Weekend di Natale a Torino, cosa fare e dove andare dal 22 al 26 dicembre

DA Venerdì22Dicembre2023
A Martedì26Dicembre2023

A Torino il weekend lungo di Natale, che va da venerdì 22 a martedì 26 dicembre si prospetta ricco di iniziative! Ce n'è davvero per tutti i gusti e per tutte l'età, ma andiamo con ordine segnalando alcuni degli eventi da non perdere e cose da fare nel capoluogo piemontese e dintorni.

Videomapping di piazza San Carlo

Dal 16 dicembre, in piazza San Carlo, entra in scena Città Fantastica. Favole d'Inverno, la seconda edizione del progetto della Città di Torino che, attraverso il linguaggio del videomapping trasforma la storica piazza torinese in uno spazio di musiche, figure, forme e colori.

Le storie di Natale di Gianni Rodari proiettate su Palazzo Reale

Tutti i giorni, dall'8 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, dalle 18 alle 22, proiezione su Palazzo Reale del video Le sette storie di Natale di Gianni Rodari. Un racconto visivo e sonoro della durata di 18 minuti ricco di fantasia e di messaggi di pace, di solidarietà, di accoglienza, di speranza.

Una Storia tra le mani, il mercato artigianale di via Carlo Alberto per le festività natalizie

A Torino, in via Carlo Alberto dall'8 al 10 e dal 16 al 24 dicembre 2023, dalle ore 10.00 alle ore 19.00, ritorna Una Storia tra le Mani, il mercato artigianale promosso dall'omonima associazione che unisce il meglio della produzione artistica del territorio, durante queste giornate saranno più di 40 gli artigiani-artisti che presenteranno al pubblico le loro originali creazioni.

Natale in Giostra a Torino Esposizioni

Fino a martedì 9 gennaio 2024 torna l'appuntamento con Natale in Giostra nel quinto padiglione di Torino Esposizioni. Il grande lunapark coperto di Torino giunge quest'anno alla 44esima edizione.

La pista di pattinaggio sul ghiaccio in Piazza Solferino

L'8 dicembre 2023 inaugurazione con spettacolo della pista di pattinaggio sul ghiaccio in Piazza Solferino, in collaborazione con Associazione Comitato per l’Organizzazione dei Giochi Mondiali Invernali di Torino 2025 – Edisu Piemonte.

Natale al Planetario per tutti

Apertura natalizia speciale del Planetario di Torino dal 26 al 29 dicembre 2023 e dal 2 al 5 gennaio 2024 con diversi spettacoli in programmazione

Concerti e nightlife

Christmas Concert all'OFF Topic con The Sweet Life Society Orchestra

Sabato 23 dicembre sotto l'albero di Swing Circus si potranno trovare e svelare tante sorprese pensate per rendere ancora più magico il momento della pre-vigilia all'OFF TOPIC.

Statuto in concerto al Cap10100

Tutto pronto per l'atteso concerto degli Statuto che venerdì 22 dicembre, a partire dalle ore 21:00, saliranno sul palco del CAP10100 per scatenarsi e festeggiare insieme al loro pubblico i 40 anni di attività.

Concerto di Natale esperienziale al Castello di Miradolo

Il 25 dicembre alle 21:15, il Castello di Miradolo sarà il palcoscenico di un suggestivo Concerto di Natale, un'esperienza esperienziale firmata dal progetto Avant-dernière pensée. 

Natale allo sPAZIO211 con il Complesso Gli Illuminati

Il giorno di Natale allo sPAZIO211 il concerto de il Complesso Gli Illuminati che presenterà il Super Duper X-Mas Show, una serata all'insegna del garage rock e del sound dissacrante. 

Concerto di Santo Stefano a Montanaro

ll 26 dicembre prossimo, il tradizionale Concerto di Santo Stefano si terrà nella suggestiva cornice della chiesa di Santa Maria Assunta a Montanaro.

Teenage Dream Party al Teatro Concordia

Sabato 23 dicembre alle ore 21.00 è in essere Teenage Dream Party al Teatro Concordia una festa anni 2000 attraverso le hit di Disney Channel che, da vent'anni creano aggregazione.

Dj Tennis per la serata EAR WAX all'Audiodrome

Lunedì 25 dicembre all'Audiodrome, dalle 23.00 fino a tarda notte e in occasione della serata EARWAX ci sarà il dj set di Dj Tennis, nato negli anni '70 e cresciuto tra New Jersey, Sicilia e Parma.

Dj Roger Sanchez alla discoteca Pick Up

Lunedì 25 dicembre dalle ore 23.00 alla discoteca Pick Up ci sarà uno dei maestri indiscussi dell'House americana: Roger Sanchez, insieme a Kristen Knight, Mirko Paoloni (Radio Party Groove) e con il vocalist Salvatore (Vanity).

Una notte a Stupinigi con Club Silencio

Sabato 23 dicembre, dalle ore 19.00 a mezzanotte, si terrà Una notte a Stupinigi // La festa di Natale con Carota (Lo Stato Sociale) & Coro Gospel: si tratta della prima festa di Natale di Club Silencio presso la Palazzina di Caccia di Stupinigi, la quale aprirà le porte sabato sera per la mostra temporanea su Lee Miller, fotografa surrealista del Novecento.

Bluebeaters in concerto allo sPAZIO211

Sabato 23 dicembre alle ore 21.00 serata di musica dal vivo con i Bluebeaters presso lo sPAZIO211, la band di lunga data, attiva da 29 anni, propone un sound originale che spazia tra blues, ska e rocksteady

Spettacoli a teatro

Il Piccolo Principe al Teatro Erba

Il piccolo principe sarà in scena martedì 26 dicembre ore 16 al Teatro Erba di Torino, vede protagonisti i Germana Erba’s Talents. Le musiche sono di Bruno Coli e la preparazione vocale è affidata a Simone Gullì. Le coreografie sono firmate da Gianni Mancini.

Gelindo in scena al Teatro Erba

Sabato 23 dicembre ore 21.00 in unica data al Teatro Erba di Torino ecco l’affettuoso ritorno di un “must” delle feste di Natale. Tra i pastori del Presepe c’è quello che arriva alla capanna portando una pecora sulle spalle: è Gelindo, uno dei protagonisti più amati della Natività e del teatro popolare piemontese che, burbero dal cuore d’oro, incarna i sentimenti più autentici.

Don Chisciotte al Teatro Regio

Da venerdì 22 a domenica 31 dicembre, prosegue l’offerta di danza del Teatro Regio con un tuffo nel cuore della Spagna e una coreografia elettrizzante: Don Chisciotte, titolo tra i più brillanti del repertorio classico grazie alla partitura di Ludwig Minkus.

Perfetti sconosciuti al Teatro Carignano

Da martedì 26 dicembre 2023 a domenica 7 gennaio 2024 al Teatro Carignano va in scena lo spettacolo (tratto dall'omonimo film di Paolo Genovese) Perfetti Sconosciuti.

Angelo Pintus in scena al Teatro Colosseo

Da giovedì 14 dicembre a domenica 7 gennaio va in scena al Teatro Colosseo Angelo Pintus per dodici repliche del suo nuovo spettacolo Una brutta persona.

Mostre 

Fabio Mauri. Esperimenti nella verifica del Male in mostra al Castello di Rivoli 

Il Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea presenta la mostra Fabio Mauri. Esperimenti nella verifica del Male, in essere dal 16 dicembre 2023 al 24 marzo 2024 in occasione della donazione al Museo della grande installazione I numeri malefici, 1978, realizzata da Fabio Mauri per la XXXVIII Biennale di Venezia.

Carlo Mollino - Atlante, la mostra nel foyer del Regio

Al geniale architetto che ha concepito e disegnato il nuovo Teatro Regio, è dedicata la mostra Carlo Mollino: Atlante: una immersione totale nell’universo di un genio del Novecento, protagonista eclettico e singolarissimo della storia dell’architettura e del design, ma anche scrittore, fotografo, sciatore, automobilista e pilota di aerei, tra le menti più originali e poliedriche del XX secolo.

Il Museo del Cinema a Natale. Le aperture e le iniziative

In occasione delle prossime festività natalizie il Museo Nazionale del Cinema di Torino propone una serie di aperture straordinarie e di iniziative.

La magia della tavola di Natale al Museo Accorsi-Ometto

Anche quest’anno il Museo Accorsi-Ometto, in collaborazione con VIVANT (Associazione per la valorizzazione delle tradizioni storico-nobiliari), è lieto di presentare, nella Sala da pranzo del Museo, una nuova tavola di Natale.

Ivo Saglietti. Lo sguardo nomade in mostra a Palazzo Carignano

Dal 13 dicembre 2023 al 28 gennaio 2024 è in essere, al Museo del Risorgimento di Palazzo Carignano, la mostra Ivo Saglietti. Lo sguardo nomade, curata da Tiziana Bonomo e dedicata al fotografo recentemente scomparso all'età di 75 anni.

Time Square, la nuova mostra da Flashback Habitat

Flashback Habitat Ecosistema per le Culture Contemporanee prosegue il suo percorso di sperimentazione e ricerca artistica con la nuova mostra Time Square. L'arte in piazza trascende il tempo.

La "Prima Monna Lisa" alla Società Promotrice di Belle Arti

Dal 24 novembre 2023 al 26 maggio 2024 la Mona Lisa Foundation, in collaborazione con SM.Art e WeAreBeside presenta, nella sede della Società Promotrice delle Belle Arti in Torino, la Prima Monna Lisa, il dipinto della donna fiorentina Lisa del Giocondo, divenuta celebre come Monna Lisa, realizzato circa 10 anni prima dell'iconica Monna Lisa che oggi si trova al Museo del Louvre.

Monet alla Collezione Cerutti

La Collezione Cerutti - Museo di Rivoli avvia un nuovo programma di scambi culturali con il Museum Barberini di Potsdam, in Germania, che prevede il prestito reciproco di opere d'arte di grande valore, questa volta di un'opera di Monet.

Giulia & Tancredi Falletti di Barolo collezionisti, la mostra alla Galleria Sabauda dei Musei Reali

Dal 28 novembre 2023 al 7 aprile 2024 i Musei Reali di Torino, nello Spazio Scoperte della Galleria Sabauda, ospitanola mostra dossier Giulia & Tancredi Falletti di Barolo collezionisti, in occasione del bicentenario della nascita del Distretto Sociale Barolo.

Fuori città

Campionati italiani di pattinaggio di figura a Pinerolo

Venerdì 22 e sabato 23 dicembre lo Stadio Olimpico del Ghiaccio di Pinerolo sarà teatro della due giorni dei Campionati Italiani 2024 di pattinaggio di figura.

Villaggio di Babbo Natale a Rivoli 2023

Il Villaggio di Babbo Natale a Rivoli 2023 torna nella cittadina alle porte di Torino per un altro tradizionale appuntamento natalizio piemontese. Quest’anno il villaggio sarà aperto dall’8 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, tutti i giorni con ingresso libero.

Natale a Zoom

Fino al 7 gennaio al Bioparco Zoom di Cumiana appuntamento con le atmosfere natalizie finalndesi. Chi arriva a Zoom si troverà immersi nella tipica atmosfera della Lapponia finlandese tra fiocchi di neve, musica, luci, renne, magici elfi, e lo spettacolo emozionante dell’aurora boreale.

Natale a Carmagnola. Tutte le iniziative

ll periodo natalizio a Carmagnola è pronto a regalare momenti di gioia e condivisione, grazie a un ricco programma di eventi e attività organizzate dal Comune, con l’apporto della Pro Loco e di varie associazioni locali. 

Natale a Venaria con Immaginaria

A Venaria Reale torna Immaginaria: un mese di eventi tra proiezioni di luce, mercatini e parate.

Continua la lettura

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter