Sarà UCI - Fondazione Uniti per Crescere Insieme Onlus a curare il laboratorio Social Circus Open Lab sabato 20 aprile che, dalle ore 15:30, aprirà la ricca programmazione del week end. Spazio dunque alla sperimentazione creativa e ludica degli attrezzi del circo: palline, clave, diablo, rola bola e travi di equilibrio diventeranno ottimi strumenti per divertirsi insieme in un pomeriggio dedicato al circo in chiave sociale e di comunità. Le attività sono parte del Progetto Sul Filo del Circo lab_Special Social Edition promosso dalla Città di Grugliasco in partenariato con Fondazione Cirko Vertigo e Fondazione Uniti per crescere insieme Onlus grazie al contributo del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo. Sul territorio di Chieri le attività hanno coinvolto gli istituti comprensivi del territorio con laboratori per i bambini e formazione per i docenti.
Nel fine settimana, durante il quale ricorre la Giornata mondiale del circo, la programmazione sotto lo chapiteau sarà arricchita dalle incursioni poetiche, sparse durante l’intero arco delle due giornate, della cantastorie Arianna Abis che intratterrà il pubblico con le sue Poesie a gettone: l’artista, nei panni di un personaggio dormiente, attenderà che il pubblico le offra una moneta per risvegliarla e farle raccontare le sue poesie, filastrocche e storie illustrate. Un'atmosfera magica quella creata da Arianna, una piccola bolla in cui ci si perde tra parole e immagini e ci si meraviglia dell'inatteso, scambiando emozioni dal vivo.
Un delicato e imperdibile angolo di creatività quello cui si potrà assistere all’interno della roulotteatro della Compagnia Samovar, sempre nel corso delle giornate di sabato 20 e domenica 21 aprile. Officina Oceanografica Sentimentale è uno spettacolo di spatole, rotelle e onde per 7 viaggiatori in una roulotteatro. Quindici minuti di apnea per capire com'è profondo il mare, “perché il pensiero, come l'Oceano, non lo puoi bloccare”. Ingranaggi, mimo, musica condurranno il pubblico in un viaggio fra le onde della fantasia.
Il Poeta delle Bolle va soffiando rime leggere per svelare ad ogni spettatore l'antica meraviglia delle bolle di sapone. Sabato 20 aprile alle 18 e domenica 21 aprile alle ore 19:30 uno spettacolo dedicato al bambino che è in ognuno di noi: Accademia Perduta / Romagna Teatri porterà in scena Rime insaponate. Come animate dai versi, straordinarie bolle d'ogni tipo daranno vita a una danza surreale. Un’esperienza luminosa per tutti: famiglie, bambini, “utopici realisti e concreti sognatori” di ogni età.
Sabato 20 aprile alle ore 18:30 la Giornata mondiale del circo viene celebrata con i massimi esponenti del settore durante la tavola rotonda Circo tra arte e occupazione, organizzata da blucinQue Nice con il sostegno della Fondazione Operti. Un tavolo di discussione e confronto dedicato all’occupazione e al lavoro nel mondo del circo contemporaneo e a cui tutti possono assistere gratuitamente prenotandosi su Eventbrite. Tra i relatori nazionali e internazionali gli storici del circo Pascal Jacob, Alessandro Serena e Raffaele De Ritis; Paolo Verri, manager culturale; Antonio Buccioni, Presidente dell’Ente Nazionale Circhi; Luisa Cuttini, coordinatrice di Acci e direttrice artistica di Circuito CLAPS; Alfonso Cipolla, critico teatrale e docente; Dario Duranti, esperto e membro della commissione ministeriale; Adolfo Rossomando, direttore di Juggling Magazine; Alessandro Pontremoli, docente universitario; Andrea Zardi, ricercatore dell’Università degli Studi di Torino. Parteciperanno i rappresentanti della rete dei centri di produzione e delle imprese nazionali tra cui, oltre a Compagnia blucinQue, Teatro Necessario e SIC – Stabile di Innovazione Circense e sarà presente in video il presidente della Commissione Cultura della Camera, l’On. Federico Mollicone. Modererà la tavola rotonda il direttore di Fondazione Cirko Vertigo, Paolo Stratta e il sindaco Alessandro Sicchiero aprirà i lavori dando il benvenuto dell’amministrazione.
Al Nice festival Chieri, seguiranno quello di Settimo Torinese, dal 13 al 19 maggio al Parco Lama, il festival Sul Filo del Circo di Grugliasco, dal 3 al 13 giugno al Parco Porporati e il Nice festival di Moncalieri, dal 22 al 29 settembre al PalaExpo.
vai alla pagina iniziale o vai alla pagina precedente