San Giovanni 2024 a Torino: strade chiuse, modifiche alla viabilità, autobus, metro accessi e divieti

DA Domenica23Giugno2024
A Lunedì24Giugno2024

Per i festeggiamenti di San Giovanni, santo patrono di Torino, nelle giornate del 23 e 24 giugno, il Comune ha adottato una serie di misure finalizzate a garantire elevati standard di sicurezza prima, durante e dopo gli eventi.

Il percorso del corteo storico

Domenica 23 giugno, come da tradizione, avrà luogo la sfilata del corteo storico in costume d’epoca lungo le vie del centro cittadino. Il corteo partirà da piazza Carlo Felice alle 18.30 e percorrerà via Roma, piazza Castello, via Palazzo di Città, via XX Settembre, via IV Marzo, via Milano, piazza Palazzo di Città, via San Francesco d’Assisi e via Pietro Micca, giungendo in piazza Castello, dove alle ore 22 è in programma l’accensione del Farò.

Lungo tutto il percorso, dalle ore 12.00 e sino a cessate esigenze, su ambo i lati degli assi viabili, è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli.

Lunedi’ 24 giugno, il tradizionale spettacolo pirotecnico si svolgerà come di consueto nell’area di piazza Vittorio Veneto e piazza Gran Madre di Dio alle 22.30.

Accesso all'Area Spettacolo

L’accesso a piazza Vittorio Veneto per lo spettacolo pirotecnico sarà consentito ad un massimo di 49.500 persone. Il pubblico potrà accedere alla piazza a partire dalle ore 18 circa, attraverso una serie di varchi controllati da personale specializzato e posizionati su tutte le vie che portano in piazza:

  • Varco 19 – via Montebello / via Verdi- accesso al settore H
  • Varco 17 – via Giulia di Barolo / via Matteo Pescatore – accesso al settore F
  • Varco 16 via Vanchiglia / via Matteo Pescatore – accesso al settore D
  • Varco 15 via Bava / via Matteo Pescatore – accesso al settore B (accesso per persone con disabilità)
  • Varco 6 – via Maria Vittoria / via Bonafous – accesso al settore A (accesso per persone con disabilità)
  • Varco 5 – via della Rocca / via Maria Vittoria- accesso al settore C
  • Varco 4 – via Plana / via Maria Vittoria – accesso al settore E
  • Varco 1 – via San Massimo / via Principe Amedeo – accesso al settore G
  • Varco 9 – via Cavour / via della Rocca – accesso al settore I
  • Varco 11 – via Mazzini / via della Rocca – accesso al settore I

Restrizioni al traffico veicolare

Divieto di circolazione dalle ore 9.00
Il Ponte Vittorio Emanuele I, a partire dalle ore 09.00 e sino a cessate esigenze, sarà interdetto alla circolazione veicolare (ad eccezione dei mezzi di Soccorso, della Forza Pubblica e per i veicoli muniti di contrassegno della manifestazione) in ambo le direzioni e alla circolazione pedonale sul marciapiede sud. Sul marciapiede nord del ponte, il transito pedonale, in entrambe le direzioni, sarà vietato dalle ore 12.00.

Divieto di circolazione dalle ore 15.00
Dalle ore 15.00 e sino a cessate esigenze sarà vietata la circolazione veicolare (ad eccezione dei mezzi di Soccorso, della Forza Pubblica e per i veicoli muniti di contrassegno della manifestazione) all’interno dell’area delimitata dalle seguenti vie:

  • corso San Maurizio
  • via Cadorna
  • Lungo Po Diaz
  • corso Cairoli
  • corso Vittorio Emanuele II
  • via Fratelli Calandra
  • via Giolitti
  • via delle Rosine
  • via Maria Vittoria
  • via San Massimo
  • via Des Ambrois
  • via San Francesco da Paola
  • via Vasco
  • via Verdi
  • via Rossini

Divieto di circolazione dalle ore 18.00
Dalle ore 18.00 e sino a cessate esigenze sarà vietata la circolazione veicolare (ad eccezione dei mezzi di Soccorso, della Forza Pubblica e per i veicoli muniti di contrassegno della manifestazione) all’interno dell’area delimitata dalle seguenti vie:

  • Ponte Vittorio Emanuele I
  • corso Casale
  • via Santorre di Santarosa
  • via Monferrato
  • via Villa della Regina
  • via Vittozzi
  • via Gioannetti
  • salita al CAI
  • viale Maresciallo Giardino
  • corso Moncalieri 13
  • corso Moncalieri lato Fiume Po
  • ponte Umberto I

Sempre dalle ore 18.00 sarà in vigore il divieto di transito sulla strada comunale alla Basilica di Superga.

Divieto di sosta dalle ore 8.00
Dalle ore 08.00 e sino a cessate esigenze, sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata su ambo i lati di tutte le categorie di veicoli, compresi tutti i mezzi riconducibili alla mobilità sostenibile, nelle seguenti vie:

  • Piazza Vittorio Veneto
  • Lungo Po Cadorna, tratto compreso tra piazza Vittorio Veneto e corso San Maurizio
  • Via Bava, tratto compreso tra piazza Vittorio Veneto e via Matteo Pescatore
  • Via Vanchiglia, tratto compreso tra piazza Vittorio Veneto e via Matteo Pescatore
  • Via Giulia di Barolo, tratto compreso tra piazza Vittorio Veneto e via Matteo Pescatore
  • Via Matteo Pescatore, tratto compreso tra via Giulia di Barolo e lungo Po Cadorna
  • Lungo Po Diaz, tratto compreso tra piazza Vittorio Veneto e via Giolitti
  • Via Bonafous, tratto compreso tra piazza Vittorio Veneto e via Giolitti
  • Via Maria Vittoria, tratto compreso tra lungo Po Diaz e via Plana
  • Via della Rocca, tratto compreso tra piazza Vittorio Veneto e via Maria Vittoria
  • Via Plana, tratto compreso tra piazza Vittorio Veneto e via Maria Vittoria
  • Via Giolitti, tratto compreso tra lungo Po Diaz e via della Rocca
  • Corso Cairoli
  • Via Cavour, tratto compreso tra corso Cairoli e via della Rocca
  • Via dei Mille, tratto compreso tra corso Cairoli e via della Rocca
  • Via Mazzini, tratto compreso tra corso Cairoli e via della Rocca
  • Via Po
  • Via Principe Amedeo, tratto compreso tra piazza Vittorio Veneto e via S.F. da Paola
  • Via delle Rosine, tratto compreso tra via Po e via Principe Amedeo
  • Via Sant’Ottavio, tratto compreso tra via Po e via Verdi
  • Via San Massimo, tratto compreso tra via Po e via Principe Amedeo
  • Via Montebello, tratto compreso tra via Po e via Verdi
  • Via Ozanam
  • Via Accademia Albertina, tratto compreso tra via Po e via Principe Amedeo
  • Via Rossini, tratto compreso tra via Po e via Verdi
  • Piazza Gran Madre di Dio
  • Corso Casale, tratto compreso tra piazza Gran Madre di Dio e via Santorre di Santarosa
  • Corso Moncalieri, tratto compreso tra piazza Gran Madre di Dio e il civico 13
  • Viale Maresciallo Giardino, tratto compreso tra corso Moncalieri e via Bezzecca
  • Via Gioannetti
  • Via San Francesco da Paola, tratto compreso tra via Po e via Principe Amedeo
  • Via Vasco

Dalle ore 08.00 e sino a cessate esigenze, sarà altresì istituito il divieto di sosta su ambo i lati di tutte le categorie di veicoli, compresi tutti i mezzi riconducibili alla mobilità sostenibile, nelle seguenti vie:

  • Via della Rocca, tratto compreso tra via Maria Vittoria e corso Vittorio Emanuele II
  • Via Plana, tratto compreso tra via Maria Vittoria e via Giolitti
  • Via Bava, tratto compreso tra via Matteo Pescatore e corso San Maurizio
  • Via Vanchiglia, tratto compreso tra via Matteo Pescatore e corso San Maurizio
  • Via Giulio di Barolo, tratto compreso tra via Matteo Pescatore e corso San Maurizio

Trasporto pubblico: deviazioni, orario prolungato metro

Anche i percorsi dei mezzi di trasporto pubblico transitanti nell’area interessata dalla manifestazione subiranno alcune deviazioni, sia domenica 23 che lunedì 24 giugno.

Il giorno di San Giovanni la metro sarà in servizio con un orario speciale, estendendo l’orario di chiusura alle ore 1.00.

Di seguito le modifiche di Gtt

  DOMENICA 23 GIUGNO: CORTEO STORICO

La metropolitana sarà in servizio dalle 7.00 alle 00.30, con ultime partenze da Fermi e Bengasi alle 24.00.

Varieranno il percorso le linee: 3 – 4 TRAM – 6 – 7 - 8 – 11 – 13 TRAM – 16 CS TRAM – 16 CD BUS – 19 – 27 – 55 – 56 – 61 – 72 – 72/ – 92 – STAR 1 – Venaria Express.

Anche nella serata di domenica 23 giugno (prefestivo), saranno in servizio i bus della rete notturna Night Buster. E' previsto un potenziamento delle linee in partenza da piazza Vittorio Veneto per facilitare il deflusso degli spettatori.

  • Linea 3. Dalle ore 18.40 alle ore 22.30.
    Direzione corso Regina Margherita: da corso Regina Margherita deviata in via Cigna, via Cecchi, corso Emilia, corso Giulio Cesare, corso Regina Margherita;
    Direzione Vallette: da corso Regina Margherita deviata in corso Giulio Cesare, corso Emilia, via Cecchi, via Cigna, corso Regina Margherita.
  • Linea 4 TRAM. Dalle ore 18.40 alle ore 22.30.
    Direzione strada Drosso: da corso XI Febbraio deviata in corso Regina Margherita, via Rossini, via Accademia Albertina, corso Vittorio Emanuele II, via Sacchi, percorso normale fino in corso Unione Sovietica angolo corso Lepanto presso cui è limitata (proseguire in direzione strada del Drosso con le navette bus) .
    Direzione via delle Querce (Falchera): da via Sacchi deviata in corso Vittorio Emanuele II, via Accademia Albertina, corso Regina Margherita, corso Giulio Cesare, percorso normale.
  • Linea 7. Dalle ore 18.10 a fine servizio. Servizio sospeso.
  • Linea 6. Dalle ore 16.30 alle ore 19.00.
    Direzione piazza Carlo Felice: inversione di marcia in corso Vittorio Emanuele II all’altezza di via Arsenale, corso Vittorio Emanuele II dove effettua capolinea provvisorio presso la fermata n. 1830 - “Vittorio Emanuele II Cap”., in comune con la linea 61.
    Direzione piazza Hermada: dal capolinea provvisorio di corso Vittorio Emanuele II segue il percorso normale.
  • Linea 8. Dalle ore 18.40 alle ore 22.30.
    Direzione corso Bolzano: da ponte Bologna deviata in lungo Dora Savona, corso Giulio Cesare, corso Emilia, via Cigna, corso Principe Eugenio, corso Beccaria, piazza Statuto, corso San Martino, piazza XVIII Dicembre, corso Bolzano (capolinea).
    Direzione via Mezzaluna (San Mauro): da corso Vinzaglio deviata in via Cernaia, piazza XVIII Dicembre (corsia riservata), corso San Martino, piazza Statuto, corso Beccaria, corso Principe Eugenio, corso Principe Eugenio, via Cigna, via Emilia, corso Giulio Cesare, lungo dora Savona, ponte Bologna, percorso normale.
  • Linea 11. Dalle ore 18.40 alle ore 22.30.
    Direzione corso Stati Uniti: da via Cecchi deviata in via Cigna, corso Principe Eugenio, corso Beccaria, piazza Statuto, corso San Martino, piazza XVIII Dicembre, via Cernaia, piazza Solferino, corso Re Umberto, corso Stati Uniti (capolinea).
    Direzione via Leopardi (Venaria): da via Sacchi deviata a destra per corso Vittorio Emanuele II, corso Re Umberto, piazza Solferino, via Cernaia, piazza XVIII Dicembre, corso San Martino, piazza Statuto, corso Beccaria, corso Principe Eugenio, via Cigna, via Cecchi, percorso normale.
  • Linea 13 TRAM. Dalle ore 18.30 alle ore 22.30.
    Direzione piazza Castello: da via Cernaia deviata in corso Vinzaglio, corso Vittorio Emanuele II, via XX Settembre, corso Matteotti.
    Direzione piazza Campanella: da  corso Matteotti prosegue per corso Re Umberto, corso Vittorio Emanuele II, corso Vinzaglio, via Cernaia, percorso normale.

  • Linea 16 CS TRAM. Dalle ore 18.40 alle ore 22.30.
    Da corso Massimo d’Azeglio deviata in corso Vittorio Emanuele II, corso Vinzaglio, via Cernaia, piazza XVII Dicembre, corso San Martino, piazza Statuto, via Cibrario, corso Tassoni, percorso normale.

  • Linea 16 CD BUS. Dalle ore 18.40 alle ore 22.30.
    Da via Cernaia deviata in piazza Solferino, corso Re Umberto, corso Vittorio Emanuele II, corso Massimo d’Azeglio, percorso attuale.
  • Linea 19. Dalle ore 18.40 alle ore 22.30.
    Direzione corso Bolzano: da lungo Dora Savona deviata in corso Giulio Cesare, corso Emilia, via Cigna, corso Principe Eugenio, corso Beccaria, piazza Statuto, corso San Martino, piazza XVIII Dicembre, via Cernaia, corso Vinzaglio, percorso normale. 
    Direzione corso Cadore: da corso Bolzano prosegue per piazza XVIII Dicembre, corso San Martino, piazza Statuto, corso Beccaria, corso Principe Eugenio, via Cigna, via Emilia, corso Giulio Cesare, lungo Dora Savona, percorso normale.

  • Linea 27 dalle ore 18.40 alle ore 22.30.
    Direzione corso Bolzano: da corso Regina Margherita deviata in corso XI Febbraio dove è limitata e effettua capolinea provvisorio prima di via Bazzi, in comune con la linea 50 festiva.
    Direzione via Anglesio: dal capolinea provvisorio di corso XI Febbraio prosegue per lungo Dora Savona, corso Regio Parco, corso Palermo, percorso normale.

  • Linea 51. Dalle ore 18.40 alle ore 22.30.
    Direzione corso Bolzano: da corso Vercelli deviata in corso Emilia, via Cigna, corso Principe Eugenio, corso Beccaria, piazza Statuto, corso San Martino, piazza XVIII Dicembre, corso Bolzano (capolinea).
    Direzione Parcheggio Stura: da corso Bolzano prosegue per piazza XVIII Dicembre, corso San Martino, piazza Statuto, corso Beccaria, corso Principe Eugenio, via Cigna, via Emilia, corso Vercelli, percorso normale. 

  • Linea 55. Dalle ore 18.40 alle ore 22.30
    Direzione corso Farini: da corso Matteotti deviata in via Arsenale, corso Vittorio Emanuele II, via Accademia Albertina, via Rossini, corso San Maurizio, percorso attuale.
    Direzione via Moncalieri (Grugliasco): da via Po deviata in via Accademia Albertina, corso Vittorio Emanuele II, corso Re Umberto, corso Matteotti, percorso normale. 

  • Linea 56. Dalle ore 18.40 alle ore 22.30.
    Direzione largo Tabacchi: da via Cernaia deviata in piazza Solferino, corso Re Umberto, corso Vittorio Emanuele II, via Accademia Albertina, corso San Maurizio, via Bava, piazza Vittorio Veneto, percorso normale.
    Direzione corso Tirreno (Grugliasco): da via Po deviata in via Accademia Albertina, corso Vittorio Emanuele II, corso Re Umberto, piazza Solferino, via Cernaia, percorso normale.

  • Linea 61. Dalle ore 16.30 alle ore 19.00.
    Solo in direzione corso Vittorio Emanuele II: da corso Vittorio Emanuele II angolo via Carlo Alberto prosegue per la carreggiata centrale di corso Vittorio Emanuele II, all’altezza di via XX Settembre si inserisce nella carreggiata laterale nord di corso Vittorio Emanuele II, inversione di marcia in corso Vittorio Emanuele II all’altezza di via Arsenale, corso Vittorio Emanuele II (capolinea). 

  • Linea 72 - 72B. Dalle ore 18.40 alle ore 22.30.
    Direzione via Bertola: da via Cernaia deviate in piazza Solferino dove effettuano i capolinea provvisori presso la fermata n. 1293 - "Solferino Cap.", di fronte alla fermata delle linee 14 e 63.
    Direzione corso Machiavelli (Venaria): dai capolinea provvisori di piazza Solferino effettuano inversione di marcia e proseguono per via Cernaia, percorso normale.

  • Linea 92. Dalle ore 18.40 alle ore 22.30.
    Direzione piazzale Caio Mario: da corso Giulio Cesare deviata in corso Regina Margherita, via Rossini, via Accademia Albertina, corso Vittorio Emanuele II, via Sacchi, percorso normale.
    Direzione largo Donatori di Sangue: da via Sacchi deviata in corso Vittorio Emanuele II, via Accademia Albertina, via Rossini, corso Regina Margherita, corso Giulio Cesare, percorso normale.
  • Linea STAR 1. Dalle ore 18.40 a fine servizio.
    Direzione corso Regina Margherita: da corso Vittorio Emanuele II angolo corso Re Umberto prosegue per corso Vittorio Emanuele II, via Accademia Albertina, percorso normale.
    Direzione via Cavalli: da via Accademia Albertina angolo via Giolitti prosegue per via Accademia Albertina, corso Vittorio Emanuele II, percorso normale.

  • Liinea Venaria Express. Dalle ore 18.45 a fine servizio.
    Direzione Autostazione via Fiocchetto: limitata in piazza XVII Dicembre presso la fermata n. 1298, quindi effettua inversione di marcia e prosegue per corso San Martino, piazza Statuto, corso Beccaria, corso Principe Eugenio, corso Regina Margherita (transita nel sottopasso), corso Regio Parco, lungo Dora Savona.
    Direzione Reggia di Venaria: da rondò Rivella deviata per sottopasso di corso Regina Margherita, corso Principe Eugenio, corso Beccaria, piazza Statuto, corso San Martino, piazza XVII Dicembre dove effettua la fermat n. 1411 e prosegue in direzione Venaria.

 LUNEDÍ 24 GIUGNO: SPETTACOLO PIROTECNICO

La metropolitana sarà in servizio con orario prolungato dalle 7.00 alle 1.30, con ultime partenze da Fermi e Bengasi alle 1.00.
In caso di affollamento, a partire dalle ore 22.00, presso la stazione Porta Nuova gli accessi saranno limitati e regolati con coda all'esterno, mentre le stazioni Re Umberto e Marconi saranno utilizzabili solo in uscita. Per evitare code agli accessi delle stazioni si consiglia di acquistare in anticipo i biglietti per il ritorno.

NAVETTA DI COLLEGAMENTO TRA PIAZZA VITTORIO VENETO E PIAZZA GRAN MADRE
A San Giovanni, dalle ore 9.00 alle ore 14.45, sarà in servizio una navetta bus che collega piazza Vittorio Veneto e piazza Gran Madre, con partenze ogni 15 minuti, sul seguente percorso:

  • dal capolinea in largo Tabacchi presso la fermata n. 1576 (in comune con la linea 56) prosegue per corso Quintino Sella, corso Gabetti, ponte Regina Margherita, corso Regina Margherita, via Vanchiglia, corso San Maurizio, via Bava, via Bonafous, corso Cairoli, corso Vittorio Emanuele II, ponte Umberto I, corso Moncalieri, piazza Gran Madre, via Lanfranchi, via Biamonti, via Villa della Regina, corso Quintino Sella, largo Tabacchi (capolinea).

In occasione della festa patronale di San Giovanni la Tranvia Sassi-Superga prolungherà l'orario di servizio, con corse ogni ora da stazione Sassi fino alle ore 23.00 e ultima partenza da Superga alle ore 23.30.

Varieranno il servizio le linee: 6 – 13N – 15 – 16 CS TRAM – 16 CD BUS – 18 – 30 – 52 – 53 – 55 – 56 – 61 – 66 – 68 – 70 – 73 – 93/ – STAR 1.

  • Linea 6. Dalle ore 15.00 a fine servizio.
    Direzione corso Vittorio Emanuele: da via Rossini deviata in corso Regina Margherita, via Milano, via San Francesco d'Assisi, via Bertola, via Arsenale, corso Vittorio Emanuele II, piazza Carlo Felice (capolinea).
    Direzione corso Gabetti: dal capolinea di piazza Carlo Felice prosegue per corso Vittorio Emanuele II, corso Re Umberto, corso Matteotti, via XX Settembre, corso Regina Margherita, via Rossini, percorso normale.
  • Linea 13N. Dalle ore 9.00 a fine servizio. SERVIZIO SOSPESO.

  • Linea 15. Dalle ore 15.00 a fine servizio.
    Direzione piazza Coriolano (Sassi): da corso Vittorio Emanuele II angolo via Sacchi deviata in via XX Settembre, corso Regina Margherita, corso Tortona, corso Belgio, percorso normale.
    Direzione via Brissogne: da via Vanchiglia deviata in corso Regina Margherita, via Milano, via San Francesco D’Assisi, via Bertola, via San Tommaso, via Arsenale, corso Vittorio Emanuele II, percorso attuale.

  • Linea 16 CS TRAM. Dalle ore 15.00 a fine servizio.
    Da corso Massimo d'Azeglio deviata in corso Vittorio Emanuele II, corso Vinzaglio, via Cernaia, piazza XVII Dicembre, corso San Martino, piazza Statuto, via Cibrario, corso Tassoni, percorso normale. 

  • Linea 16 CD BUS. Dalle ore 15.00 a fine servizio.
    Da corso Tassoni deviata in via Cibrario, piazza Statuto, corso San Martino, piazza XVII Dicembre, via Cernaia, via Pietro Micca, via Bertola, via San Tommaso, via Arsenale, corso Vittorio Emanuele II, corso Massimo d’Azeglio, percorso normale.

  • Linea 30. Deviata / limitata in due fasi.
    1ª fase. Dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
    Direzione corso San Maurizio: da via Vanchiglia deviata in corso San Maurizio (capolinea). Non transita in piazza Vittorio Veneto.
    Direzione via Gozzano (Chieri): da corso San Maurizio segue il percorso normale. 
    2ª fase. Dalle ore 18.00 a fine servizio.
    Direzione corso San Maurizio: da corso Regina Margherita angolo via Fontanesi deviata in corso Farini dove effettua capolinea provvisorio all'angolo con corso Belgio presso la fermata n. 1540, in comune con la linea 55.
    Direzione via Gozzano (Chieri): dal capolinea provvisorio di corso Farini prosegue per corso Belgio, corso Regina Margherita, percorso normale.

  • Linea 52. Dalle ore 18.00 a fine servizio.
    Direzione piazzale Adua: da corso Vittorio Emanuele II deviata in corso Massimo d'Azeglio dove effettua capolinea provvisorio all'angolo con via Pellico presso la fermata n. 3404 - "Pellico").
    Direzione via Scialoja: dal capolinea provvisorio di corso Massimo d'Azeglio effettua inversione di marcia all'altezza di corso Raffaello quindi prosegue per corso Massimo d'Azeglio, corso Vittorio Emanuele II, percorso normale.

  • Linea 53. Limitata in due fasi.
    1ª fase. Dalle ore 9.00 alle ore 18.00.
    Direzione corso San Maurizio: limitata in piazza Gran Madre (capolinea provvisorio all'angolo con corso Casale presso la fermata n. 480).
    Direzione strada San Vincenzo: dal capolinea provvisorio di piazza Gran Madre prosegue per corso Moncalieri, via Lanfranchi, percorso attuale.
    2ª fase. Dalle ore 18.00 a fine servizio.
    Direzione corso San Maurizio: limitata in piazzale Villa della Regina. 
    Direzione strada San Vincenzo: da piazzale Villa della Regina prosegue per corso Lanza, percorso normale.

  • Linea 55. Deviata in due fasi. 
    1ª fase. Dalle ore 15.00 alle 18.00.

    Solo in direzione via Moncalieri (Grugliasco): da via Vanchiglia deviata in corso Regina Margherita, via Milano, San Francesco D’Assisi, via Bertola, via San Tommaso, via Arsenale, percorso normale.
    2ª fase. Dalle ore 18.00 a fine servizio.
    Direzione corso Farini: da via XX Settembre angolo via Pietro Micca prosegue per via XX Settembre, corso Regina Margherita, corso Farini (capolinea). 
    Direzione via Moncalieri (Grugliasco): da via Vanchiglia deviata in corso Regina Margherita, via Milano, San Francesco D’Assisi, via Bertola, via San Tommaso, via Arsenale, percorso normale.

  • Linea 56. Deviata in due fasi.
    1ª fase. Dalle ore 9.00 alle ore 15.00.
    Direzione largo Tabacchi: da piazza Vittorio Veneto angolo lungo Po Diaz deviata in lungo Po Cadorna, via Napione, corso Regina Margherita, ponte Regina Margherita, corso Gabetti, corso Quintino Sella, percorso normale.
    Direzione corso Tirreno (Grugliasco): da corso Quintino Sella deviata in corso Gabetti, ponte Regina Margherita, corso Regina Margherita, via Vanchiglia, piazza Vittorio Veneto, via Po, percorso normale.
    2ª fase. Dalle ore 15.00 a fine servizio.
    Direzione largo Tabacchi: da via Pietro Micca deviata in via XX Settembre, corso Regina Margherita. ponte Regina Margherita, corso Gabetti, corso Quintino Sella, percorso normale.
    Direzione via Tirreno (Grugliasco): da corso Quintino Sella deviata in corso Gabetti, ponte Regina Margherita, corso Regina Margherita, via Milano, via San Francesco d'Assisi, via Pietro Micca, percorso normale.
  • Linea 61. Deviata / limitata in due fasi.
    1ª fase. Dalle ore 9.00 alle ore 15.00.
    Direzione corso Vittorio Emanuele II: da corso Casale angolo piazza Borromini deviata in ponte Regina Margherita, corso Regina Margherita, via Vanchiglia, piazza Vittorio Veneto, via Po, percorso normale.
    Direzione via Mezzaluna (San Mauro): da piazza Vittorio Veneto angolo lungo Po Diaz deviata in lungo Po Cadorna, via Napione, corso Regina Margherita, ponte Regina Margherita, piazza Borromini, corso Casale, percorso normale.
    2ª fase. Dalle ore 15.00 alle ore 23.00.
    Direzione corso Vittorio Emanuele II: da corso Casale angolo piazza Borromini deviata in ponte Regina Margherita, corso Regina Margherita, via Milano, via San Francesco d'Assisi, via Bertola, via San Tommaso, via Arsenale, corso Vittorio Emanuele II, piazza Carlo Felice dove effettua capolinea provvisorio presso la fermata n. 3282, in comune con la linea 6.
    Direzione via Mezzaluna (San Mauro): dal capolinea provvisorio di piazza Carlo Felice prosegue per corso Vittorio Emanuele II prosegue per corso Re Umberto, corso Matteotti, via XX Settembre, corso Regina Margherita, ponte Regina Margherita, piazza Borromini, corso Casale, percorso normale.
    3ª fase. Dalle ore 23.00 a fine servizio. 
    Direzione corso Vittorio Emanuele II: da corso Casale angolo piazza Borromini deviata in ponte Regina Margherita, corso Regina Margherita, via Milano, via San Francesco d'Assisi, via Bertola, via San Tommaso, via Arsenale, corso Vittorio Emanuele II, inversione di marcia all’altezza di via Goito, corso Vittorio Emanuele II  dove effettua capolinea provvisorio in comune con linea 12.
    Direzione via Mezzaluna (San Mauro): dal capolinea provvisorio di corso Vittorio Emanuele II prosegue per corso Re Umberto, corso Matteotti, via XX Settembre, corso Regina Margherita, ponte Regina Margherita, piazza Borromini, corso Casale, percorso normale.

  • Linea 66. Dalle ore 18.00 a fine servizio.
    Direzione corso Farini: limitata in piazza Crimea dove effettua inversione di marcia e da cui prosegue per via Crimea, corso Giovanni Lanza dove effettua capolinea provvisorio all'angolo con via Marsala presso la fermata n. 2023 "Milazzo".
    Direzione via Crea: dal capolinea provvisorio di corso Giovanni Lanza prosegue per corso Moncalieri, percorso normale.

  • Linea 68. Dalle ore 15.00 a fine servizio.
    Direzione via Cafasso: da corso Vittorio Emanuele II deviata in via XX Settembre, corso Regina Margherita, corso San Maurizio, via Rossini, percorso normale.
    Direzione via Frejus: da via Rossini deviata in corso Regina Margherita, via Milano, via San Francesco d'Assisi, via Bertola, via San Tommaso, via Arsenale, corso Vittorio Emanuele II, percorso normale.

    Linea 70. Limitata in due fasi.
    1ª fase. Dalle ore 9.00 alle ore 18.00.
    Direzione corso San Maurizio: limitata in corso Moncalieri angolo piazza Gran Madre (capolinea provvisorio alla fermata n. 480, presso il capolinea della linea 13).
    Direzione piazza Failla (Moncalieri): dal capolinea provvisorio di piazza Gran Madre prosegue per corso Moncalieri, percorso normale.
    2ª fase. Dalle ore 18.00 a fine servizio.
    Direzione corso San Maurizio: limitata in piazza Crimea dove effettua inversione di marcia e prosegue per via Crimea (capolinea provvisorio alla fermata n. 1425 - "Lanza" all'angolo con corso Lanza).
    Direzione piazza Failla (Moncalieri): dal capolinea provvisorio di via Crimea angolo corso Lanza prosegue per viale Thovez, percorso normale.

  • Linea 73. Dalle ore 18.00 circa a fine servizio.
    Direzione via Bonsignore: da corso Lanza deviata in viale Thovez, piazzale Adua dove effettua capolinea provvisorio presso la fermata n. 1954, in comune con la linea 52.
    Direzione piazza Zara: dal capolinea provvisorio di piazzale Adua deviata in viale Thovez, corso Lanza, viale Curreno, percorso normale.

  • Linea 93/. Dalle ore 15.00 a fine servizio.
    Solo in direzione Mirafiori: da corso San Maurizio deviata in via Rossini, via Accademia Albertina, corso Vittorio Emanuele II, percorso normale .Piazza Vittorio Veneto: chiusura parcheggio sotterraneo, sospensione servizio TAXI, bike sharing e noleggio monopattini

Il parcheggio sotterraneo di Piazza Vittorio Veneto resterà chiuso a partire dalle ore 9.00 di lunedì 24 giugno. Gli abbonati del parcheggio potranno lasciare il posteggio entro e non oltre le ore 15.00.
Dalle ore 6.00 del 24 giugno alle ore 5.00 del 25 giugno sarà sospesa l’area destinata ai TAXI nell’esedra sud di piazza Vittorio Veneto, mentre l’area taxi Gran Madre sarà sospesa dalle ore 18.00 del 24 giugno sino a cessate esigenze. Entro le ore 12.00 di lunedì 24 giugno e sino a cessate esigenze verrà inoltre effettuata la rimozione temporanea dei mezzi di bike sharing e noleggio monopattini elettrici presenti in piazza.

Somministrazione Bevande

Dalle ore 12 di domenica 23 giugno alle ore 2 di lunedì 24 giugno, e comunque sino a quando sarà rilevata presenza di pubblico, sarà vietata la somministrazione, la vendita e la detenzione per asporto di bevande con contenitori idonei all’offesa della persona all’interno dell’area perimetrale delimitata dalle vie parallele, su entrambi i lati, delle strade percorse dal corteo storico e in Piazza Castello.

Dalle ore 15 di lunedì 24 giugno e sino a cessate esigenze, e comunque sino a quando sarà rilevata presenza di pubblico, sarà vietata la somministrazione, la vendita, il consumo e la detenzione in luogo pubblico per asporto di bevande con contenitori idonei all’offesa della persona nelle vie racchiuse all’interno dell’area perimetrata dalle seguenti vie: lungo Po Cadorna; lungo Po Diaz; corso Cairoli; corso Vittorio Emanuele II (tratto compreso tra corso Cairoli e via della Rocca); via della Rocca (tratto compreso tra corso Vittorio Emanuele II e via Maria Vittoria); via Maria Vittoria (tratto compreso tra via della Rocca e piazza Carlo Emanuele II); piazza Carlo Emanuele II; via Maria Vittoria (tratto compreso tra piazza Carlo Emanuele II e via San Francesco da Paola); via San Francesco da Paola (tratto compreso tra via Maria Vittoria e via Po); via Po (tratto compreso tra le vie San Francesco da Paola / Vasco e piazza Castello); via Verdi; corso San Maurizio (tratto compreso tra via Verdi e lungo Po Cadorna).

Continua la lettura

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter