Carlo Verdone al Glocal Film Festival 2024 di Torino

L’inaugurazione di mercoledì 20 marzo sarà un omaggio al capostipite del cinema piemontese e non solo, Giovanni Pastrone. Il lungometraggio Il fuoco cinque cortometraggi legati all'attività dell'Itala Film di Pastrone saranno protagonisti di un cine-concerto che coinvolge 40 giovani compositori e musicisti del Conservatorio statale “Giuseppe Verdi” e del Liceo classico e musicale “Cavour” di Torino, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino e il Festival del Cinema Muto di Karlsruhe (Germania).

In programma 55 film brevi, documentari e lungometraggi, di cui 33 in concorso. Cuore pulsante del Glocal sono le sezioni competitive che mostreranno 5 documentari lunghi di cui 3 in anteprima assoluta in Panoramica Doc, 4 documentari brevi in Doc Short, 3 doc nel progetto Professione Documentario e 5 per il Premio Villar Perosa Cinema & Montagna e la rosa dei 16 cortometraggi selezionati in gara per Spazio Piemonte.

Completano il quadro glocal gli omaggi a Daniele Segre, Gipo Farassino e Alberto Signetto, con un focus sul cinema breve argentino, l’esordio in 16mm del regista Giuseppe Garau con L’incidente, le masterclass e gli appuntamenti a Casa Glocal, negli spazi dell’Unione Culturale Franco Antonicelli.

Ingresso 7 € / Ridotto € (Tranne dove diversamente specificato) alle casse del Cinema Massimo nei giorni del festival e online sul sito web del cinema.

Informazioni
info@piemontemovie.com  e sul sito del Glocal Film Festival.

Il programma

vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter