Giovedì 20 e venerdì 21 giugno, nello Spazio FLIC dell'area Bunker va in scena Iceberg (il resto rimane sommerso), spettacolo di fine corso di 20 allievə iscritti al Secondo Anno che presentano al pubblico una creazione corale con regia di Roberto Magro.
Lo spettacolo è il frutto di due settimane di intenso lavoro, attraverso il quale il regista cercherà di mettere in scena il frutto del percorso formativo di due anni – impiegato in oltre 3000 ore di lezioni, in numerose creazioni ed esperienze - il cui obiettivo è quello di far comprendere agli allievi cosa significa creare, ideare, allestire uno spettacolo e che consenta loro di essere pronti ad entrare nel mondo del lavoro.
I 20 allievi e allieve son giovani tra i 19 e i 24 anni di età provenienti da diverse regioni d’Italia e per il 60% dall’estero, da Australia, Cina, Belgio, Brasile, Francia, Irlanda, Olanda, Perù, Romania, Uruguay e U.S.A.
I 20 allievi del Secondo Anno, scelti tra le oltre 120 richieste pervenute due anni fa, sono:
Marcello Acri (Milano), Maé Bourotte (Francia), Laura Carrasco Castañeda (Perù), Samuele Castellana (Taranto), Lula Gabai (Belgio), Viola Galassi (Rimini), Juana Gargiulo (Svizzera/Uruguay), Caterina Giolitti (Siena), Anamaria Girnita (Romania/Italia), Ana Clara Hauri (Svizzera/Brasile), Beatrice Lorenzon (Treviso), Mathilde Miniot (Francia), Isaac Munn (Irlanda), Omar Niego (Modena), Sadie Sims (U.S.A.), Mara Valdinocci (Jesi), Lin Van Brug (Cina/Olanda), Lucas Weston (Australia/Italia), Giulia Zarabini (Bologna) e Mindra Zoethout (Olanda).
In totale, gli allievi dei corsi professionali FLIC di questa stagione sono 81, hanno età comprese tra i 18 e i 28 anni e provengono per il 65% dall’estero. Oltre che da diverse regioni d’Italia gli allievi giungono da 20 diverse nazioni: Andorra, Australia, Belgio, Brasile, Colombia, Francia, Germania, Inghilterra, Irlanda, Israele, Messico, Olanda, Perù, Romania, Spagna, Svezia, Svizzera, Ungheria, Uruguay e U.S.A.
Lo spettacolo è adatto a un pubblico di tutte le età ed i biglietti di ingresso sono di 10 € intero e 5 € ridotto (per soci della Reale Società Ginnastica, allievi di scuole di circo e teatro, studenti, over 65) e gratuito per bambini sino ai 5 anni di età acquistabili online in www.flicscuolacirco.it e in www.mailticket.it/location/0052261590456/spazio-flic-co-bunker, oppure presso la biglietteria in loco a partire da 1 ora prima dell’inizio dell’evento. Per maggiori informazioni: tel. 011530217; email booking@flicscuolacirco.it