Giro d'Italia 2024 a Torino il percorso e le modifiche alla viabilità

Sabato04Maggio2024

Sabato 4 maggio 2024  prende il via da Torino la 107esima edizione del Giro d'Italia. Di seguito il percorso della prima tappa Venaria Reale -Torino. Un percorso di 140 Km che attraversa diversi comuni del torinese 

La tappa partirà da Venaria, attraverserà i territori dei comuni di Borgaro Torinese, Mappano, Leinì, Volpiano, Brandizzo, Chivasso, San Sebastiano Po, Casalborgone, Berzano San Pietro, Castelnuovo Don Bosco, Moriondo Torinese, Andezeno, Chieri, Pavarolo, Baldissero Torinese, Pino Torinese, Pecetto, Revigliasco, Moncalieri e farà ingresso in Torino in località corso Moncalieri angolo strada ai Cunioli Alti. La corsa transiterà una prima volta sotto il traguardo della Gran Madre da dove inizierà il giro collinare con la scalata al Colle della Maddalena e la discesa nel comune di Moncalieri (zona Revigliasco) raggiungendo il traguardo di corso Moncalieri angolo via Gioannetti sul medesimo percorso finale del primo giro.

I corridori effettueranno 1 giro del circuito passando la prima volta sotto il traguardo intorno alle ore 16.15 per terminare la gara tra le ore 17.00 e le ore 17.30.

Percorso di gara a Torino

Il percorso del Giro d'Italia passerà per Corso Moncalieri, strada dal Ponte Isabella a San Vito, strada da San Vito a Revigliasco, viale Curreno, corso Giovanni Lanza, via Crimea, piazza Crimea, corso Fiume, corso Moncalieri, piazza Gran Madre di Dio, corso Casale, corso Gabetti, corso Quintino Sella, corso Quintino Sella ultimo tratto (contromano), piazzale Villa della Regina (contromano), corso Giovanni Lanza, strada Santa Margherita, strada comunale di Pecetto, Eremo, strada della Maddalena, strada San Vito Revigliasco (fino al confine – strada della Viola). Al rientro dal circuito collinare, con provenienza Città di Moncalieri, corso Moncalieri, strada dal Ponte Isabella a San Vito, strada da San Vito a Revigliasco, viale Curreno, corso Giovanni Lanza, via Crimea, piazza Crimea, corso Fiume, corso Moncalieri fino all'Arrivo.

Si tratta di una tappa molto mossa, dopo una fase di avvicinamento pianeggiante di circa 45 km. Prima di entrare nel circuito finale di circa 30 km si affrontano due GPM di difficoltà crescente, la salita di Berzano di San Pietro e la salita di Superga dal versante di Baldissero Torinese che presenta pendenze meno arcigne del versante classi da Torino. Prima di passare una prima volta sul traguardo si affronta lo strappo di San Vito da superare due volte e l’ultima a 3 km dall’arrivo. Dopo il passaggio si scala il Colle Maddalena (7 km al 7%) che porta poi a Moncalieri con una discesa impegnativa e infine allo strappo finale di San Vito.

Gli ultimi 5 km sono caratterizzati dalla breve e ripida salita di San Vito (1.4 km con pendenza media 9.8% e massima 16%) che termina a 3 km dall’arrivo. La discesa veloce porta a circa 600 m dall’arrivo. Gli ultimi 500 m sono rettilinei e perfettamente pianeggianti su un asfalto della larghezza di 8 m.

Modifiche alla Circolazione per il Giro d'Italia

Divieto di Transito su tutto il percorso dalle ore 13.00 alle ore 18.00.
Divieto di Sosta con Rimozione Forzata su tutto il percorso dalle ore 04.00 alle ore 18.00.
Durante la chiusura delle strade i passi carrabili ubicati su tutto il percorso non  saranno utilizzabili dalle ore 13.00 alle 18.00. 

Attenzione: corso Moncalieri, tratto Fiume – Gran Madre sarà oggetto di divieto di sosta con rimozione già dal giorno 3 maggio, a partire dalle ore 06.00, per allestimento zona d’arrivo. 

Area Collinare
Divieto di attraversamento del Percorso. Nella fascia oraria 13.00 – 18.00 non è consentito entrare/uscire dalla zona interna al perimetro del circuito.

Corso Chieri
Sarà chiuso da corso Casale (p. Marco Aurelio) in direzione di Pino Torinese dalle ore 13.00 alle ore 16.30.

Strada Superga
Sarà chiusa da corso Casale (p. Gustavo Modena) in direzione di Basilica dalle ore 13.00 alle ore 16.15.

Accesso alla Basilica di Superga
La Basilica di Superga, sarà raggiungibile a piedi, in bicicletta, con la Tranvia Sassi-Superga e con Navette GTT predisposte per l’occasione. Queste svolgeranno servizio continuato dalle 12.00 alle 19.00, con partenze da piazza Gustavo Modena, imbocco strada Superga, fronte Tranvia.

Panoramica (Strada dei Colli)
CHIUSA dalle ore 13.00 alle ore 16.30.

Ponti chiusi
Ponte Regina Margherita: CHIUSO in direzione Collina. Dalle ore 13.00.
Ponte Vittorio Emanuele I: CHIUSO in entrambe le direzioni. Dalle ore 13.00.
Ponte Umberto I: CHIUSO in entrambe le direzioni. Dalle ore 13.00.
Ponte Isabella: CHIUSO in entrambe le direzioni. Dalle ore 13.00.
Ponte Balbis: CHIUSO in entrambe le direzioni. Dalle ore 13.00.

Modifiche alla circolazione di Gtt


Sabato 4 maggio 2024 si svolgerà la 1ª tappa del 107° Giro d’Italia, Venaria Reale – Torino, che comporterà la temporanea chiusura al transito di numerose vie e piazze nei Comuni di Venaria, Borgaro Torinese, Mappano, Leinì, Volpiano, Brandizzo, Chivasso, Castagneto Po, San Sebastiano da Po, Casalborgone, Berzano (AT), Moncucco (AT), Castelnuovo Don Bosco (AT), Moriondo, Mombelo, Arignano, Andezeno, Chieri, Pavarolo, Baldissero T.se, Pino Torinese, Pecetto, Moncalieri e Torino (arrivo in corso Moncalieri).
Di conseguenza varieranno il servizio le linee urbane e suburbane: 6 – 11 – 13 BUS – 30 – 39 – 46 – 47 – 52 – 53 – 54 – 56 – 61 – 66 – 67 – 69 – 70 – 73 – 75  – 79/ – 80 -  LS1 – Venaria Express – S5 VIOLA – S18 BLU.
Per le variazioni delle linee extraurbane, vai agli avvisi di Provincia e Piemonte.

Tutti gli orari delle modifiche temporanee di percorso delle linee potrebbero subire variazioni in funzione dell’andamento della gara.

  • Linea 6. Dalle ore 13.00 alle ore 18.00.
    Direzione piazza Hermada: da corso Tortona deviata corso Belgio, corso Regina Margherita, corso Tortona dove effettua capolinea provvisorio alla fermata n. 2288 - “Belgio”.
    Direzione corso Vittorio Emanuele II: dal capolinea provvisorio di corso Tortona angolo corso Belgio segue percorso normale.
  • Linea 11. Dalle ore 11.00 alle ore 14.30.
    Direzione via Leopardi (Venaria): da strada della Venaria deviata in via Druento, corso Garibaldi, via Iseppon, percorso normale.
    Direzione corso Stati Uniti (Torino): da via Iseppon deviata in corso Garibaldi, via Druento, strada della Venaria, percorso normale.
  • Linea 13 BUS. Dalle ore 4.00 fino alle 23.00.
    Direzione piazza Gran Madre: da via Pietro Micca deviata in via Bertola dove è limitata di percorso (capolinea provvisorio presso la fermata n. 2179 - “Bertola Cap”, in comune con linea 72).
    Direzione via Servais: dal capolinea provvisorio di via Bertola prosegue per via XX Settembre, via Pietro Micca, percorso normale.
  • Linea 30. Dalle ore 13.00 alle ore 16.30.
    Direzione via Gozzano (Chieri): da via Napione angolo corso Regina Margherita prosegue per via Fontanesi, corso Belgio, ponte Sassi, piazza Pasini, corso Casale, piazza Modena, strada al Traforo di Pino, via Mongreno, via Traforo, via Chieri, percorso normale.
    Direzione corso San Maurizio: dalla rotatoria di via Chieri / via Traforo (Pino T.se) prosegue per via Traforo – via Mongreno, strada al Traforo di Pino, piazza Modena, corso Casale, piazza Pasini, ponte Sassi, corso Belgio, largo Berardi, corso Regina Margherita, via Rossini, corso San Maurizio, percorso attuale.
  • Linea 39. Dalle ore 13.00 alle ore 18.00.
    Direzione piazza Baden Baden (Moncalieri): alla rotatoria di strada Torino angolo lungo Po Abellonio (Moncalieri) effettua inversione di marcia quindi prosegue per strada Torino dove è limitata (capolinea provvisorio presso la fermata n. 2034 - “Marco Polo”).
    Direzione piazzale Caio Mario: dal capolinea provvisorio di strada Torino (Moncalieri) segue il percorso normale.
  • Linea 46. Dalle ore 11.00 alle ore 14.30.
    Direzione via Europa (Leinì): da strada Cuorgnè deviata in via delle Querce, via degli Abeti, via degli Ulivi dove è limitata (capolinea presso la fermata n.1256 - “Querce Sud”).   
    Direzione corso Bolzano (Torino): dal capolinea provvisorio di via degli Ulivi prosegue per via delle Querce, strada Cuorgnè, percorso normale.
  • Linea 47. Dalle ore 13.00 alle ore 18.00. SERVIZIO SOSPESO.
  • Linea 52. Dalle ore 7.30 alle ore 18.30.
    Direzione piazzale Adua: da corso Vittorio Emanuele II deviata a destra per corso Massimo d'Azeglio dove effettua il capolinea provvisorio all’angolo con via Pellico presso la fermata n. 3404 - “Pellico”.
    Direzione via Scialoja: inversione di marcia in corso Massimo d'Azeglio all’altezza di corso Raffaello, quindi prosegue per corso Massimo d'Azeglio, corso Vittorio Emanuele II, percorso normale.
  • Linea 53.
    1ª fase. Da inizio servizio fino alle ore 7.30 e dalle ore 18.00 a fine servizio.
    Solo in direzione corso San Maurizio: da viale Thovez angolo corso Giovanni Lanza deviata in via Crimea, piazza Crimea dove è limitata con capolinea provvisorio presso la fermata n.1425 - “Lanza”.
    2ª fase. Dalle ore 7.30 alle ore 18.00. SERVIZIO SOSPESO.
  • Linea 54.
    1ª fase. Da inizio servizio fino alle ore 12.00 e dalle ore 19.00 a fine servizio.
    Solo in direzione corso Gabetti: da via Figlie dei Militari deviata in via Vittone, corso Gabetti, percorso normale.
    2ª fase. Dalle ore 12.00 alle ore 19.00. SERVIZIO SOSPESO.
  • Linea 56.
    1ª fase. Dalle ore 4.00 alle ore 13.00.
    Direzione largo Tabacchi: da corso San Maurizio angolo via Bava prosegue per corso San Maurizio, via Napione, corso Regina Margherita, ponte Regina Margherita, corso Gabetti, corso Quintino Sella, percorso normale.
    Direzione corso Tirreno (Grugliasco): da corso Quintino Sella deviata in corso Gabetti, ponte Regina Margherita, corso Regina Margherita, via Rossini, corso San Maurizio, via Vanchiglia, piazza Vittorio Veneto, percorso normale.
    2ª fase. Dalle ore 13.00 alle ore 18.00.
    Direzione largo Tabacchi: da corso San Maurizio angolo via Bava prosegue per corso San Maurizio, via Napione, corso Farini dove effettua capolinea provvisorio presso la fermata n° 3594 “Farini Cap.” in comune con la linea 66.
    Direzione corso Tirreno (Grugliasco): dal capolinea provvisorio di corso Farini prosegue per corso Belgio, largo Berardi, corso Regina Margherita, via Rossini, corso San Maurizio, via Vanchiglia, piazza Vittorio Veneto, via Po, percorso normale.
  • Linea 61. Dalle ore 13.00 alle ore 23.00.
    Direzione via Mezzaluna (San Mauro): da corso San Maurizio angolo via Bava prosegue per corso San Maurizio, via Napione, via Fontanesi, corso Belgio, ponte Sassi, piazza Pasini, corso Casale, percorso normale.
    Direzione corso Vittorio Emanuele II: da corso Casale deviata in piazza Pasini, ponte Sassi, corso Belgio, largo Berardi, corso Regina Margherita, via Rossini, corso San Maurizio, via Vanchiglia, piazza Vittorio Veneto, percorso normale.
  • Linea 66. Dalle ore 4.00 alle ore 23.00.
    Direzione corso Farini: da corso Bramante deviata in corso Massimo d’ Azeglio, corso Raffaello, via Madama Cristina, via  Accademia Albertina, via Rossini, corso San Maurizio, via Napione, corso Farini (capolinea).
    Direzione via Crea: da largo Berardi deviata in corso Regina Margherita, via Rossini, corso San Maurizio, via Vanchiglia, piazza Vittorio Veneto, via Bonafous, corso Vittorio Emanuele II, corso Massimo d’Azeglio, corso Bramante, percorso normale.
  • Linea 67. Dalle ore 13.00 alle ore 18.00.
    Direzione piazza Marconi (Moncalieri): da corso Massimo d'Azeglio angolo corso Bramante prosegue per corso Dogliotti, corso Unità d'Italia, corso Trieste (Moncalieri), ponte dei Cavalieri Templari, corso Trieste, piazza Caduti per la Libertà, percorso normale.
    Direzione via Scialoja: da piazza Caduti per la Libertà (Moncalieri) angolo via Bogino deviata in corso Trieste, ponte dei Cavalieri Templari, corso Trieste , corso Unità d'Italia, corso Dogliotti, corso Massimo d’Azeglio, percorso normale.
  • Linea 69.  Dalle ore 11.00 alle ore 14.30.
    Direzione via Italia (Borgaro): limitata in via Lanzo prima di via Torino (Borgaro) presso la fermata n. 2583 - “Torino”.
    Direzione via Fossata (Torino): dal capolinea provvisorio di via Lanzo prosegue per via Lanzo, inversione di marcia alla rotatoria quindi prosegue per via Lanzo, via Mazzini, via Garibaldi, percorso normale.
  • Linea 70.
    1ª fase. Da inizio servizio alle ore 12.00 e dalle ore 18.00 a fine servizio.
    Direzione corso San Maurizio: da strada Val Salice in viale Thove, piazzale Adua dove è limitata con capolinea provvisorio presso la fermata n. 1954 - “Adua Cap.”.
    Direzione piazza Failla (Moncalieri): dal capolinea provvisorio di piazzale Adua prosegue per strada Val Salice, percorso normale.
    2ª fase. Dalle ore 12.00 alle ore 18.00. SERVIZIO SOSPESO.
  • Linea 73.
    1ª fase. Da inizio servizio alle ore 7.30 e dalle ore 18.30 a fine servizio.
    Direzione piazza Gran Madre: limitata in piazza Crimea con capolinea provvisorio in via Crimea prima di corso Lanza presso la fermata n. 1425 - “Lanza”.
    Direzione piazza Zara: dal capolinea provvisorio di via Crimea segue il percorso normale.
    2ª fase. Dalle ore 7.30 alle ore 18.30. SERVIZIO SOSPESO.
  • Linea 75. Dalle ore 13.00 alle ore 18.00.
    Direzione largo Tabacchi: da corso Tortona deviata in corso Belgio, largo Berardi, corso Regina Margherita, corso Tortona dove effettua capolinea provvisorio presso la fermata n° 2288 - “Belgio”.
    Direzione piazzale Vallette: dal capolinea provvisorio di corso Tortona angolo corso Belgio segue il percorso normale.
  • Linea 79/. Dalle ore 12.50 alle ore 15.20. SERVIZIO SOSPESO.
  • Linea 80. Dalle ore 12.45 a fine servizio. SERVIZIO SOSPESO.
  • Linea LS1. Dalle ore 12.00 a fine servizio. SERVIZIO SOSPESO.
  • Linea S5 VIOLA. Dalle ore 4.00 a fine servizio.
    Solo in direzione piazza Vittorio Veneto: da corso Vittorio Emanuele II angolo via Madama Cristina deviata in via Accademia Albertina, via Rossini, corso San Maurizio, via Bava, piazza Vittorio Veneto (capolinea).
  • Linea S18 BLU. Dalle ore 4.00 a fine servizio.
    Solo in direzione piazza Vittorio Veneto: da via Madama Cristina angolo corso Vittorio Emanuele II prosegue per via  Accademia Albertina, via Rossini, corso San Maurizio, via Bava, piazza Vittorio Veneto (capolinea).
  • Venaria Express. Dalle ore 11.00 alle ore 14.30.
    Direzione Reggia di Venaria: dalla rotatoria di corso Garibaldi (Venaria) / via Palestro / via Iseppon deviata in via Palestro, via Nazario Sauro, via Don Sapino, via Giordano Bruno dove effettua capolinea provvisorio in comune con la linea VE1.
    Direzione Torino: dal capolinea provvisorio di via Giordano Bruno (Venaria) prosegue per corso Matteotti, corso Papa Giovanni XVIII, via Iseppon, corso Garibaldi, percorso normale.

Continua la lettura

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter