Dal 17 al 22 ottobre è in essere al Cinema Massimo il TOHorror Fantastic Film Fest, uno dei principali festival italiani dedicati al cinema di genere e alla cultura del fantastico nato nel 1999 con il battesimo di un padrino d'eccezione, Dario Argento.
Fieramente indipendente fin dalla propria nascita, si è rinnovato negli anni passando dall’essere un evento legato al solo cinema di genere italiano all’essere una manifestazione internazionale eterogenea, che ogni anno presenta decine di opere provenienti dai più disparati angoli del globo, fra lungometraggi e cortometraggi, autori esordienti e registi affermati, autoproduzioni e blockbuster connessi a tutto ciò che riguarda l’horror, la fantascienza, il fantasy, il thriller, la black comedy, il grottesco, il weird, il surreale…
Ecco qui di seguito il programma giorno per giorno.
MARTEDÌ 17 OTTOBRE
Sala 1 CABIRIA
h. 21:00
TETSUO (Giappone, 1989, bn, 67') di Shinya Tsukamoto
MERCOLEDÌ 18 OTTOBRE
Sala 3 SOLDATI
h. 17:00
MAD CATS (Giappone, 2023, col., 88’) di Reiki Tsuno
h. 19:00
CONCORSO CORTOMETRAGGI BLOCCO #1
h. 21:00
MARTYRS (Francia, Canada, 2008, col., 99') di Pascal Laugier
BLAH BLAH
h. 18:30
INCONTRO VIDEOGAMES: VIVERE NELL’ALTROVE ELETTRONICO
Dibattito sul ruolo dei videogames nel proporre vite alternative virtuali, con gli esperti del settore Federico Ercole e Andrea Lanza
h. 22:00
FREAKSHORTS BLOCCO #1
GIOVEDÌ 19 OTTOBRE
Sala 2 RONDOLINO
h. 18:00
SATAN WANTS YOU (Canada, 2023, col., 88') di Steve J. Adams, Sean Horlor
h. 20:00
LES CHAMBRES ROUGES (Canada, 2023, col., 118') di Pascal Plante
h. 22:00
CONANN (Belgio, Francia Lussemburgo, 2023, col., 105') di Bertrand Mandico
Sala 3 SOLDATI
h. 16:00
THE NATURE MAN (Corea del Sud, 2023, col., 124') di Noh Young-seok
h. 18:15
11.11.18 (Belgio, 2023, col., 78') di Antoine Sauwen, Django Schrevens
h. 20:15
CONCORSO CORTOMETRAGGI D’ANIMAZIONE BLOCCO #1
h. 22:15
RAZZENNEST (Austria, 2022, col., 81') di Johannes Grenzfurthner
BLAH BLAH
h. 18:30
INCONTRO SAGGISTICA: BLACK FEARS MATTER!
Presentazione del volume di analisi cinematografica Black Fears Matter! Viaggio nel black horror contemporaneo, in presenza dell’autore Massimiliano Martiradonna
VENERDÌ 20 OTTOBRE
Sala 2 RONDOLINO
h. 16:00
KICK ME (USA, 2023, col., 86') di Gary Huggins
h. 18:00
ABRUPTIO (USA, 2023, col., 94') di Evan Marlowe
h. 20:00
CONCORSO CORTOMETRAGGI BLOCCO #2
h. 22:00
THE SEEDING (USA, 2023, col., 94') di Barnaby Clay
Sala 3 SOLDATI
h. 16:00
HOME INVASION (UK, 2023, col., 92') di Graeme Arnfield
h. 17:45
HARUM MALAM (Malesia, 2022, col., 102') di Dain Said
h. 19:45
TIGER STRIPES (Malesia, Taiwan, Francia, 2023, col., 95') di Amanda Nell Eu
h. 21:45
DECODER (Germania, 1984, col., 87') di Muscha
BLAH BLAH
h. 18:30
INCONTRO LETTERATURA: IL TRENTUNESIMO GIORNO: Presentazione del romanzo Il trentunesimo giorno in presenza dell’autore Dario Tonani
h. 22:15
FREAKSHORTS BLOCCO #2
SABATO 21 OTTOBRE
Sala 2 RONDOLINO
h. 16:00
EIGHT EYES (USA, 2023, col., 86') di Austin Jennings
h. 18:00
LA MESITA DEL COMEDOR (Spagna, 2022, col., 91') di Caye Casas
h. 20:00
CONCORSO CORTOMETRAGGI D’ANIMAZIONE BLOCCO #2
h. 22:00
PERPETRATOR (USA, Francia, 2023, col., 101') di Jennifer Reeder
Sala 3 SOLDATI
h. 16:15
GOOD BOY (Norvegia, 2022, col., 76') di Viljar Bøe
h. 17:45
BEST WISHES TO ALL (Giappone, 2023, col., 88') di Yuta Shimotsu
h. 19:45
DIVINITY (USA, 2023, bn, 88') di Eddie Alcazar
h. 21:45
HARDWARE (UK, 1990, col., 97') di Richard Stanley
@CIRCOLO DEI LETTORI
h. 18:00
INCONTRO FUMETTI: UN GLITCH NEL SISTEMA
Presentazione del graphic novel Glitch, in presenza dell’autore Andrea Mozzato aka Officina Infernale
@BLAH BLAH
h. 21:30 CONCERTO (HYPNOGEO + AMBESUR) / da mezzanotte FESTA DI PRE-CHIUSURA
DOMENICA 22
Sala 2 RONDOLINO
h. 16:00
TRIM SEASON (USA, 2023, col., 100') di Ariel Vida
h. 18:00
PREMIAZIONE
h. 20:00
TETSUO II: BODY HAMMER (Giappone, 1992, col., 83') di Shinya Tsukamoto
Sala 3 SOLDATI
h. 16:15
CONCORSO CORTOMETRAGGI BLOCCO #3
h. 18:30
KING ON SCREEN (Francia, Belgio, 2022, col., 105') di Daphné Baiwir
h. 21:00
CUJO (USA, 1983, col., 94') di Lewis Teague