Dall’8 al 10 dicembre dalle ore 10:00 alle 18:00, nel Borgo antico, tornano i Mercatini di Natale tra cibo e tradizione. Un percorso dove ci saranno diversi stand con oggetti d’artigianato, dolciumi, decorazioni natalizie, idee regalo, luci e cibo dove sbizzarrirsi negli acquisti.
L’8 dicembre il Villaggio di Natale, in piazza Pettiti. A cura di Fem Spettacoli. Oltrepassando il grande portale, si troverà la casetta di marzapane, la pista da circo, renne, elfi, alberi di Natale, pupazzi di neve e naturalmente Babbo Natale nella sua casetta.
E ancora trucca bimbi, photo booth e zucchero filato. Dalle ore 15:00 alle 18:00: il Taxi Polo Nord: Corvette rossa, con l’autista Elfo accompagnerà i più piccini alla casetta di Babbo Natale. Dalle ore 15:00: Babbo Natale seduto sulla sua comoda poltrona accoglierà i bambini all’interno della propria casa, dove potranno scattare e ricevere una foto ricordo. I folletti di Babbo Natale saranno a disposizione per truccare i bambini e distribuire lo zucchero filato. Folletti giganti e ballerini, renne e alberi di Natale viventi, incanteranno gli ospiti del villaggio. Alle ore 15:30 e alle 17:00: “Equilibri di Natale”, spettacolo per bambini con gag comiche, bolle di sapone, bizzarri equilibri e piccoli musical natalizi.
Il 9 dicembre, Luci Itineranti. Centro storico. A cura di Fem Spettacoli. Dalle ore 16:00 alle 18:00, parata itinerante con trampolieri luminosi e maschere danzanti. Il 10 dicembre, Christmas Circus. Centro Storico. A cura di Fem Spettacoli. Animazione-spettacolo Natale coi Fiocchi, dalle ore 16:00 alle 18:00. Spettacolo di Natale con giochi di magia, equilibrismo e giocoleria luminosa. Folletti sui trampolieri e per tutti i bambini zucchero filato.
Il 17 dicembre, dalle ore 15:00: laboratori creativi per bambini in viale Buridani, organizzati dall'Associazione di Via È la Reale. In piazza Pettiti, il Color day, che si trasformerà in un grande foglio che sarà disegnato e colorato dai bambini. E ancora, parata per le vie della Città dei Babbi Natale in Vespa.
In via Mensa dalle ore 15:00, animazione e teatro di strada. Musica, trampolieri ed esibizioni circensi. A cura del Circo Wow. Al Teatro della Concordia, il tradizionale Concerto degli Auguri. Alle ore 15:30, a ingresso gratuito, lo Speciale Concerto degli Auguri natalizi dell’Amministrazione comunale alla Città. Si esibiranno la Big Family Gospel Choir & Accademia CMS, il Coro Tre Valli Città di Venaria Reale, il Corpo Musicale G. Verdi Città di Venaria Reale con il coro delle voci bianche dei bambini delle scuole elementari. Con la partecipazione straordinaria del Centro Socio Terapeutico (CST) di Venaria del CISSA.
Si terrà, inoltre, la premiazione da parte del CAI (Club Alpino Italiano) di Venaria Reale, delle classi delle scuole cittadine vincitrici del concorso organizzato per i 100 anni dell’associazione. E poi, i laboratori per bambini e famiglie della biblioteca civica Tancredi Milone, gli spettacoli al Teatro della Concordia, i cori natalizi, le tante iniziative proposte dalle Associazioni del territorio. Per chiudere l’anno, il 31 dicembre al Teatro della Concordia, il Gran galà di Capodanno. Festa di fine anno con spettacolo di Claudio Lauretta.
oppure