La Trilogia della Guerra alle Fonderie Limone di Moncalieri

Fonderie Teatrali Limone Cerca sulla mappa 16:00; 19:00; 20:45
DA Sabato18Novembre2023
A Domenica17Dicembre2023

La programmazione 2023/2024 delle Fonderie Limone di Moncalieri si apre con la prima nazionale della Trilogia della guerra, un trittico composto dalle tragedie Prometeo e Sette a Tebe, da Eschilo, e Antigone e i suoi fratelli, da Sofocle, firmato da Gabriele Vacis e dai giovani attori della compagnia PEM (Potenziali Evocati Multimediali). Un viaggio attraverso il mito, riletto e adattato con la lente del tempo presente, per riflettere sui ruoli, le pulsioni e le difficoltà che le giovani generazioni devono affrontare per trovare una collocazione all’interno di un mondo iperconnesso, ma ancora segnato da feroci conflitti politici e sociali.

Dal 30 novembre al 3 dicembre andrà in scena Prometeo, con adattamento e regia di Gabriele Vacis con Gabriele Vacis e Davide Antenucci, Andrea Caiazzo, Pietro Maccabei, Eva Meskhi, Erica Nava, Enrica Rebaudo, Edoardo Roti, Letizia Russo, Lorenzo Tombesi, Gabriele Valchera.

Dal 7 al 10 dicembre 2023 invece andrà in scena Sette a Tebe con adattamento e regia Gabriele Vacis e con (in ordine alfabetico) Davide Antenucci, Andrea Caiazzo, Lucia Corna, Pietro Maccabei, Lucia Raffaella Mariani, Eva Meskhi, Erica Nava, Enrica Rebaudo, Edoardo Roti, Letizia Russo, Lorenzo Tombesi, Gabriele Valchera.

Infine, dal 14 al 17 dicembre andrà in scena Antigone e i suoi fratelli con adattamento e regia Gabriele Vacis e con (in ordine alfabetico) Davide Antenucci, Andrea Caiazzo, Pietro Maccabei, Lucia Raffaella Mariani, Eva Meskhi, Erica Nava, Enrica Rebaudo, Edoardo Roti, Letizia Russo, Daniel Santantonio, Lorenzo Tombesi, Gabriele Valchera, Giacomo Zandonà.

Informazioni utili

Gli orari degli spettacoli sono i seguenti: giovedì e venerdì ore 20.45; sabato ore 19.00; domenica ore 16.00. Lunedì, martedì e mercoledì riposo.

Il prezzo dei biglietti è di 28 Euro per l'intero, 25 Euro per il ridotto. L'acquisto dei biglietti in prevendita prevede un costo di 1 Euro a biglietto.

Continua la lettura

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter