Arturo Brachetti torna a grande richiesta in scena, da martedì 14 a domenica 19 maggio al Teatro Alfieri, con Solo. The Legend of quick change, il one man show del più grande trasformista al mondo che raggiunge la settima edizione.
Dopo il successo delle prime date di Milano, andate sold-out, Stefano Nazzi il 17 e il 18 maggio arriva anche al Teatro Colosseo con il suo spettacolo Indagini Live, con cui il giornalista e scrittore porterà dal vivo il suo celebre podcast Indagini, diventato un vero e proprio tour.
Dal 14 al 26 maggio è in scena lo spettacolo Ciarlatani al Teatro Carignano. Il drammaturgo e regista spagnolo Pablo Remón, già celebrato in patria con il Premio Lope de Vega per il Teatro (2014) e il Premio nacional de Literatura Dramàtica (2021), porta in scena la sua commedia Ciarlatani affidandosi al talento di Silvio Orlando, Francesca Botti, Francesco Brandi e Blu Yoshimi.
Dal 15 al 26 maggio è in scena al Teatro Regio l'opera di Richard Wagner Der fliegende Hollander. Il vento di tempesta soffia dalla prima all’ultima battuta dell’Olandese volante, sconvolgendo il mare e il cuore dei personaggi. In quest’opera del 1843 Wagner affrontò per la prima volta un tema che l’avrebbe sempre ossessionato: la redenzione attraverso l’amore.
Al Teatro Gobetti dal 14 al 19 maggio 2024 è in scena lo spettacolo Fine pena ora di Elvio Fassone per l’adattamento e la regia di Simone Schinocca. In scena Salvatore D’Onofrio, Costanza Maria Frola e Giuseppe Nitti. Le scene e il light design sono di Sara Brigatti e Florinda Lombardi, i costumi sono di Agostino Porchietto.
Dal 14 al 31 maggio è in scena al Teatro Astra lo spettacolo Cassandra, ispirato al romanzo di Christa Wolf, per la regia di Carlo Cerciello. Tratto dal libro della grande scrittrice tedesca Christa Wolf, la Cassandra in scena al Teatro Astra vive un doloroso conflitto tra il presente della guerra e un futuro di pace. Legata a lunghe funi elastiche sul palco, la principessa troiana vaticina sul destino di tutti noi.
Dal 15 al 17 maggio, al Cine Teatro Baretti va in scena lo spettacolo Lady Grey con le luci sempre più fioche di Will Eno, traduzione di Elena Battista, regia di Marco Macceri con Alice Giroldini.
Da martedì 14 a domenica 19 maggio al Teatro Gioiello va in scena lo spettacolo In fuga col malloppo del trio comico delle meraviglie Iossetti - Beltramo - Insegno, accompagnato da un cast di eccezione nel quale non possono mancare Guido Ruffa ed Ettore Lalli. Guest star anche Diego Casale del celebre duo satirico “I Mammuth”.
Ci sono nuove date al Teatro Erba per lo spettacolo La Locandiera, in scena dal 16 al 20 maggio su esplicita richiesta del pubblico e con somma gioia degli artisti e del teatro.
Dal 16 al 19 maggio via Paganini i Folli portano in scena una nuovissima produzione: Frankenstein&Mary, una rilettura di uno dei grandi classici della letteratura, Frankenstein, scritto nel 1817 da Mary Shelley. Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con la Scuola Holden - i cui allievi, guidati da Emiliano Poddi, hanno scritto il testo - e le Scuole Tecniche San Carlo, che hanno curato le scenografie.
Venerdì 17 e sabato 18 maggio 2024 alle ore 19:30 va in scena allo Spazio Flic XUMÙ (Preamboli d’attore), spettacolo con in scena 20 allievǝ del Primo Anno di corso, giovani tra i 18 e i 24 anni di età provenienti da diverse regioni italiane e per l’80% dall’estero, da Belgio, Brasile, Francia, Germania, Spagna, Svezia, Ungheria, U.S.A.
oppure