L'assenza di gravità, la lentezza, la solitudine, l'eroismo, la disperazione e la voglia di sognare sono i temi fondanti in questa creazione: un viaggio intergalattico folle, bizzarro, pieno di piccoli e grandi imprevisti in cui la routine quotidiana di un cosmonauta diventa pretesto per situazioni clownesche ridicole.
Juri è un esploratore intergalattico che scopre nuovi pianeti e forse nuove forme di vita, è un uomo coraggioso, è un eroe, è un cosmonauta interstellare! ...o forse questo è ciò che gli altri vedono in lui...ma Juri è anche un uomo che ha paura, che sogna. Juri è ancora un bambino che spesso smarrisce la via, Juri è un uomo solo ... Juri è un clown.
Lo spettacolo è un inno alla lentezza. In un’epoca così frenetica Juri rallenta il ritmo del volo, mette i passeggeri di fronte ai dettagli e propone una sfida da cogliere in un momento storico dove la concentrazione è bombardata in maniera costante da miliardi d'informazioni.
Per questo spettacolo Giorgio Bertolotti e Petr Forman hanno voluto esplorare il mondo del video mapping, una grande e stimolante sfida soprattutto per la volontà di integrarlo nella narrazione e di interagirci direttamente.
Il biglietto è 15 Euro per l'intero, 10 Euro per il ridotto (per soci della Reale Società Ginnastica, allievi di scuole di circo e teatro, studenti, over 65) e sono acquistabili online sul sito web della Scuola Circo Flic, su Mailticket oppure presso la biglietteria in loco a partire da 1 ora prima dell'inizio.
Per maggiori informazioni contattare lo 011530217 oppure scrivere una mail.