Manuel Agnelli in concerto - Fuori Tutti Festival

Domenica03Settembre2023

Domenica 3 settembre alle ore 21 appuntamento al Parco de Gasperi di Settimo Torinese con il concerto di Manuel Agnelli. Opening act Anna Castiglia. Il concerto è a ingresso gratuito. Prima del concerto Palco Off e a seguire Dj Set.

Manuel Agnelli – musicista, autore, produttore e discografico – è da sempre un punto di riferimento della scena alt-rock italiana. Ha fondato nel 1985 gli Afterhours. Come produttore, ha lavorato con artisti seminali tra cui Verdena, Massimo Volume, La Crus, Cristina Donà e Scisma; ha collaborato con un numero imprecisabile di artisti, da Mina a Mark Lanegan, da Patti Smith a Daniele Silvestri e Carmen Consoli, da Robert Wyatt a Eugenio Finardi.

È stato inoltre giudice di X Factor in varie stagioni del programma e mentore dei Maneskin.

Dopo una stagione autunnale particolarmente ricca di traguardi e soddisfazioni – la pubblicazione del suo primo album solista Ama il prossimo tuo come te stesso, la vittoria ai David di Donatello e ai Nastri D’Argento con il brano La profondità degli abissi – e dopo l’impegno a teatro con l’opera rock Lazarus firmata da David Bowie, in cui ha recitato nei panni del protagonista, incantando la critica e un pubblico numerosissimo – Manuel Agnelli torna al live, il contesto a lui più congeniale. Il tour estivo lo porterà nelle arene e nei principali festival di tutta Italia. Ad accompagnarlo i Little Pieces Of Marmelade, ovvero Frankie (Francesco Antinori) e DD (Daniele Ciuffreda), Giacomo Rossetti e Beatrice Antolini.

Anna Castiglia. Inizia fin da piccola a studiare chitarra e canto. A 16 anni comincia a esibirsi live, chitarra e voce, proponendo i primi brani originali. Nel 2017 si trasferisce a Torino per studiare alla Gypsy Musical Academy, partecipa e arriva in finale ad Italia’s Got Talent 2019. Si diploma nel 2020 in tecnica vocale, musical, recitazione, teatro fisico, solfeggio, lettura musicale, acrobatica, danza classica, danza moderna e tip tap. Tra le numerose esperienze musicali le più significative sono: la partecipazione al reset festival del 2020 e in particolare alla sezione _reHUB, dove lavora con dei mentor d’eccezione: Samuel, Margherita Vicario, Eugenio Cesaro e Marina Rei. Ha aperto i concerti di: Piero Pelù , Ginevra Di Marco, Tre allegri ragazzi morti, Fratelli di Soledad. Sicuramente una cantautrice tra le più interessanti della nuova scena musicale italiana.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter