Sabato 1 giugno in corso Marconi appuntamento con San Salvario ha un cuore verde, la mostra mercato florovivaistica che torna per coinvolgere la cittadinanza in un momento di partecipazione attiva dello spazio pubblico.
Sotto gli alberi secolari di Corso Marconi, una giornata dedicata al verde, all’arte e alla cultura insieme ad associazioni, vivai, fioristi, artigiani, produttori agricoli sostenibili e a km zero.
Un invito alle buone pratiche con incontri botanici, workshop, lezioni con maestri d’arte e di giardino, contest ed esposizioni fotografiche, tour, visite guidate alla scoperta del quartiere e momenti letterari e musicali.
Talk e Incontri
Un’area dedicata a talk e confronti riporterà le esperienze delle Donne per la difesa della società civile, della Comunità degli Impollinatori metropolitani, del Polo culturale Lombroso 16, di Ecoborgo Campidoglio Aps, di attivisti e attiviste, della Circoscrizione 8 e dell’Agenzia per lo sviluppo locale di San Salvario oltre alle varie associazioni impegnate nella cura e nella rigenerazione di spazi comuni e fondate sulla partecipazione attiva.
Lezioni
Il maestro di giardino Marco Gramaglia e l’Associazione culturale San Lorenzo porteranno alla scoperta delle “Masche” con cenni botanici, storici e mitologici. Si tratterà di “ecologia umana e benessere” e con il progetto Anima_L, in collaborazione con la scuola SamVega Yoga Studio, si coinvolgerà il pubblico in pratiche olistiche e di benessere collettivo, così come l’Istituto Europeo di Shiatsu di Torino offrirà trattamenti gratuiti e l’associazione Asai metterà in corteo una sfilata di “capoeira”.
Laboratori
L’associazione Impollinatori metropolitani, Beesù, Erba Brusca e Pentesilea accompagneranno le nuove generazioni alla conoscenza della biodiversità e dell’ecologia, integrati da letture e momenti di poesia dedicati all’Ambiente in collaborazione con le librerie Trebisonda e Claudiana e la casa editrice Acquario.
Presentazioni
Non mancherà la letteratura con la presentazione de "Il groviglio verde” (ADD edizioni) di Danilo Zagaria, in dialogo con Davide Monopoli del MUFANT, “Cuore d’oro” di Giulia Viola e con le poesie di Andrea Gruccia, declamate da Linda Messerklinger.
Arte di quartiere
L’artista Paolo Galetto scoverà giovani talenti tra gli allievi della scuola Manzoni con un corso di pittura sul tema dell’acqua, dei fiori e dei colori. Gli stessi ragazzi premieranno le foto del CONTEST BALCONE FIORITO, mentre i bambini e le bambine dell’asilo Bay non mancheranno con le piantine del progetto Ortoalto, coltivate sul tetto della loro scuola per sperimentare agricoltura e integrazione sociale. Il quartiere sarà inoltre animato dall’arpa di Elena Russo e dalla musica di Boogie Wanderers.
Tour e visite guidate
L’associazione Aregoladarte proporrà una visita guidata dal quartiere al fiume ricordando i gloriosi tempi degli Expo dei primi del ‘900 che consacrarono il Liberty a Torino, l’associazione Pentesilea accompagnerà alla scoperta del quartiere San Salvario tra passato e presente e l’associazione Fattoamano ne approfondirà le botteghe e i negozi più green e sostenibili.
Off
Durante tutta la giornata visite e incursioni OFF a Open House Torino, alla Biblioteca Natalia Ginzburg, al Giardino Eva Mameli Calvino e all’Orto Botanico del Valentino.