Il Polo Artistico e Culturale dell’Istituto delle Rosine apre per la prima volta al pubblico il suo giardino storico in occasione del Salone OFF, rassegna che presenta eventi diffusi sul territorio prima e durante il Salone Internazionale del Libro di Torino.
Il giardino storico si trova all’interno del vasto complesso edilizio ottocentesco dell’Istituto delle Rosine e ne rappresenta il polmone verde fino a oggi riservato esclusivamente alle appartenenti all’Ordine religioso. Su di esso si affaccia la doppia colonnata progettata da Giuseppe Talucchi.
Mercoledì 8 maggio alle ore 18, dall’ingresso di Via Plana 8 ci sarà un “Incontro con l’autore”, Danilo Bertazzi.
Danilo Bertazzi, attore e autore di programmi tv per ragazzi (Tonio Cartonio di Melevisione) dialoga con Sara D'Amario e con il pubblico sulla TV di ieri e la TV di Oggi, da Melevisione a Calzino. Un'occasione per incontrare un artista che ha cresciuto un’intera generazione di bambini.
Danilo Bertazzi da maggio inizierà una serie di laboratori per bambini presso il Polo Artistico e Culturale Le Rosine.
BIOGRAFIA
Dopo essersi diplomato al Centro di Formazione Teatrale di Torino e aver preso parte a importanti stage di perfezionamento, inizia subito a lavorare in numerose produzioni radiofoniche Rai.
Dal 1999 al 2004 è il protagonista del programma tv “Melevisione” in onda su Rai Tre, nel ruolo di Tonio Cartonio.
Alterna sempre il teatro e la televisione, dove dal 2006 al 2008 conduce “Trebisonda”, programma contenitore per ragazzi di Rai Tre, a cui segue il programma di cucina per ragazzi “Slurp” di cui è conduttore e autore, in onda sui canali Sky Arturo tv e Alice tv.
È ospite fisso nel programma di Rai Tre “Che succede” con Geppi Cucciari (2020-2022).
È autore anche dei programmi di Rai Ragazzi “La Posta di Yoyo” e “Un cerotto per amico”.
Dal 2022 tiene compagnia ai piccoli telespettatori col programma educativo “Calzino” in onda tutti i giorni su Rai Yoyo.