La magia della tavola di Natale al Museo Accorsi-Ometto

La fabbrica di porcellana Nast venne fondata nel 1783 in Rue Popincourt, da Jean Népomucène Hermann Nast, un emigrante austriaco, naturalizzato francese, che si era formato presso la manifattura di Sèvres. La sua produzione ebbe grande successo, anche perché Nast reclutava i migliori decoratori disponibili a Parigi, come il noto chimico dell’epoca Nicolas-Luois Vauquelin assunse la direzione del laboratorio della fabbrica, come gli scultori Augustin Pajou e Klagman e i pittori Camille Flers, Cabat, Parmentier e Schilt, capaci di fornire un repertorio di grande varietà.

L'ingresso per la tavola di Natale è compreso nel costo del biglietto della mostra temporanea e del Museo. Per i possessori dell'Abbonamento Musei l'ingresso è gratuito.

vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter