Torino, Capodanno 2024 in piazza Castello, ingressi, trasporti, viabilità, strade chiuse

Domenica31Dicembre2023

Tutto è pronto per il Capodanno a Torino. In piazza Castello domenica 31 dicembre arriva la grande musica a partire dalle ore 21. Sul palco ci saranno: Lo Stato Sociale, Mace dj set, Teenage Dream party feat Brenda Asnicar. In apertura di serata la Corale universitaria di Torino. Conducono la serata Daniela Collu e Victor Kwality

Ingresso al concerto e all'interno della zona rossa

L'ingresso è riservato ai soli possessori di biglietto. All'apertura dei varchi alle ore 19.00  e all'interno della zona rossa potranno circolare a piedi esclusivamente: le persone dotate di QR-Code di prenotazione all'evento, i residenti e i loro ospiti con documento di riconoscimento e con indicazioni di indirizzo, le persone con prenotazioni presso esercizi di ristorazione, gli ospiti di strutture ricettive nell'area e le persone autorizzate. I biglietti per l'evento sono esauriti.

Trasporto Pubblico e metropolitana

A Capodanno la Metropolitana circolerà dalle 7 fino alle 3 di notte, con ultima corsa alle 2:30.
Per il servizio Nightbuster, i bus integrativi per il deflusso dal concerto e per maggiori dettagli sulle linee deviate e/o limitate è possibile consultare il sito Internet di GTT.

Area dell'evento

L'area di piazza Castello interessata dagli eventi sarà prevalentemente la zona pedonale compresa tra Palazzo Madama e il Palazzo della Regione sui lati est-overt e tra piazzetta Reale e via Pietro Micca sui lati nord-sud.
Per garantire il regolare svolgimento dell'evento e a tutela dell'incolumità dei cittadini, le Autorità di sicurezza hanno evidenziato la necessità di chiusura al traffico veicolare e pedonale con alcune modifiche temporanee alla viabilità cittadina.

I Divieti di sosta e transito

Zona Rossa

DIVIETI DI SOSTA
Dalle ore 9:00 del 31/12 e fino alle ore 18:00 del 1° gennaio 2024, sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli, compresi velocipedi e monopattini, fatta eccezione per i veicoli di Soccorso, della Forza Pubblica e della Polizia Locale.

DIVIETO DI TRANSITO
Dalle ore 16:00 del 31/12 fino alla fine del concerto previste intorno alle ore 03:00 del 1° gennaio e dalle ore 12:30 del 1° gennaio e fino alle ore 18:30 sarà istituito il divieto di transito per tutti i veicoli, compresi velocipedi, monopattini e i veicoli di trasporto pubblico, fatta eccezione per i veicoli di Soccorso, della Forza Pubblica e della Polizia Locale.

CIRCOLAZIONE PEDONALE
All’apertura dei varchi alle ore 19:00 del 31/12 e all’interno della zona rossa potranno circolare a piedi esclusivamente le persone dotate di codice QR-CODE di prenotazione all’evento, i residenti con documento di riconoscimento ed eventuali loro ospiti con indicazioni di indirizzo, le persone con prenotazione presso esercizi di ristorazione, gli ospiti di strutture ricettive nell’area e le persone autorizzate. All’apertura dei varchi alle ore 14:30 del 1° gennaio 2024 e all’interno della zona rossa potranno circolare a piedi le categorie sopra indicate oltre ai partecipanti al concerto fino al raggiungimento della capienza di 8.000 persone.

Zona Gialla

DIVIETI DI SOSTA
Dalle ore 10:00 del 31 dicembre 2023 alle ore 18:00
del 1° gennaio 2024 e comunque sino a cessate esigenze: – Via XX Settembre, ambo i lati, tratto Micca – San Giovanni. – Via Micca, ambo i lati, tratto XX Settembre – San Tommaso. – Via Viotti, ambo i lati, tratto Monte di Pietà – Bertola. – Via Roma, ambo i lati, tratto Battisti – Bertola. – Via Garibaldi, ambo i lati, tratto XX Settembre – San Tommaso. – Via Po, ambo i lati, tratto Bogino – S. Francesco da Paola.
Sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli, compresi velocipedi e monopattini, fatta eccezione per i veicoli di Soccorso, della Forza Pubblica e della Polizia Locale nelle sole località sotto indicate: dalle ore 10:00 del 31 dicembre 2023 alle ore 03:00 del 1° gennaio 2024 e comunque sino a cessate esigenze: – Via Roma, ambo i lati, tratto Bertola – Santa Teresa; – Via Bogino, ambo i lati, tra via Principe Amedeo e via Po; – Via Bertola, ambo i lati, tratto Roma – XX settembre.

DIVIETO DI TRANSITO
Dalle ore 16:00 del 31/12 fino alle ore 03:00 del 1° gennaio, sarà istituito il divieto di transito per tutti i veicoli, compresi velocipedi e monopattini, fatta eccezione per i veicoli di Soccorso, della Forza Pubblica, della Polizia Locale e dei residenti muniti di documento di riconoscimento nella zona gialla A; dalle ore 12:30 alle ore 18:30 del 1° gennaio sarà istituito il divieto di transito per tutti i veicoli, compresi velocipedi e monopattini, fatta eccezione per i veicoli di Soccorso, della Forza
Pubblica, della Polizia Locale e dei residenti muniti di documento di riconoscimento nella zona gialla B.

I residenti potranno circolare in area gialla per raggiungere la propria residenza.

Continua la lettura

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter