Festa della Musica 2024 a Torino: il programma

DA Domenica16Giugno2024
A Lunedì24Giugno2024

Dal 16 al 24 giugno, Torino torna ad essere Capitale della Musica in occasione della 24a edizione della Festa Europea della Musica coordinata dalla A.T. Pro loco Torino con il Comitato Manifestazioni Torinesi sotto l'egida della 30a Festa Nazionale della Musica promossa il 21 giugno dal Ministero della Cultura/Aipfm e patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino.

La 24a edizione che come le precedenti è organizzata in collaborazione con organizzazioni musicali e culturali è dedicata alla difesa dell'ambiente e in particolare alla sensibilizzazione sulla raccolta e corretto smaltimento dei RAEE, i piccoli apparecchi elettrici ed elettronici di uso quotidiano. Proprio dal Centro Commerciale di Corso Romania, venerdi 21 giugno alle 18 partiranno i concerti dei Gruppi Musicali che fino a tarda sera con le loro note animeranno tanti punti della Città che hanno aderito alla Festa.

Alle 21, da piazza Castello, in contemporanea con tante altre località italiane dove Comuni e Pro loco organizzano la Festa, partiranno le note del momento celebrativo ufficiale costituito dalla esecuzione da parte di una Formazione Rappresentativa, dell'Inno di Mameli, dell'Inno alla Gioia e di "Tuttinsieme", l'inno della ripresa musicale dopo la pandemia.

Un programma ricco di eventi

Ma il programma della Festa parte domenica 16 giugno alle 10 in Piazza Solferino con il 37° "Majorettes Meeting", Quadrangolare di Twirling, lo sport spettacolo musicale delle Majorettes tradizionali. Alle 15, i Gruppi sfileranno in parata in Via Santa Teresa, Via Roma, Piazza Castello dando vita a uno spettacolo di grande effetto che richiama sempre un grande pubblico.

Il 22 giugno alle 21, sarà di scena, "Patronale di Capitale", una rievocazione storica che ripropone atmosfere e armonie di una Città Capitale che si prepara alla sua Festa Patronale con la partecipazione di Gruppi storici e il suggestivo Gran Ballo Risorgimentale in piazza.

Domenica 23 giugno, tradizionale sfilata inaugurale della Festa di San Giovanni con la partecipazione straordinaria delle Turinstars Majorettes, team storico della Nazionale Italiana Majorettes F.LG.M., una Banda Rappresentativa della Città Metropolitana, Gianduja e Giacometta e il loro seguito.

Lunedi 24 giugno, Festa di San Giovanni, alle ore 18,30, animerà il centro cittadino "Scorribanda di San Giovanni", sfilata di Bande Musicali che partiranno da Piazza Statuto, Piazza Palazzo di Città, Piazza Carignano e arriveranno in piazza Castello dove terranno il loro concerto d'assieme.

Alle 20,30, in Coro Cairoli/Arco di ingresso del Valentino, è previsto "Aspettando i fuochi di San Giovanni". Bande Musicali, Majorettes, Gruppi in costume sfileranno nel Parco del Valentino in attesa dei grandiosi Fuochi pirotecnici sul Po che chiuderanno la Festa Patronale e la 24a Festa Europea della Musica.

Informazioni

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter