PREMIO MACHIAVELLI MUSIC - MIGLIOR COLONNA SONORA ORIGINALE (Assegnato dal team di Machiavelli Music, il premio prevede che la colonna sonora premiata sarà pubblicata in digitale e distribuita sui principali store online e l’autore riceverà un buono di 250 € da Merula)
Fulvio Chiara per le musiche di La Notte di Martina Generali, Simone Pratola, Francesca Sofia Rosso
Il talento nell'arrangiamento e l'uso sapiente dell'orchestra evidenziano come una reinterpretazione rispettosa e innovativa di un classico possa non solo arricchire la nostra percezione di una storia ma anche rinnovarla completamente, dimostrando una profonda comprensione del potere trasformativo della musica. L'eccezionale arrangiamento musicale di Fulvio Chiara, che rielabora il Concerto per Flauto in Sol minore "La Notte" RV 439 di Vivaldi, ci trasporta in un viaggio onirico e misterioso, perfettamente in sintonia con la narrazione visiva del film.
PREMIO SCUOLA HOLDEN - MIGLIORE SCENEGGIATURA (Assegnato da allievi e allieve della Scuola Holden, supervisionati dalla docente di sceneggiatura Sara Benedetti. All’autrice o autore del corto vincitore, la Scuola offre un buono di 550 € per partecipare a uno dei Wonderlabs)
La Notte di Martina Generali, Simone Pratola e Francesca Sofia Rosso
Il cortometraggio riesce a combinare un ambiente onirico ed espressionista con le origini popolari della maschera. La ritmicità dell’azione è scandita dal flusso musicale e cromatico e regala una nuova chiave di lettura sulla ricerca dell’identità.
Menzione speciale: Ultraveloci di Davide Morando e Paolo Bonfandini
Per il tratteggio delicato ed efficace del protagonista, la perfetta coerenza semantica di titolo e domanda tematica nella metafora finale dei veri topi ultraveloci, la ricercata rete di isotopie visive e la qualità dei dialoghi scarni ma densi di significato.
oppure