTIGARE IN ARGENTINA... È LIBERTÀ
Emilia Perassi presenta il libro di Luisa Valenzuela “il procuratore muore”, insieme a
Renzo Sicco - fondatore di Assemblea Teatro

ORE 18.30 AREA GIOVANI DEMOCRATICI
IMPOSTE E LAVORO: TRA SCIENZA E POLITICA
Roberto Zanola - Docente di economia pubblica UniTo
Paolo Spataro - Vicesegretario Giovani Democratici Federazione di Torino
Lorenzo Bontempi - già Segretario Giovani Democratici Piemonte

ORE 21.00 AREA GIOVANI DEMOCRATICI
PER ESSERE LIBERI SUBITO: LA LIBERTÀ DI SCELTA SUL FINE VITA E L’ESIGIBILITÀ DEI DIRITTI
Paola Stringa - Avvocata civilista, Giurista per la Libertà Associazione Luca Coscioni
Davide Di Mauro - Coordinatore regionale Liberi Subito Piemonte
Manuela Olia - Consigliera Comune di Chieri
Franco Dal Bello - Attivista per i diritti del fine vita
modera: Sabrina Brunodet

DOMENICA 17 SETTEMBRE

ORE 15.30 AREA DIBATTITI
ASSEMBLEA METROPOLITANA PD TORINO

ORE 18.30 AREA DIBATTITI
UN PIEMONTE LIBERO DALLE MAFIE.
EVENTO ORGANIZZATO DA GD PIEMONTE E DA
PD PIEMONTE, ALL’INTERNO DEL CALENDARIO DELLA CONFERENZA PROGRAMMATICA
Gian Carlo Caselli - già Procuratore capo di Palermo e Torino
Maria Josè Fava - Referente regionale Libera Piemonte
Davide Mattiello - Direzione nazionale PD
Mimmo Rossi - Segretario regionale PD Piemonte
Luca Pidello - Presidente Commissione Legalità Città di Torino
modera: Elena Accossato - Segretaria Regionale GD

ORE 21.00 AREA DIBATTITI
DESTINAZIONE EUROPA
Mercedes Bresso - Parlamentare Europea
Brando Benifei - Capodelegazione PD al Parlamento Europeo
Daniele Viotti - Segreteria regionale PD
modera: Marco Zatterin - Vicedirettore de La Stampa

ORE 16.00 AREA LIBRERIA
CREARE HAIKU e FILASTROCCHE È LIBERTÀ
Con il laboratorio di Pino Pace, una poetica per grandi e piccini

ORE 18.00 AREA LIBRERIA
PACE È LIBERTÀ. LE ARMI NUCLEARI IMPONGONO AGLI STATI UNA PEDAGOGIA DELLA NON VIOLENZA
Angela Dogliotti - Centro Studi Sereno Regis Coord. AGITE
Paolo Ciani - Commissione affari sociali Camera
Piero Fassino - Commissione esteri Camera
modera: Letizia Tortello - La Stampa

ORE 21.00 AREA GIOVANI DEMOCRATICI
LO STUDIO È PER TUTT3
Diego Sarno - Consigliere regionale
Gioele Giachino - Capogruppo CNSU Primavera Studenti
Sara Marovelli - Coordinatrice Nord Ovest di Primavera Studenti - Coordinatrice
Run Unito

LUNEDÌ 18 SETTEMBRE
ORE 18.30 AREA DIBATTITI
IL COMMERCIO DI PROSSIMITÀ NELL’EPOCA DELLE
TRASFORMAZIONI DIGITALI
Paolo Chiavarino - Assessore al Commercio Città di Torino
Alberto Saluzzo - Consigliere comunale Città di Torino
Amalia Santiangeli - Vicecapogruppo PD Città di Torino
Giancarlo Banchieri - Presidente Confesercenti di Torino e Provincia
Maria Luisa Coppa - Presidente Ascom Confcommercio di Torino
modera: Giovanni Straniero - Segreteria PD metropolitano

ORE 21.00 AREA DIBATTITI
CITTÀ METROPOLITANA, CUORE PRODUTTIVO TRA
RIGENERAZIONE URBANA, NUOVE VOCAZIONI E
PROGETTI DI SVILUPPO
Jacopo Suppo - Vicesindaco metropolitano
Elena Piastra - Sindaca di Settimo T.se
Paolo Montagna - Sindaco di Moncalieri
Sonia Cambursano - Consigliera Città Metropolitana
Francesco Casciano - Sindaco di Collegno
Giulia Guazzora - Sindaca di San Mauro T.se
Giampiero Tolardo - Sindaco di Nichelino
Emanuele Gaito - Sindaco di Grugliasco
modera: Dario Lorenzoni - Coordinatore Segreteria metropolitana

ORE 18.00 STAND DEMOCRATICHE
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “COMPAGNE”
Livia Turco - autrice, Federica Sanna, Laura Seidita

ORE 18.00 AREA LIBRERIA
PRESENTAZIONE LIBRO “DA CREDENTI NELLA SINISTRA”
Mimmo Lucà - autore, Livia Turco, Valentino Castellani, Stefano Tassinari

ORE 18.15 AREA GIOVANI DEMOCRATICI
UNA NUOVA EUROPA
Brando Benifei - Europarlamentare
Michela Tubiolo - Segretaria GFE Torino
Lorenzo Melli Martini - Tesoriere GFE Torino
modera: Mattia Aliffi - Giovani Democratici Piemonte

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter