Terzo anno di repliche per la divertente commedia sexy Il fidanzato di tutte, che vede protagonisti i Beniamini Torino Spettacoli: Elia Tedesco, Jessica Grande, Greta Malengo, Vittoria Chiolero, Rosario Farò, Roberto Salinardi, Sarah Bonomo, Isidea Gay, Luca Simeone e i Germana Erba’s Talents, oltre a Paola Cannarella, la Roberta telefonica. La commedia è in scena al Teatro Erba di Torino da giovedì 8 febbraio a giovedì 15 febbraio.
Il fidanzato di tutte è una commedia brillante di Francis Jackets e Jérôme Dagneau, diretta da Girolamo Angione. La scenografia è di Gian Mesturino, le coreografie sono di Gianni Mancini e il coordinamento musicale di Simone Gullì; menzione per gli abiti da sposa dell’Atelier Donatella Gallo. Produzione Torino Spettacoli.
Tornando al protagonista Elia Tedesco, beniamino della Compagnia Torino Spettacoli, l’attore è impegnato nelle riprese e lo stiamo vedendo in tv su Rai1 tutti i giorni per tutta la durata della stagione del Paradiso delle signore, fortunata serie tv ambientata negli anni '60. Elia Tedesco è anche protagonista del Festival di cultura classica prodotto da Torino Spettacoli con le esilaranti commedie plautine e i “Processi” ciceroniani.
Dal sapore vintage ma anche attuale, il testo racconta le storie variamente intrecciate di un gruppo di giovani d’oggi che gravitano tutti nel mondo dello spettacolo (sono aspiranti attori, cantanti, ballerine, showman e showgirl) e tutti inseguono il successo attraverso un talent, un provino, un concorso o un musical che li faccia sfondare; e tutti sognano di far breccia nel cuore dell’amata-o dell’amato-e di vivere un’indimenticabile storia d’amore meglio se unita a un’appagante “avventura”!
Fulcro della vicenda è Luca, il fidanzato del titolo, che cerca di far innamorare tutte le ragazze che conosce. Le sue certezze di conquistatore sono puntualmente frustrate infatti le sue “conquiste” lo lasciano sempre simpaticamente a bocca asciutta.
Anzi, preso com’è a corteggiare le ragazze, non s’accorge d’essere diventato oggetto di desiderio da parte di Roberto, un amico del suo gruppo che forse, fra tutti, è quello che prova per lui l’affetto più vero.
A far da contrappunto al microcosmo dei giovani, c'è "la voce" di una psicologa, alla quale Luca s'è rivolto per mettere ordine nei suoi sentimenti e nei suoi progetti professionali.
Una "voce" che, con tono a volte brusco a volte ironico e divertito, si prodiga maieuticamente a rendere espliciti scelte che di fatto sono già presenti nella testa del protagonista, frastornato solo dalle tante illusorie sirene che lo -e ci- incantano.
Repliche al Teatro Erba (Torino, corso Moncalieri 241): da giovedì 8 a giovedì 15 febbraio: gio 8, ven 9 e sab 10 febbraio ore 21:00 – dom 11 febbraio ore 16:00 – mer 14 e gio 15 febbraio ore 21:00.
Prezzi biglietti :
mer, gio, ven sera e dom pom: posto unico € 22.50+1.50 - ridotto (under26, over60) € 16.50+1.50
speciale (abb, conv, gruppi, persone con disabilità*) € 15+1
sab sera: posto unico € 24.50+1.50;
ridotto unificato (under26, over60, abbonati, convenzionati,gruppi, persone con disabilità*) € 17.50+1.50
*la riduzione per persone con disabilità è estesa a un loro accompagnatore.