Dal 1° al 25 febbraio è in essere a Torino il Black History Month, giunto alla sua terza edizione della rassegna culturale che si svolgerà nella città metropolitana di Torino, coinvolgendo 20 luoghi storici di grande importanza in 5 comuni (Torino, Rivalta di Torino, Pino Torinese, Carmagnola e Collegno) e dando vita a più di 85 manifestazioni culturali, artistiche e sociali in 25 giorni.
La rassegna, erede di una tradizione storica e internazionale che risale al 1926, cercherà per la terza volta nella nostra città di celebrare e diffondere la storia degli afrodiscendenti con l’obiettivo di instillare un senso di orgoglio e di contrastare i discorsi razzisti che promuovono l’idea di una presunta inferiorità nei successi ottenuti dalla comunità nera. Il Black History Month Torino si concentrerà su 3 temi principali: espressioni, sostenibilità e imprenditoria.