Anche quest’anno il Museo Accorsi-Ometto, in collaborazione con VIVANT (Associazione per la valorizzazione delle tradizioni storico-nobiliari), è lieto di presentare, nella Sala da pranzo del Museo, una nuova tavola di Natale.
Dall’8 dicembre 2023 al 31 gennaio 2024, verrà, infatti, allestita una tavola natalizia con un servizio della famosa manifattura Nast di Parigi comprato da Pietro Accorsi negli anni '60 e venduto a una nobile famiglia torinese che lo possiede tutt'oggi.
Il servizio è composto da oltre cento pezzi, tra cui una zuppiera, un cachepot, due salsiere, due formaggiere a barca e una serie di cremierine.
La fabbrica di porcellana Nast venne fondata nel 1783 in Rue Popincourt, da Jean Népomucène Hermann Nast, un emigrante austriaco, naturalizzato francese, che si era formato presso la manifattura di Sèvres. La sua produzione ebbe grande successo, anche perché Nast reclutava i migliori decoratori disponibili a Parigi, come il noto chimico dell’epoca Nicolas-Luois Vauquelin assunse la direzione del laboratorio della fabbrica, come gli scultori Augustin Pajou e Klagman e i pittori Camille Flers, Cabat, Parmentier e Schilt, capaci di fornire un repertorio di grande varietà.
L'ingresso per la tavola di Natale è compreso nel costo del biglietto della mostra temporanea e del Museo. Per i possessori dell'Abbonamento Musei l'ingresso è gratuito.