Capodanno 2024 a Torino con Stato Sociale e Teenage Dream Party. L'1 gennaio la Filarmonica in piazza Castello

Il primo giorno dell'anno all'insegna della grande musica

Il primo gennaio Torino saluterà il nuovo anno all'insegna della grande musica con uno spettacolo, nel solco della tradizione europea dei grandi concerti di Capodanno, che uscirà dai grandi teatri per proporsi, gratuitamente, in piazza, a tutta la città.

Alle ore 16.30 sul palco di piazza Castello salirà l’Orchestra Filarmonica di Torino, realtà che da oltre trent’anni condivide con il pubblico il piacere e la bellezza della musica classica con la sua stagione concertistica al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino e con un repertorio che spazia dai grandi capolavori barocchi fino alle musiche più contemporanee.

In questa occasione il direttore Giampaolo Pretto guiderà strumentisti e cantanti nell'esecuzione di una scelta di brani studiata per celebrare il bicentenario del Museo Egizio.

Il programma del concerto sarà infatti legato in modo particolare al tema dell'Egitto, spaziando tra l’ouverture, le arie e i duetti più celebri del Flauto Magico di Mozart, ambientato in un Egitto immaginario, e dell’Aida di Verdi, il cui soggetto tanto ha contribuito alla creazione dell’immaginario dell’antico Egitto.

"Il primo gennaio sarà un anno importantissimo per la cultura a Torino. Nel 2024 il Museo Egizio compirà 200 anni e renderemo omaggio per primi a questo anniversario insieme alle torinesi e ai torinesi e all’Orchestra Filarmonica Torino, cui rivolgo un ringraziamento speciale per aver voluto essere partner della Città in questo primo grande concerto di Capodanno all’aperto. Sarà un bellissimo incontro di grande musica, danza, arti performative, storia e cultura" dichiara l'assessora alla Cultura della città di Torino Rosanna Purchia 

Continua la lettura

oppure

vai alla pagina iniziale o vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter