Dal 14 al 17 dicembre sul palco di via Paganini è di scena uno spettacolo di musica-teatro dedicato a Francesco Guccini. Canzoni delle osterie di fuori porta è un ritratto di un formidabile cantastorie, compagno di bevute, sempiterno nottambulo, scrittore, poeta-contadino, anarchico, eterno studente: bastano pochi versi e una manciata di accordi per rimanere affascinati dalla sua arte affabulatoria, per entrare nelle sue storie raccontate sempre da angolazioni e punti di vista non considerati e sorprendenti.
Lo spettacolo è un piccolo romanzo ambientato tra la via Emilia e il West, dove piccole storie dipingono un affresco epico delle vicende umane.
Un grande viaggio che inizia e finisce all’ombra di un ciliegio di Pàvana, minuscola frazione di una cittadina in provincia di Pistoia, sull’Appennino al confine tra Emilia e Toscana.
Lo spettacolo rientra all’interno del filone #portraits, con cui l’Accademia dei Folli traccia dei personali percorsi attraverso le canzoni di alcuni nomi eccellenti della musica leggera italiana e internazionale, da Fred Buscaglione a Fabrizio de André, da Leonard Cohen a Bob Dylan, da B.B. King a Tom Waits.
Informazioni utili
Gli spettacoli saranno in scena nei seguenti giorni: giovedì 14 e venerdì 15 dicembre alle ore 21.00, sabato 16 alle ore 19.30 e domenica 17 alle ore 17.00
I biglietti in prevendita sono 12 Euro per l'intero + i diritti, 9 Euro per il ridotto under 30 + i diritti. Le prevendite sono acquistabili su Oooh.events. In cassa sono 15 Euro per l'intero, 12 Euro per il ridotto under 30.