Alpi Bike a Luserna San Giovanni: tutte le informazioni

Le novità dell'edizione 2024 

L'edizione 2024 di Alpi Bike Experience si presenta con alcune novità. In primis, la nuova sede: il Festival  sbarca a Luserna San Giovanni per offrire una visione del cicloturismo d’alta quota con i percorsi tracciati e promossi da UpSlowTour.

La nuova location traina un'altra novità: l'area test-pista di oltre 10mila metri quadrati, nel verde, adiacente all’area expo. Sarà aperta per tutto il weekend dalle 11 alle 17 (casco obbligatorio).
L'Area Junior è un percorso appositamente creato dai tecnici di ciclismo dedicato ai giovani bikers dai 6 anni in su, per la guida in sicurezza della mtb. Qui potranno divertirsi con le loro biciclette o utilizzare quelle messe a disposizione dal festival.
Il Tracciato mtb e e-mtb è stato invece creato in collaborazione con la Orsi Trail Crew e gli istruttori di mtb nazionali: questa pista si snoda tra le piante su una superficie di quasi 3000 metri quadrati, con passaggi tecnici, ostacoli e strutture create per potersi divertire in sella e provare mtb ed e-bike messe a disposizione dagli espositori.
Il tracciato gravel ed e- bike, infine, è un percorso per provare le bici messe a disposizione dagli espositori e farsi consigliare dagli esperti la posizione in sella più corretta.

Gli amanti del cicloturismo troveranno, altra novità, il Campo Base Ferrino, un'ampia esposizione di tende, attrezzature e accessori per viaggi e cicloturismo. Inoltre, saranno disponibili camper e tende da tetto per le prossime avventure on the road.

Altra new entry, proprio lo spazio camper e tende per accogliere cicloviaggiatori e cicloturisti (10 euro a notte comprensivo di corrente elettrica e carico+scarico con prenotazione obbligatoria; in alternativa, spazio tende gratuito fino a esaurimento spazi, con wc ma senza docce).

Tutte le attività sono gratuite. Sabato 1 e domenica 2 giugno l'apertura è alle ore 10.00, con attività dalle ore 11.00. Sabato sera verrà organizzato il Bike party dalle ore 19.00 con giochi in bicicletta, premi messi a disposizione dagli espositori e dai partner del Festival. Prevista musica, cibo e birra artigianale. La chiusura è domenica alle 18. È consigliata la prenotazione qui.

vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter