Contenuto in collaborazione con Torino Spettacoli
Torino, 03/06/2024.
Il Liceo Germana Erba è in piena attività anche durante il mese di giugno! Infatti, mentre si svolgono gli esami di maturità e le belle attività Get Experience e Get Weeks per conoscere il mondo formativo dei Germana Erba’s Talents, con stage di canto-recitazione-musical, è possibile prenotare la propria Audizione gratuita per accedere al Liceo Germana Erba per danzatori-attori-cantanti-performer di musical per l’anno scolastico 2024-25. La Saranno famosi con sede a Torino con 30 anni di storia e il riconoscimento nazionale e internazionale.
Ecco i due numeri di telefono di riferimento per prenotare l’audizione anche con un semplice whatsapp:
351 8141624
348 3987829
È sempre possibile iscriversi al Liceo Germana Erba, previa un'audizione mirata per l'Orientamento. In caso di iscrizioni ad anno successivo al primo non sono previsti esami integrativi, ma, verificata l'idoneità artistica durante l'audizione, sarà predisposto apposito recupero in itinere delle discipline e degli argomenti non svolti durante il percorso scolastico precedente.
Per il passaggio al Liceo Germana Erba da altro Istituto, verificata l'attitudine e il reale interesse, sarà sufficiente chiedere un nulla osta al trasferimento.
La segreteria del Liceo Germana Erba è sempre disponibile a fornire tutte le indicazioni.
Come saranno la Danza, il Teatro e l’Arte, domani?
La risposta non fa paura perché la risposta SIETE VOI.
Con il vostro talento e la vostra tenacia.
Voi, guidati da maestri competenti e appassionati
(Germana Erba)
Il Liceo Germana Erba nasce nel 1995 da un’idea di Germana Erba, sua ideatrice e fondatrice: è una scuola di eccellenza che unisce ad una regolare formazione secondaria di secondo grado un percorso artistico, umano e sociale per giovani con attitudini e interesse per il Canto, la Danza, la Recitazione, il Doppiaggio e il Musical.
Germana Erba, architetto, docente, pittrice e costumista, ha armonizzato le competenze nell’ambito dell’insegnamento, della ricerca e della comunicazione all’esperienza artistica, coreutica, teatrale e di educazione permanente e si è battuta per dare pari dignità alle materie dello spettacolo cogliendone la valenza di strumenti didattici per il dialogo e l’integrazione e per la conoscenza e prevenzione dei problemi del mondo giovanile, compreso il legittimo e prioritario desiderio di realizzare i propri sogni e valorizzare le proprie qualità, specificità e aspirazioni, con impegno, certo, ma con motivazione autentica e supportata!
Sono ormai trenta gli anni di storia di questa Saranno famosi basata a Torino che, insieme a una solida istruzione di II grado, fornisce una specifica preparazione nelle discipline artistiche, creando figure professionali dotate di buone basi per un inserimento diretto nel mondo del lavoro e per l’accesso a qualsiasi Facoltà Universitaria, agli Istituti AFAM (Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica) e alle Accademie di Belle Arti.
Il primo lungimirante progetto di Liceo Coreutico curato da Germana Erba ha ottenuto dal MIUR nel 1995 il riconoscimento della prima sperimentazione Coreutica e nel 1998 di quella Teatrale.
Dal 2000 Scuola Paritaria, con Certificazione di Qualità ISO 9001, il Liceo Germana Erba offre due indirizzi:
Coreutico, appunto primo e “pioniere” in Italia, che si avvale della metodologia della Scuola Nazionale di Cuba, ed è convenzionato con l’Accademia Nazionale di Danza;
Teatrale, unico in Italia, che collabora con il Teatro Stabile Privato “Torino Spettacoli”.
I piani di studio coniugano competenze culturali e strumenti tecnici dell’indirizzo prescelto con la pratica del lavoro di allestimento come propedeutica sotto la guida di qualificati professionisti.
Sfogliando le suggestioni legate al progetto formativo di Germana Erba nella sua totalità, dai più piccoli al perfezionamento degli adulti, scopriamo idee, sogni e realizzazioni e incontriamo artisti, performer e ricercatori ma anche chi ha poi scelto professioni diverse, portando però con sé un bagaglio speciale. Persone interessanti (migliaia tra docenti, allievi ed ex allievi) che condividono il senso di appartenenza a una squadra unica.
Da qui la creazione dei GET, i Germana Erba’s Talents, un brand giovane e di blasonata memoria insieme, che riscuote successi significativi in termini di affermazione e di opinione pubblica.
Chi sono i GET? Chi sta vivendo il progetto formativo dal di dentro in questo momento ma anche chi è impegnato nella professione, ex allievi lavoratori dello spettacolo (e di altri ambiti!) che operano in ogni dove per un prezioso “affaccio” sul e nel mondo. Il network dei GET è insomma un’officina concreta dei talenti che supera i confini, un’officina in cui si progetta, si costruisce, si fa il punto, si ripara e si rigenera; grazie al continuo scambio osmotico tra esperienza sul campo, accademia, aggiornamento; il focus è la ricerca dell’eccellenza ciascuno col suo bagaglio e “tutti insieme come uno solo come direbbero i canottieri del London rowing club” con una attenzione costante all’inclusione che diventa fatto quotidiano naturale, alla liberazione delle energie e alla definizione di nuovi percorsi di leadership. Il brand G.E.T. – Germana Erba’s Talents raccoglie gli eventi prodotti da Torino Spettacoli per far conoscere il Liceo Germana Erba e sostenere le borse di studio, in un confronto di questi giovani con il pubblico sui palcoscenici di tutta Italia e in numerose attività e contesti culturali e di solidarietà nazionali e internazionali.
Il lavoro costante con il corpo docenti, l’energia e l’impegno creano un legame fortissimo tra allievi, corpo docente e comunità del Liceo Germana Erba: sovente ex allievi già in carriera in Italia o all’Estero tornano al Liceo qualche giorno per lavorare in sala con i loro ex professori e insieme alle nuove classi, così da mantenersi in allenamento e nello stesso tempo trasferire la loro esperienza alle nuove generazioni che affrontano questo percorso unico nel suo genere. Quando si diventa un GET, lo si rimane per sempre!
G.E.T. nasce appunto dal Liceo Germana Erba che, in quasi trent’anni anni di attività ha diplomato 800 allievi a costituire un bellissimo network di professionisti delle arti performative, ma anche di persone che hanno scelto altre professioni portando con sé il bagaglio culturale e esperienziale da GET, diffuso in tutto il mondo, testimoni del successo di questo mondo formativo e didattico. Per citare qualche caso:
Molti allievi diplomati stanno proseguendo con successo anche gli studi universitari come Beatrice Bonino in Scienze della Comunicazione, Emma Medici presso la NABA Accademia Graphic Design, Virginia Musso in Giurisprudenza e Elettra Franchin e Ludovica Foti presso l'Accademia Nazionale di Danza a Roma.
Compagnie di danza e di prosa, prestigiose produzioni televisive e cinematografiche e del mondo pubblicitario nonché delle web serie e del doppiaggio sanno di trovare nei GET giovani di talento e affidabili da coinvolgere. I casting avvengono anche all’interno del Liceo e, molto spesso i talent scout partecipano ai Galà “plenari” per individuare elementi interessanti.
La forza del Liceo Germana Erba è il suo essere una scuola performante riconosciuta in tutta Italia (più di un terzo degli allievi è infatti fuori sede e alcuni arrivano dall’estero), attraverso le attività dei G.E.T. Germana Erba’s Talents, brand produttivo Torino Spettacoli che unisce le esibizioni in prestigiosi teatri quali il Colosseo, l’Alfieri o l’Erba di Torino, il Manzoni di Roma e il Verdi di Montecatini.
Il Liceo Germana Erba non è, tuttavia, solo un Istituto che prepara allo Spettacolo ma una scuola di vita: 40 ore settimanali dal lunedì al venerdì, alle quali si aggiungono prove e spettacoli in orario extrascolastico. I ragazzi che lo frequentano imparano presto ad organizzarsi e ad essere professionisti del proprio sogno. Importante anche il potere terapeutico-pedagogico di questo Liceo su tanti giovani con disturbi specifici dell'apprendimento, problemi comportamentali e disabilità che in questo ambiente stimolante e inclusivo trovano la propria dimensione.
A seguito dei lavori nell’ambito del PNRR per il complesso di Torino Esposizioni di proprietà del Comune, il Liceo ha cambiato sede, trovando nuova collocazione in una palazzina in corso Moncalieri 203 a Torino (di proprietà di una ditta singolare, specializzata in essenze per liquori e profumi!). Si tratta di un edificio i cui locali sono letteralmente bagnati dalla luce naturale e con una splendida vista sulla collina torinese. Gli spazi, opportunamente adattati, permettono di ottimizzare le attività didattiche e artistiche del Liceo. Infine la vicinanza con il Teatro Erba, che completa la dotazione scolastica con le sue due sale e gli ambienti tecnici, offre la possibilità di continuare ad avere un Liceo Teatrale in un teatro, che è la sua caratteristica peculiare e più innovativa nel panorama italiano.
L’Ente Terzo Settore Fondazione Germana Erba’s Friends è nata con l’obiettivo di portare avanti e sviluppare il progetto formativo, didattico e professionale di Germana Erba, attraverso la gestione del Liceo Germana Erba con un’attenzione mirata alle borse di studio come strumento per consentire a tutti i ragazzi motivati di vivere il proprio sogno formativo.
Il Liceo Germana Erba è una comunità unita, dove allievi, corpo docente e non docente e famiglie lavorano con l’obiettivo di far crescere i ragazzi in un ambiente sempre stimolante, con la mente aperta a nuovi orizzonti e sensibilità e sempre pronti a cogliere in ogni situazione un’opportunità per crescere, come individui e come parte di un gruppo.
Il progetto di Germana Erba continua dunque attraverso le nuove generazioni di allievi che decidono di affrontare questa scuola di Teatro e di Vita, portando avanti la stessa passione e dedizione che da 30 anni continua a percorrere le sale di Danza, di Canto, di Recitazione e di studio di questo Liceo, unico in Italia.